visione d'insieme delle monete
Monete Romane
4406 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [21] [22] [23] [24] 25 [26] [27] [28] [29] ... [41] [42] [43] [44] [45] »
Immagini | Descrizione |
---|---|
Asse - Emerita ->
CLM529 Dritto: CAESAR AVGVST TRIB POTEST Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → P CARISIVS / LEG / AVGVSTI • | |
Asse - Emerita ->
CLM530 Dritto: CAESAR AVGVST TRIBVN POTEST Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → P CARISIVS / LEG / AVGVSTI • | |
Asse - Emerita ->
CLM531 Dritto: CAESAR AVGVST TRIBVNI POTEST Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → P CARISIVS / LEG / AVGVSTI • | |
Nemausus ->
CLM532 Dritto: → IMP / DIVI F Le teste di Agrippa (a sinistra) e Augusto (a destra) che si danno le spalle. Agrippa è coronato con alloro e rostri. Verso: → COL - NEM Una palma, con la punta rivolta verso destra, con incatenato un coccodrillo. Sopra la palma una o due ghirlande con lunghi lacci. | |
Nemausus ->
CLM533 Dritto: → IMP / DIVI F Le teste di Agrippa (a sinistra) e Augusto (a destra) che si danno le spalle. Agrippa è coronato con alloro e rostri. Verso: → COL - NIM Una palma, con la punta rivolta verso destra, con incatenato un coccodrillo. Sopra la palma una o due ghirlande con lunghi lacci. | |
Nemausus ->
CLM534 Dritto: → IMP / DIVI F Le teste di Agrippa (a sinistra) e Augusto (a destra) che si danno le spalle. Agrippa è coronato con alloro e rostri. Verso: → COL - M Una palma, con la punta rivolta verso destra, con incatenato un coccodrillo. Sopra la palma due ghirlande con lunghi lacci. | |
Nemausus ->
CLM535 Dritto: → IMP / DIVI F Le teste di Agrippa (a sinistra) e Augusto (a destra) che si danno le spalle. Agrippa è coronato con alloro e rostri, mentre Augusto è coronato con foglie di quercia. Verso: → COL - NEM Una palma, con la punta rivolta verso destra, con incatenato un coccodrillo. Sopra la palma una ghirlanda con lunghi lacci. | |
Nemausus ->
CLM536 Dritto: → IMP / DIVI F; → P - P Le teste di Agrippa (a sinistra) e Augusto (a destra) che si danno le spalle. Agrippa è coronato con alloro e rostri, mentre Augusto è coronato con foglie d'alloro. Verso: → COL - NEM Una palma, con la punta rivolta verso sinistra e con fronde dense e corte, alla quale è incatenato un coccodrillo. Sopra la palma una ghirlanda con lunghi lacci. | |
Nemausus ->
CLM537 Dritto: → IMP / DIVI F; → P - P Le teste di Agrippa (a sinistra) e Augusto (a destra) che si danno le spalle. Agrippa è coronato con alloro e rostri, mentre Augusto è coronato con foglie d'alloro. Verso: → COL - NEM Una palma, con la punta rivolta verso sinistra e con fronde lunghe e rivolte verso l'alto, alla quale è incatenato un coccodrillo. Sopra la palma una ghirlanda con lunghi lacci. | |
Nemausus ->
CLM538 Dritto: → IMP / DIVI F; → P - P Le teste di Agrippa (a sinistra) e Augusto (a destra) che si danno le spalle. Agrippa è coronato con alloro e rostri, mentre Augusto è coronato con foglie d'alloro. Verso: → COL - M Una palma, con la punta rivolta verso sinistra e con fronde lunghe e rivolte verso l'alto, alla quale è incatenato un coccodrillo. Sopra la palma una ghirlanda con lunghi lacci. | |
Lugdunum ->
CLM539 Dritto: CAESAR PONT MAX Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Verso: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
Lugdunum ->
CLM540 Dritto: ↺ CAESAR AVGVSTVS DIVI F PATER PATRIAE Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Verso: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
Lugdunum ->
CLM541 Dritto: ↺ TI CAESAR AVGVST F IMPERAT V Testa di Tiberio rivolta verso sinistra. Verso: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
Lugdunum ->
CLM542 Dritto: ↺ TI CAESAR AVGVST F IMPERAT V Testa di Tiberio, laureata, rivolta verso destra. Verso: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
Lugdunum ->
CLM543 Dritto: ↺ TI CAESAR AVGVST F IMPERAT V Testa di Tiberio, laureata, rivolta verso sinistra. Verso: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
Lugdunum ->
CLM544 Dritto: ↺ TI CAESAR AVGVST F IMPERAT VI Testa di Tiberio rivolta verso destra. Verso: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
Lugdunum ->
CLM545 Dritto: TI CAESAR AVGVSTI F IMPERAT VII Testa di Tiberio, laureata, rivolta verso destra. Verso: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
Roma ->
CLM546 Dritto: CAESAR AVGVSTVS TRIBVNIC POTEST Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ C ASINIVS GALLVS IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM547 Dritto: CAESAR AVGVSTVS TRIBVNIC POTEST Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ C CASSIVS CELER IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM548 Dritto: CAESAR AVGVSTVS TRIBVNIC POTEST Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ C GALLIVS LVPERCVS IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM549 Dritto: ↻ CAESAR AVGVST PONT MAX TRIBVNIC - POT Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ P LVRIVS AGRIPPA IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM550 Dritto: ↻ CAESAR AVGVST PONT MAX TRIBVNIC POT Testa di Augusto rivolta verso sinistra. Verso: ↻ P LVRIVS AGRIPPA IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM552 Dritto: ↻ CAESAR AVGVST PONT MAX TRIB - VC Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ M SALVIVS OTHO IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM551 Dritto: ↻ CAESAR AVGVST PONT MAX TRIBVNIC POT Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ M SALVIVS OTHO IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM553 Dritto: ↻ CAESAR AVGVST PONT MAX TRIBVNIC POT Testa di Augusto rivolta verso sinistra. Verso: ↻ M SALVIVS OTHO IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM554 Dritto: ↻ CAESAR AVGVST PONT MAX TRIBVNIC POT Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ M MAECILIVS TVLLVS IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM555 Dritto: ↻ CAESAR AVGVST PONT MAX TRIBVNIC POT Testa di Augusto rivolta verso sinistra. Verso: ↻ M MAECILIVS TVLLVS IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM556 Dritto: ↻ CAESAR AVGVST PONT MAX TRIBVN - IC POT Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ A LICIN NERVA SILIAN IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM557 Dritto: ↻ CAESAR AVGVST PONT MAX TRIBVNIC POT Testa di Augusto rivolta verso sinistra. Verso: ↻ A LICIN NERVA SILIAN IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM558 Dritto: ↻ CAESAR AVGVST PONT MAX TRIBVNIC - POT Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ SEX NONIVS QVINCTILIAN IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM559 Dritto: ↻ CAESAR AVGVST PONT MAX TRIBVNIC POT Testa di Augusto rivolta verso sinistra. Verso: ↻ SEX NONIVS QVINCTILIAN IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM560 Dritto: ↻ CAESAR AVGVST PONT MAX TRIBVNIC POT Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ VOLVSVS VALER MESSAL IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM561 Dritto: ↻ CAESAR AVGVST PONT MAX TRIBVNIC POT Testa di Augusto rivolta verso sinistra. Verso: ↻ VOLVSVS VALER MESSAL IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM562 Dritto: ↻ CAESAR AVGVST PONTIFEX MAXIM Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ VOLVS[VS VALER MESSAL IIIVI]R A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM563 Dritto: ↻ TI CAESAR AVGVST F IMPERAT - V Testa di Tiberio rivolta verso destra. Verso: ↻ PONTIFEX TRIBVN POTESTATE XII; → S C • | |
Roma ->
CLM564 Dritto: ↻ TI CAESAR AVGVST F IMPERAT - OR V Testa di Tiberio rivolta verso destra. Verso: ↻ PONTIFEX TRIBVN POTESTATE XII; → S C • | |
Roma ->
CLM565 Dritto: ↻ IMP CAESAR DIVI F AVGVSTVS IMP XX Testa di Augusto rivolta verso sinistra. Verso: ↻ PONTIF MAXIM TRIBVN POT XXXIIII; → S C • | |
Ephesus ->
CLM566 Dritto: CAISAR Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → AVGV / STVS La legenda all'interno di una corona d'alloro. | |
Ephesus ->
CLM567 Dritto: CAESAR Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → AVGVSTVS La legenda all'interno di una corona d'alloro. | |
Pergamum ->
CLM568 Dritto: Testa di Ottaviano (Augusto) rivolta verso destra. Verso: → CA La legenda, circondata da una linea, all'interno di una corona d'alloro. | |
Pergamum ->
CLM569 Dritto: IMP CAISAR Testa di Ottaviano (Augusto) rivolta verso destra. Verso: → CA La legenda, circondata da una linea, all'interno di una corona d'alloro. | |
Pergamum ->
CLM570 Dritto: AVGVST TR POT Testa di Ottaviano (Augusto) rivolta verso destra. Verso: → CA La legenda, circondata da una linea, all'interno di una corona d'alloro. | |
Pergamum ->
CLM571 Dritto: AVGVST TR POT Testa di Ottaviano (Augusto), laureata, rivolta verso destra. Verso: → ΛT / CA La legenda, circondata da una linea, all'interno di una corona d'alloro. | |
Semisse - Lugdunum ->
CLM572 Dritto: ↺ CAESAR AVGVSTVS - DIVI F PATER PATRIAE Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Verso: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
Semisse - Lugdunum ->
CLM573 Dritto: ↺ TI CAESAR AVGVST F IMPERAT V Testa di Tiberio rivolta verso sinistra. Verso: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
Semisse - Lugdunum ->
CLM574 Dritto: ↺ TI CAESAR AVGVST F IMPERAT VI Testa di Tiberio rivolta verso sinistra. Verso: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
Semisse - Lugdunum ->
CLM575 Dritto: ↺ TI CAESAR AVGVST - F IMPERAT VII Testa di Tiberio, laureata, rivolta verso destra. Verso: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
Semisse - Pergamum ->
CLM576 Dritto: CAISAR Testa di Ottaviano (Augusto) rivolta verso destra. Verso: → CA La legenda, circondata da una linea, all'interno di una corona d'alloro. | |
Lugdunum ->
CLM577 Dritto: IMP CAESAR Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Verso: AVGVSTVS Un'aquila con la testa rivolta verso sinistra e le ali spiegate. | |
Lugdunum ->
CLM578 Dritto: IMP CAESAR Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → AVGVSVS (sopra) / DIVI F (esergo) Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso sinistra. | |
Treveri ->
CLM579 Dritto: Testa di una figura maschile, diademata, rivolta verso destra. Verso: → GERMANVS (sopra) / INDVTILLI L (esergo) Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso sinistra. | |
Roma ->
CLM580 Dritto: ↻ LAMIA SILIVS ANNIVS Due mani destre che si stringono intorno ad un caduceo. Verso: ↻ IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM581 Dritto: ↻ LAMIA SILIVS ANNIVS A sinistra un simpulum rivolto verso destra e a destra un lituus rivolto verso sinistra. Verso: ↻ IIIVIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM582 Dritto: ↻ LAMIA SILIVS ANNIVS; → S - C Una cornucopia. Verso: ↻ IIIVIR A A A F F Un altare addobbato con una ghirlanda. | |
Roma ->
CLM583 Dritto: ↻ PVLCHER TAVRVS REGVLVS Due mani destre che si stringono intorno ad un caduceo. Verso: ↻ III VIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM584 Dritto: ↻ PVLCHER TAVRVS REGVLVS A sinistra un simpulum rivolto verso destra e a destra un lituus rivolto verso sinistra. Verso: ↻ III VIR A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM585 Dritto: ↻ PVLCHER TAVRVS REGVLVS; → S - C Una cornucopia. Verso: ↻ III VIR A A A F F Un altare addobbato con una ghirlanda. | |
Roma ->
CLM586 Dritto: ↻ APRONIVS MESSALLA IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ GALVS SISENNA A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM592 Dritto: ↻ APRONIVS MESSALLA IIIVIR Un altare, di forma trapezoidale, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ GALVS SISENNA A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM593 Dritto: ↻ APRONIVS MESSALLA IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ SISENNA GALVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM587 Dritto: ↻ APRONIVS MESSALLA IIIVIR Un altare, di forma trapezoidale, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ SISENNA GALVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM588 Dritto: ↻ APRONIVS SISENNA IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ GALVS MESSALLA A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM589 Dritto: ↻ APRONIVS SISENNA IIIVIR Un altare, di forma trapezoidale, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ GALVS MESSALLA A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM590 Dritto: ↻ APRONIVS SISENNA IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ MESSALLA GALVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM591 Dritto: ↻ GALVS APRONIVS IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ MESSALLA SISENNA A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM594 Dritto: ↻ GALVS APRONIVS IIIVIR Un altare, di forma trapezoidale, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ SISENNA MESSALLA A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM595 Dritto: ↻ GALVS MESSALLA IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ APRONIVS MESSALLA A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM596 Dritto: ↻ GALVS MESSALLA IIIVIR Un altare, di forma trapezoidale, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ APRONIVS MESSALLA A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM597 Dritto: ↻ GALVS MESSALLA IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ SISENNA APRONIVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM598 Dritto: ↻ GALVS MESSALLA IIIVIR Un altare, di forma trapezoidale, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ SISENNA APRONIVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM599 Dritto: ↻ GALVS SISENNA IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ APRONIVS MESSALLA A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM600 Dritto: ↻ GALVS SISENNA IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ MESSALLA APRONIVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM601 Dritto: ↻ MESSALLA APRONIVS IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ GALVS SISENNA A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM602 Dritto: ↻ MESSALLA APRONIVS IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ SISENNA GALVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM603 Dritto: ↻ MESSALLA GALVS IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ APRONIVS SISENNA A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM604 Dritto: ↻ MESSALLA GALVS IIIVIR Un altare, di forma trapezoidale, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ APRONIVS SISENNA A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM605 Dritto: ↻ MESSALLA GALVS IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ SISENNA APRONIVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM606 Dritto: ↻ MESSALLA GALVS IIIVIR Un altare, di forma trapezoidale, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ SISENNA APRONIVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM607 Dritto: ↻ MESSALLA SISENNA IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ APRONIVS GALVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM608 Dritto: ↻ MESSALLA SISENNA IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ GALVS APRONIVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM609 Dritto: ↻ MESSALLA SISENNA IIIVIR Un altare, di forma trapezoidale, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ GALVS APRONIVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM610 Dritto: ↻ SISENNA APRONIVS IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ GALVS MESSALLA A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM611 Dritto: ↻ SISENNA APRONIVS IIIVIR Un altare, di forma trapezoidale, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ GALVS MESSALLA A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM612 Dritto: ↻ SISENNA APRONIVS IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ MESSALLA GALVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM613 Dritto: ↻ SISENNA APRONIVS IIIVIR Un altare, di forma trapezoidale, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ MESSALLA GALVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM614 Dritto: ↻ SISENNA GALVS IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ APRONIVS MESSALLA A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM615 Dritto: ↻ SISENNA GALVS IIIVIR Un altare, di forma trapezoidale, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ APRONIVS MESSALLA A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM616 Dritto: ↻ SISENNA GALVS IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ MESSALLA APRONIVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM617 Dritto: ↻ SISENNA MESSALLA IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ APRONIVS GALVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM618 Dritto: ↻ SISENNA MESSALLA IIIVIR Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ GALVS APRONIVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM619 Dritto: ↻ SISENNA MESSALLA IIIVIR Un altare, di forma trapezoidale, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ GALVS APRONIVS A A A F F; → S C • | |
Roma ->
CLM620 Dritto: ↻ IIIVIR A A A F F Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ P BETILIENVS BASSVS; → S C • | |
Roma ->
CLM621 Dritto: ↻ IIIVIR A A A F F Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ C NAEVIVS CAPELLA; → S C • | |
Roma ->
CLM622 Dritto: ↻ IIIVIR A A A F F Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ C RVBELLIVS BLANDVS; → S C • | |
Roma ->
CLM623 Dritto: ↻ IIIVIR A A A F F Un altare, di forma arrotondata, decorato con ghirlanda. Verso: ↻ L VALERIVS CATVLLVS; → S C • | |
Cistoforo - Ephesus ->
CLM624 Dritto: ↻ IMP CAESAR DIVI F COS VI LIBERTATIS P R VINDEX Testa di Ottaviano (Augusto), laureata, rivolta verso destra. Verso: → PAX La Pax, drappeggiata e rivolta verso sinistra; nella mano destra tiene un caduceo. Nel campo, a destra, una cista mistica dalla quale esce un serpente. Tutta la scena è contornata da una ghirlanda. | |
Cistoforo - Ephesus ->
CLM625 Dritto: IMP CAE - SAR Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → AVGVSTVS Un capricorno, con la testa rivolta verso sinistra e una cornucopia sulla schiena. Tutta la scena è contenuta in una ghirlanda. | |
Cistoforo - Ephesus ->
CLM626 Dritto: IMP CAE - SAR Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → AVGV - STVS Sei spighe di grano con i gambi intrecciati. Contorno perlinato. | |
Cistoforo - Ephesus ->
CLM627 Dritto: IMP CAE - SAR Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → AVGVSTVS Un altare decorato con ghirlanda e sul quale sono scolpiti due cervi. | |
Cistoforo - Pergamum ->
CLM628 Dritto: IMP CAESAR Testa di Augusto rivolta verso destra. Di fronte, un lituus. Verso: AVGVSTVS Una sfinge seduta verso destra. |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [21] [22] [23] [24] 25 [26] [27] [28] [29] ... [41] [42] [43] [44] [45] »