Attenzione: solo parte del sito è disponibile nella lingua selezionatade
Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Monete Romane

4406 schede disponibili


Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [24] [25] [26] [27] 28 [29] [30] [31] [32]  ...  [41] [42] [43] [44] [45] »

ImmaginiDescrizione
Roma -> CLM58
Dritto: C CAESAR DIVI AVG PRON AVG; → S - C
Un pileo.
Verso: PON M TR P III P P COS DES III; → R CC
Roma -> CLM59
Dritto: C CAESAR DIVI AVG PRON AVG; → S - C
Un pileo.
Verso: PON M TR P III P P COS TERT; → R CC
Roma -> CLM60
Dritto: C CAESAR DIVI AVG PRON AVG; → S - C
Un pileo.
Verso: PON M TR P IIII P P COS TERT; → R CC
Roma -> CLM69
Dritto: C CAESAR DIVI AVG PRON AVG; → S - C
Un pileo.
Verso: PON M TR P III P P COS QVART (legato); → R CC
Cesarea in Cappadocia -> CLM61
Dritto: F3 GERMANICVS CAESAR F6 TI AVG F COS II
Testa di Germanico rivolta verso destra.
Verso: ARTAXIAS; ↓ GERMANICVS
Germanico, a destra, in piedi, con la testa rivolta verso sinistra, posa una tiara sulla testa di Artaxias.
Cesarea in Cappadocia -> CLM62
Dritto: GERMANICVS CAES TI AVGV COS II Γ M
Testa di Germanico rivolta verso destra.
Verso: F4 DIVVS F2 AVGVSTVS
Testa di Augusto, radiata, rivolta verso sinistra.
Cesarea in Cappadocia -> CLM63
Dritto: F3 GERMANICVS CES F6 TI AVGV COS II Γ M
Testa di Germanico, rivolta verso destra, barbuta.
Verso: F4 DIVVS AVG F2 VSTVS
Testa di Augusto, rivolta verso sinistra, radiata.
Cesarea in Cappadocia -> CLM64
Dritto: GERMANICVS CAES TI AVG F COS II M Γ
Testa di Germanico, barbuta, rivolta verso destra.
Verso: F4 DIVVS F2 AVGVSTVS
Testa di Augusto radiata rivolta verso sinistra.
Cesarea in Cappadocia -> CLM65
Dritto: F3 C CAESAR AVG F6 GERMANICVS
Testa di Caligola rivolta verso destra.
Verso: IMPERATOR PONT MAX AVG TR POT
A sinistra un simpulum, a destra un lituus.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM1
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P
Busto di Claudio, laureato d'alloro e di quercia, rivolto verso destra.
Verso: CONSTANTIAE AVGVSTI
La Costanza, seduta su una sella curule e rivolta verso sinistra, con un piede su uno sgabello e l'altro alzato.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM2
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P
Busto di Claudio, laureato d'alloro e di quercia, rivolto verso destra.
Verso: DE GERMANIS
Arco di trionfo sormontato da una statua equestre rivolta verso sinistra e da due trofei.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM3
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P
Busto di Claudio, laureato d'alloro e di quercia, rivolto verso destra.
Verso: EX S C / OB CIVES / SERVATOS
La legenda su tre righe inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM4
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P
Busto di Claudio, laureato d'alloro e di quercia, rivolto verso destra.
Verso: IMPER RECEPT
Un castro pretorio con all'interno un soldato con in mano una lancia rivolto verso sinistra; davanti al guerriero, un'aquila.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM5
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P
Busto di Claudio, laureato d'alloro e di quercia, rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM6
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P
Busto di Claudio, laureato d'alloro e di quercia, rivolto verso destra.
Verso: F4 PRAETOR F2 RECEPT
Claudio, togato e rivolto verso destra, che stringe la mano ad un soldato rivolto verso sinistra, con i capelli lunghi, uno scudo a tracolla e un'aquila sulla spalla.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM7
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P
Busto di Claudio, laureato d'alloro e di quercia, rivolto verso destra.
Verso: F4 CONSTANTIAE F2 AVGVSTI
La Costanza, seduta su una sella curule e rivolta verso sinistra, con un piede su uno sgabello e l'altro alzato.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM8
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P
Busto di Claudio, laureato d'alloro e di quercia, rivolto verso destra.
Verso: EX S C / OB CIVES / SERVATOS
La legenda su tre righe inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM9
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P III
Busto di Claudio, laureato d'alloro e di quercia, rivolto verso destra.
Verso: IMPER RECEPT
Un castro pretorio con all'interno un soldato con in mano una lancia rivolto verso sinistra; davanti al guerriero, un'aquila.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM10
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P III
Busto di Claudio, laureato d'alloro e di quercia, rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM11
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P III
Busto di Claudio, laureato d'alloro e di quercia, rivolto verso destra.
Verso: F4 PRAETOR F2 RECEPT
Claudio, togato e rivolto verso destra, che stringe la mano ad un soldato rivolto verso sinistra, con i capelli lunghi, uno scudo a tracolla e un'aquila sulla spalla.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM12
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P IIII
Busto di Claudio, laureato d'alloro e di quercia, rivolto verso destra.
Verso: IMPER RECEPT
Un castro pretorio con all'interno un soldato con in mano una lancia rivolto verso sinistra; davanti al guerriero, un'aquila.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM13
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P IIII
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM14
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P IIII
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PRAETOR F2 RECEPT
Claudio, togato e rivolto verso destra, che stringe la mano ad un soldato rivolto verso sinistra, con i capelli lunghi, uno scudo a tracolla e un'aquila sulla spalla.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM15
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VI  IMP X
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: DE BRITANN
Arco di trionfo sormontato da una statua equestre, con in mano una lancia e rivolta verso sinistra, e da due trofei.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM16
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VI  IMP XI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 CONSTANTIAE F2 AVGVSTI
La Costanza, seduta su una sella curule e rivolta verso sinistra, con un piede su uno sgabello e l'altro alzato.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM17
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VI  IMP XI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: DE BRITANN
Arco di trionfo sormontato da una statua equestre, con in mano una lancia e rivolta verso sinistra, e da due trofei.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM18
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VI  IMP XI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: DE GERMANIS
Arco di trionfo sormontato da una statua equestre rivolta verso sinistra e da due trofei.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM19
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VI  IMP XI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: IMPER RECEPT
Un castro pretorio con all'interno un soldato con in mano una lancia rivolto verso sinistra; davanti al guerriero, un'aquila.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM20
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VI  IMP XI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM21
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VI  IMP XI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: S P Q R / P P / OB C S
La legenda su tre righe inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM22
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VIIII  IMP XVI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 CONSTANTIAE F2 AVGVSTI
La Costanza, seduta su una sella curule e rivolta verso sinistra, con un piede su uno sgabello e l'altro alzato.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM23
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VIIII  IMP XVI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: DE BRITANN
Arco di trionfo sormontato da una statua equestre, con in mano una lancia e rivolta verso sinistra, e da due trofei.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM24
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VIIII  IMP XVI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM25
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VIIII  IMP XVI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: S P Q R / P P / OB C S
La legenda su tre righe inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM47
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VIIII  IMP XVIII
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM26
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VIIII  IMP XVIII
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: S P Q R / P P / OB C S
La legenda su tre righe inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM27
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P X  IMP P P
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM28
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P X   IMP P P
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: S P Q R / P P / OB C S
La legenda su tre righe inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM29
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P X   P P IMP XVIII
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 CONSTANTIAE F2 AVGVSTI
La Costanza, seduta su una sella curule e rivolta verso sinistra, con un piede su uno sgabello e l'altro alzato.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM30
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P X   P P IMP XVIII
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM31
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P X   P P IMP XVIII
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: S P Q R / P P / OB C S
La legenda su tre righe inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM32
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P XI   IMP P P COS V
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM33
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P XI   IMP P P COS V
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: S P Q R / P P / OB C S
La legenda su tre righe inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM34
Dritto: F4 ANTONIA F2 AVGVSTA
Busto di Antonia, drappeggiato e con corona di spighe di grano, rivolto verso destra; i capelli sono raccolti in una lunga coda.
Verso: F4 CONSTANTIAE F2 AVGVSTI
Antonia, in piedi, rivolta di fronte, drappeggiata e impersonificante la Costanza, con in mano una torcia e una cornucopia.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM35
Dritto: F4 ANTONIA F2 AVGVSTA
Busto di Antonia, drappeggiato e con corona di spighe di grano, rivolto verso destra; i capelli sono raccolti in una lunga coda.
Verso: F4 SACERDOS → DIVI F2 AVGVSTI
Due lunghe torce accese e connesse da un nastro.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM36
Dritto: NERO CLAVDIVS DRVSVS GERMANICVS IMP
Testa di Claudio Druso, laureata con foglie di quercia, rivolta verso sinistra.
Verso: DE / GERM
Arco di trionfo sormontato da una statua equestre rivolta verso destra e da due trofei con altrettanti prigionieri legati ad essi; il cavaliere porta con se una lancia.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM37
Dritto: NERO CLAVDIVS DRVSVS GERMANICVS IMP
Testa di Claudio Druso, laureata con foglie di quercia, rivolta verso sinistra.
Verso: DE GERMANIS
Arco di trionfo sormontato da una statua equestre, con in mano una lancia e rivolta verso sinistra, e da due trofei.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM38
Dritto: NERO CLAVDIVS DRVSVS GERMANICVS IMP
Testa di Claudio Druso laureata e rivolta verso sinistra.
Verso: DE GE - R - MA - NIS
Due scudi oblunghi sopra a due trombe e due paia di lance incrociate; il tutto sopra ad un vessillo con una bandiera sventolante o ferma.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM39
Dritto: F4 AGRIPPINAE F2 AVGVSTAE
Busto di Agrippina minore, drappeggiato e con corona di spighe di grano, rivolto verso destra; i capelli sono raccolti in una lunga coda.
Verso: NERO CLAVD CAES DRVSVS GERM PRINC IVVENT
Busto di Nerone drappeggiato e rivolto verso sinistra.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM40
Dritto: NERO CLAVD CAES DRVSVS GERM PRINC IVVENT
Busto di Nerone drappeggiato e rivolto verso sinistra.
Verso: SACERD COOPT IN OMN CONL SVPRA NVM EX S C
Un simpulum e un lituus rispettivamente sopra un treppiede e una patera.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM132
Dritto: NERO CLAVD CAES DRVSVS GERM PRINC IVVENT
Busto di Nerone drappeggiato e rivolto verso destra.
Verso: ↺ SACERD COOPT IN OMN CONL SVPRA NVM EX S C
Un simpulum e un lituus rispettivamente sopra un treppiede e una patera.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM41
Dritto: NERONI CLAVDIO DRVSO GERM COS DESIGN
Busto di Nerone drappeggiato e rivolto verso destra.
Verso: EQVESTER / OR - DO / PRINCIPI / IVVENT
La legenda su quattro righe impressa su di uno scudo con dietro una lancia.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM42
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG GERM P M TRIB POT P P
Testa di Claudio laureata rivolta verso destra.
Verso: F4 AGRIPPINAE F2 AVGVSTAE
Busto di Agrippina minore, drappeggiato e con corona di spighe di grano, rivolto verso destra; i capelli sono raccolti in una lunga coda.
Claudio (24 Gennaio 41 - 13 Ottobre 54) - Roma -> CLM43
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG GERM P M TRIB POT P P
Testa di Claudio laureata rivolta verso destra.
Verso: NERO CLAVD CAES DRVSVS GERM PRINC IVVENT
Busto di Nerone drappeggiato e rivolto verso sinistra.
Quinario d'Oro - Roma -> CLM44
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P
Testa di Claudio laureata e rivolta verso destra.
Verso: F4 VICTORIA F2 AVGVSTI
Vittoria seduta verso destra su di un globo; con entrambe le mani tiene una ghirlanda.
Quinario d'Oro - Roma -> CLM45
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P
Testa di Claudio laureata e rivolta verso destra.
Verso: F4 VICTORIA F2 AVGVSTI
Vittoria, in piedi rivolta verso destra, con un piede su di un globo mentre iscrive su uno scudo tenuto sulle ginocchia.
Quinario d'Oro - Roma -> CLM46
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P
Testa di Claudio laureata e rivolta verso destra.
Verso: OB / CI
Una Vittoria, rivolta verso sinistra e con le ali spiegate; con la mano destra tiene uno scudo iscritto.
Denario - Roma -> CLM133
Dritto: ↻ TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P
Busto di Claudio, laureato con foglie di quercia e rivolto verso destra.
Verso: F4 CONSTANTIAE F2 AVGVSTI
La Costanza, seduta su una sella curule e rivolta verso sinistra, con un piede su uno sgabello e l'altro alzato.
Denario - Roma -> CLM48
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P
Busto di Claudio, laureato con foglie di quercia e rivolto verso destra.
Verso: DE GERMANIS
Arco di trionfo sormontato da una statua equestre rivolta verso sinistra e da due trofei.
Denario - Roma -> CLM49
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P
Busto di Claudio, laureato con foglie di quercia e rivolto verso destra.
Verso: EX S C / OB CIVES / SERVATOS
La legenda su tre righe inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia.
Denario - Roma -> CLM50
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P
Busto di Claudio, laureato con foglie di quercia e rivolto verso destra.
Verso: IMPER RECEPT
Un castro pretorio con all'interno un soldato con in mano una lancia rivolto verso sinistra; davanti al guerriero, un'aquila.
Denario - Roma -> CLM51
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P
Busto di Claudio, laureato con foglie di quercia e rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Denario - Roma -> CLM52
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P
Busto di Claudio, laureato con foglie di quercia e rivolto verso destra.
Verso: F4 PRAETOR F2 RECEPT
Claudio, togato e rivolto verso destra, che stringe la mano ad un soldato rivolto verso sinistra, con i capelli lunghi, uno scudo a tracolla e un'aquila sulla spalla.
Denario - Roma -> CLM53
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 CONSTANTIAE F2 AVGVSTI
La Costanza, seduta su una sella curule e rivolta verso sinistra, con un piede su uno sgabello e l'altro alzato.
Denario - Roma -> CLM54
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: EX S C / OB CIVES / SERVATOS
La legenda, su tre righe, inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia.
Denario - Roma -> CLM134
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG GERM P M TRIB POT P P
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Denario - Roma -> CLM55
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P III
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: IMPER RECEPT
Un castro pretorio con all'interno un soldato con in mano una lancia rivolto verso sinistra; davanti al guerriero, un'aquila.
Denario - Roma -> CLM56
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P III
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Denario - Roma -> CLM57
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P III
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PRAETOR F2 RECEPT
Claudio, togato e rivolto verso destra, che stringe la mano ad un soldato rivolto verso sinistra, con i capelli lunghi, uno scudo a tracolla e un'aquila sulla spalla.
Denario - Roma -> CLM58
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P IIII
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: IMPER RECEPT
Un castro pretorio con all'interno un soldato con in mano una lancia rivolto verso sinistra; davanti al guerriero, un'aquila.
Denario - Roma -> CLM59
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P IIII
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Denario - Roma -> CLM60
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VI   IMP XI  
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 CONSTANTIAE F2 AVGVSTI
La Costanza, seduta su una sella curule e rivolta verso sinistra, con un piede su uno sgabello e l'altro alzato.
Denario - Roma -> CLM61
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VI  IMP XI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: DE BRITANN
Arco di trionfo sormontato da una statua equestre, con in mano una lancia e rivolta verso sinistra, e da due trofei.
Denario - Roma -> CLM62
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VI  IMP XI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: IMPER RECEPT
Un castro pretorio con all'interno un soldato con in mano una lancia rivolto verso sinistra; davanti al guerriero, un'aquila.
Denario - Roma -> CLM63
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VI  IMP XI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Denario - Roma -> CLM64
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VI  IMP XI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: S P Q R / P P / OB C S
La legenda su tre righe inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia.
Denario - Roma -> CLM65
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VIIII  IMP XVI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: CONSTANTIAE AVGVSTI
La Costanza, seduta su una sella curule e rivolta verso sinistra, con un piede su uno sgabello e l'altro alzato.
Denario - Roma -> CLM66
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VIIII  IMP XVI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: DE BRITANN
Arco di trionfo sormontato da una statua equestre, con in mano una lancia e rivolta verso sinistra, e da due trofei.
Denario - Roma -> CLM67
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VIIII  IMP XVI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Denario - Roma -> CLM68
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P VIIII  IMP XVI
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: S P Q R / P P / OB C S
La legenda su tre righe inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia.
Denario - Roma -> CLM69
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P X  IMP P P
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Denario - Roma -> CLM70
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P X   IMP P P
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: S P Q R / P P / OB C S
La legenda su tre righe inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia.
Denario - Roma -> CLM71
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P X   P P IMP XVIII
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: CONSTANTIAE AVGVSTI
La Costanza, seduta su una sella curule e rivolta verso sinistra, con un piede su uno sgabello e l'altro alzato.
Denario - Roma -> CLM72
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P X   P P IMP XVIII
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Denario - Roma -> CLM73
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P X   P P IMP XVIII
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: S P Q R / P P / OB C S
La legenda su tre righe inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia.
Denario - Roma -> CLM74
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P XI   IMP P P COS V
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: F4 PACI F2 AVGVSTAE
Pax-Nemesis, alata e rivolta verso destra; in mano tiene un caduceo, anch'esso alato e puntato verso un serpente a terra.
Denario - Roma -> CLM75
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P XI   IMP P P COS V
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: S P Q R / P P / OB C S
La legenda su tre righe inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia.
Denario - Roma -> CLM76
Dritto: F4 ANTONIA F2 AVGVSTA
Busto di Antonia, drappeggiato e con corona di spighe di grano, rivolto verso destra; i capelli sono raccolti in una lunga coda.
Verso: F4 CONSTANTIAE F2 AVGVSTI
Antonia, in piedi, rivolta di fronte, drappeggiata e impersonificante la Costanza, con in mano una torcia e una cornucopia.
Denario - Roma -> CLM77
Dritto: F4 ANTONIA F2 AVGVSTA
Busto di Antonia, drappeggiato e con corona di spighe di grano, rivolto verso destra; i capelli sono raccolti in una lunga coda.
Verso: F4 SACERDOS → DIVI F2 AVGVSTI
Due lunghe torce accese e connesse da un nastro.
Denario - Roma -> CLM78
Dritto: NERO CLAVDIVS DRVSVS GERMANICVS IMP
Testa di Claudio Druso, laureata con foglie di quercia, rivolta verso sinistra.
Verso: DE / GERM
Arco di trionfo sormontato da una statua equestre rivolta verso destra e da due trofei con altrettanti prigionieri legati ad essi; il cavaliere porta con se una lancia.
Denario - Roma -> CLM79
Dritto: NERO CLAVDIVS DRVSVS GERMANICVS IMP
Testa di Claudio Druso laureata e rivolta verso sinistra.
Verso: DE GERMANIS
Arco di trionfo sormontato da una statua equestre, con in mano una lancia e rivolta verso sinistra, e da due trofei.
Denario - Roma -> CLM80
Dritto: NERO CLAVDIVS DRVSVS GERMANICVS IMP
Testa di Claudio Druso laureata e rivolta verso sinistra.
Verso: DE GE - R - MA - NIS
Due scudi oblunghi sopra a due trombe e due paia di lance incrociate; il tutto sopra ad un vessillo con una bandiera sventolante o ferma.
Denario - Roma -> CLM81
Dritto: F4 AGRIPPINAE F2 AVGVSTAE
Busto di Agrippina minore, drappeggiato e con corona di spighe di grano, rivolto verso destra; i capelli sono raccolti in una lunga coda.
Verso: NERO CLAVD CAES DRVSVS GERM PRINC IVVENT
Busto di Nerone drappeggiato e rivolto verso sinistra.
Denario - Roma -> CLM82
Dritto: NERO CLAVD CAES DRVSVS GERM PRINC IVVENT
Busto di Nerone drappeggiato e rivolto verso sinistra.
Verso: SACERD COOPT IN OMN CONL SVPRA NVM EX S C
Un simpulum e un lituus rispettivamente sopra un treppiede e una patera.
Denario - Roma -> CLM83
Dritto: NERONI CLAVDIO DRVSO GERM COS DESIGN
Busto di Nerone drappeggiato e rivolto verso destra.
Verso: EQVESTER / OR - DO / PRINCIPI / IVVENT
La legenda su quattro righe impressa su di uno scudo con dietro una lancia.
Denario - Roma -> CLM84
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG GERM P M TRIB POT P P
Testa di Claudio laureata rivolta verso destra.
Verso: F4 AGRIPPINAE F2 AVGVSTAE
Busto di Agrippina minore, drappeggiato e con corona di spighe di grano, rivolto verso destra; i capelli sono raccolti in una lunga coda.
Denario - Roma -> CLM85
Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG GERM P M TRIB POT P P
Testa di Claudio laureata rivolta verso destra.
Verso: NERO CLAVD CAES DRVSVS GERM PRINC IVVENT
Busto di Nerone drappeggiato e rivolto verso sinistra.
Sesterzio - Roma -> CLM86
Dritto: NERO CLAVDIVS DRVSVS GERMANICVS IMP
Testa di Claudio Druso rivolta verso sinistra.
Verso: TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP; → S C (esergo)
Claudio, togato, seduto verso sinistra su di una sella curule, con in mano un ramo e circondato da armi e armature.
Sesterzio - Roma -> CLM87
Dritto: TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP
Testa di Claudio laureata e rivolto verso destra.
Verso: EX S C / OB CIVES / SERVATOS
La legenda su tre righe inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia.
Sesterzio - Roma -> CLM88
Dritto: TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP
Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra.
Verso: NERO CLAVDIVS DRVSVS GERMAN IMP; → S - C
Arco di trionfo sormontato da una statua equestre, con una lancia puntata verso destra e due trofei.

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [24] [25] [26] [27] 28 [29] [30] [31] [32]  ...  [41] [42] [43] [44] [45] »

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.2    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Batman, Tuesday 1 October 2024 alle ore 09:32