overview of coins
Imperiali
2540 schede disponibili
| << Repubblicane |
Pages: [1] [2] [3] [4] 5 [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26]
Index
Indice → Imperiali| Images | Description |
|---|---|
|
Roma ->
CLM392 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() TR POTTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → P STOLO / IIIVIR Un apex fra due ancilia. | |
|
Roma ->
CLM393 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() TR POTAugusto, laureato e con mantello, su di un cavallo rivolto verso destra. Nella mano destra tiene una patera. Reverse: → P STOLO / IIIVIR Un apex fra due ancilia. | |
|
Roma ->
CLM394 Obverse: Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: ![]() L MESCINI ![]() VS RVFVS; → S P Q R / V PR RE / CAESUna statua di Marte, elmata e con mantello, in piedi rivolta verso sinistra su base iscritta. Nella mano destra una lancia in posizione trasversale e nella sinistra un parazonium. | |
|
Roma ->
CLM395 Obverse: ![]() CAES - AR ![]() AVGVSTVS TR ![]() POTTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: ![]() L MESCINIVS ![]() RVFVS IIIVIR; → S P Q R / V PR RE / CAESUna statua di Marte, elmata e con mantello, in piedi rivolta verso sinistra su base iscritta. Nella mano destra una lancia in posizione trasversale e nella sinistra un parazonium. | |
|
Roma ->
CLM396 Obverse: ![]() CAESAR AVGV ![]() ST - VS TR POTTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: ![]() L MESCINIVS ![]() RVFVS IIIVIR; → S P Q R / V PR RE / CAESUna statua di Marte, elmata e con mantello, in piedi rivolta verso sinistra su base iscritta. Nella mano destra una lancia in posizione trasversale e nella sinistra un parazonium. | |
|
Roma ->
CLM397 Obverse: ![]() CAES - AR ![]() AVGVSTVS TR ![]() POTTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: ![]() L MESCINIVS ![]() RVFVS IIIVIR; → S P Q R V P / S PR S ET / RED AVGUna statua di Marte, elmata e con mantello, in piedi rivolta verso sinistra su base iscritta. Nella mano destra una lancia in posizione trasversale e nella sinistra un parazonium. | |
|
Roma ->
CLM398 Obverse: ![]() CAES - AR ![]() AVGVSTVS TR ![]() POTTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: ![]() L MESCINIVS ![]() RVFVS IIIVIR; → IMP / CAES / AVG / LVD / SAEC; → XV - S FUna base iscritta. | |
|
Roma ->
CLM399 Obverse: ![]() CAESAR AVGV ![]() ST - VS TR POTTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: ![]() L MESCINIVS ![]() RVFVS IIIVIR; → IMP / CAES / AVG / LVD / SAEC; → XV - S FUna base iscritta. | |
|
Roma ->
CLM400 Obverse: ↻ S C OB R P CVM SALVT IMP CAESAR AVGVS CONS Imago clipeata con la testa di Augusto, vista di tre-quarti, rivolta verso destra. Il tutto circondato da una ghirlanda a sua volta circondata dalla legenda. Reverse: ![]() L MESCINIVS ![]() RVFVS IIIVIR; → S P Q R V P / S PR ET / RED AVGUna statua di Marte, elmata e con mantello, in piedi rivolta verso sinistra su base iscritta. Nella mano destra una lancia in posizione trasversale e nella sinistra un parazonium. | |
|
Roma ->
CLM401 Obverse: ↻ S C OB R P CVM SALVT IMP CAESAR AVGVS CONS Imago clipeata con la testa di Augusto, vista di tre-quarti, rivolta verso destra. Il tutto circondato da una ghirlanda a sua volta circondata dalla legenda. Reverse: ![]() L MESCINIVS ![]() RVFVS IIIVIR; → IMP / CAES / AVGV / COMM / CONS; → S - CUna base iscritta. | |
|
Roma ->
CLM402 Obverse: → I O M / S P Q R V S / PR S IMP CAE / QVOD PER EV / R P IN AMP / AT Q TR ![]() / S ELa legenda, su sette linee, circondata da una ghirlanda in quercia. Reverse: ![]() L MESCINIVS ![]() RVFVS IIIVIR; → IMP / CAES / AVGV / COMM / CONS; → S - CUna base iscritta. | |
|
Roma ->
CLM403 Obverse: Testa di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → L VINICIVS (esergo); S P Q R / IMP CAE Un arco di trionfo iscritto sormontato da una quadriga vista frontalmente; all'interno di questa c'è Augusto che con la mano destra tiene un ramo di alloro e con la sinistra uno scettro. Ai lati dell'arco due piccoli templi distili (archi?) sormontati, quello di sinistra da un arciere e quello di destra da un fromboliere (?). | |
|
Roma ->
CLM404 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() TR POT VIITesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() L VINICIVS ![]() L F IIIVIR; → S P Q R / IMP CAE / QVOD V / M S EX / EA P Q IS / AD A DEUn cippo iscritto. | |
|
Roma ->
CLM405 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() TR POT VIIITesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() L VINICIVS ![]() L F IIIVIR; → S P Q R / IMP CAE / QVOD V / M S EX / EA P Q IS / AD A DEUn cippo iscritto. | |
|
Roma ->
CLM406 Obverse: → S P Q R / IMP / CAES Una statua equestre di Augusto, rivolta verso destra, di fronte alle mura cittadine; è visibile una delle porte. Reverse: ![]() L VINICIVS ![]() L F IIIVIR; → S P Q R / IMP CAE / QVOD V / M S EX / EA P Q IS / AD A DEUn cippo iscritto. | |
|
Roma ->
CLM407 Obverse: ![]() IMP CAESAR AVGVS ![]() TR POT VIIITesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() C AN - TIST VETVS; FOE / DVS / P R; ![]() [GABINIS]; → QVM (esergo)Due sacerdoti, l'uno di fronte all'altro, velati, intenti a sacrificare un maiale su di un altare decorato. | |
|
Roma ->
CLM408 Obverse: ![]() IMP CAESAR AVGVS ![]() TR POT VIIITesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ↻ C ANTIST VETVS FOED P R CVM GABINIS Due sacerdoti, l'uno di fronte all'altro, velati, intenti a sacrificare un maiale su di un altare decorato. | |
|
Roma ->
CLM409 Obverse: ![]() IMP CAESAR AVGVS ![]() TR POT IIXTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() C ANTIST ![]() V - ETVS IIIVIR; → APO - LLINI; → ACTIO (esergo)Apollo, laureato e con una lunga veste, in piedi, rivolto verso sinistra, su di una piattaforma ornata con tre foruli fra due ancore. Nella mano destra tiene una patera posta al di sopra di un altare decorato e nella sinistra una lira. | |
|
Roma ->
CLM410 Obverse: ![]() C ANTISTIVS ![]() VETVS IIIVIRBusto di Venere, diademato e drappeggiato, rivolto verso destra. Reverse: → COS / IMP CAESAR AVGV / XI In alto a sinistra un simpulum, in alto a destra un lituus, in basso a sinistra un tripode e in basso a destra una patera. | |
|
Roma ->
CLM411 Obverse: ![]() C ANTISTIVS ![]() VETVS IIIVIRBusto di Venere, diademato e drappeggiato, rivolto verso destra. Reverse: → COS / IMP CAESAR AVGVS / XI In alto a sinistra un simpulum, in alto a destra un lituus, in basso a sinistra un tripode e in basso a destra una patera. | |
|
Roma ->
CLM412 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra; dietro, un lituus. Reverse: ![]() C MARIVS ![]() C F ![]() TRO; IIIVIR (esergo)Augusto, laureato e togato, di fronte ad Agrippa, coronato con rostri e togato anche lui. Entrambi hanno ai loro piedi un capsa e nelle loro mani una pergamena arrotolata. | |
|
Roma ->
CLM413 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra; dietro, un lituus. Reverse: ![]() C MARIVS C F ![]() TRO IIIVIRAugusto, velato e togato, in piedi, rivolto verso sinistra. Nella mano destra un simpulum. | |
|
Roma ->
CLM414 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra; dietro, un lituus. Reverse: ![]() C MARIVS C F ![]() TRO IIIVIRUna Quadriga, con i cavalli al galoppo, rivolta verso destra; sul carro un ramo di palma. | |
|
Roma ->
CLM415 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso destra; intorno, una ghirlanda di quercia. Reverse: ![]() C MARIVS ![]() C F ![]() TRO; IIIVIR (esergo)Augusto, laureato e togato, di fronte ad Agrippa, coronato con rostri e togato anche lui. Entrambi hanno ai loro piedi un capsa e nelle loro mani una pergamena arrotolata. | |
|
Roma ->
CLM416 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso destra; intorno, una ghirlanda di quercia. Reverse: ![]() C MARIVS C F ![]() TRO IIIVIRAugusto, velato e togato, in piedi, rivolto verso sinistra. Nella mano destra un simpulum. | |
|
Roma ->
CLM417 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra; dietro, un lituus. Reverse: ![]() C MARIVS TRO ![]() IIIVIRBusto di Diana, diademato, rivolto verso destra. Sulla spalla la faretra. | |
|
Roma ->
CLM418 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra; dietro, un lituus. Reverse: ![]() C MARIVS TR - O ![]() III - VIRLe testa di Giulia (al centro) e di Caio Cesare e Lucio Cesare (ai lati). Sopra la testa di Giulia vi è una ghirlanda; sotto le tre teste, una linea di esergo. | |
|
Roma ->
CLM419 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso destra; intorno, una ghirlanda di quercia. Reverse: ![]() C MARIVS TR - O ![]() III - VIRLe testa di Giulia (al centro) e di Caio Cesare e Lucio Cesare (ai lati). Sopra la testa di Giulia vi è una ghirlanda; sotto le tre teste, una linea di esergo. | |
|
Roma ->
CLM420 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra Reverse: ![]() C SVLPIC ![]() PLATORINAugusto e Agrippa, togati, seduti su di un bisellium posto su di una piattaforma ornata di rostri, rivolti verso sinistra. Dietro di loro, una lancia. | |
|
Roma ->
CLM421 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra Reverse: ![]() C SVLPICIVS ![]() PLATORINAugusto e Agrippa, togati, seduti su di un bisellium posto su di una piattaforma ornata di rostri, rivolti verso sinistra. Dietro di loro, una lancia. | |
|
Roma ->
CLM422 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra Reverse: ![]() M AGRIPPA ![]() PLATORINVS IIIVIRTesta di Agrippa rivolta verso destra. | |
|
Roma ->
CLM423 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra Reverse: ![]() C ANTISTIVS REGINVS; IIIVIR (esergo)In alto a sinistra un simpulum, in alto a destra un lituus, in basso a sinistra un tripode e in basso a destra una patera. | |
|
Roma ->
CLM424 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() COSSVS ![]() CN F LENTVLVSStatua equestre di Agrippa elmato e con trofeo sulla spalla rivolta verso destra e poggiata su di un piedistallo ornato con due prue. | |
|
Roma ->
CLM425 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() COS XITesta di Augusto, laureata con foglie di quercia, rivolta verso destra. Reverse: ![]() M AGRIPPA - COS TER ![]() COSSVS LENTVLVSTesta di Agrippa, incoronata con mura e rostri, rivolta verso destra. | |
|
Roma ->
CLM426 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() L LENTVLVS FLAMEN ![]() MARTIALIS; → C VAugusto, laureato e togato, in piedi, con la testa rivolta verso destra; con il braccio sinistro poggia su di uno scudo iscritto; con il braccio destro posa una stella sulla testa di una figura a torso nudo e con mantello (Giulio Cesare) che è in piedi, rivolta verso sinistra e che tiene con la mano destra una Victoriola e con la sinistra una lancia. | |
|
Roma ->
CLM427 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() L CANINIVS ![]() GALLVS IIIVIRUn barbaro dai lunghi capelli, barbuto e con mantello, inginocchiato verso destra; con la mano destra offre un vessillo. | |
|
Roma ->
CLM428 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ↺ L CANINIVS - GALLVS IIIVIR; ![]() AVGVSTVS; → TR POTUn bisellium con sulla destra il bastone dell'apparitor in posizione verticale. | |
|
Roma ->
CLM429 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() L CANINIVS ![]() GALLVS IIIVI - R; → C C / AVG / VS / TIUn cippo iscritto. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca del Nord Peloponneso ->
CLM430 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → IOVI - OLVM Tempio esastilo con uno scudo nel frontone e palme sul tetto. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca del Nord Peloponneso ->
CLM431 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: Una ghirlanda decorata con rostri e i lacci rivolti verso l'alto. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Samos? ->
CLM432 Obverse: ![]() CAESARTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() AVGVSTVSUn giovane toro, con la testa eretta, rivolto verso destra. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM433 Obverse: Testa di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → ARMENIA / CAPTA Una tiara sulla sinistra e una faretra e un porta arco sulla destra. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM434 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → ARMENIA / CAPTA Una tiara sulla sinistra e una faretra e un porta arco sulla destra. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM435 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → ARMENIA / RECEPTA Una tiara sulla sinistra e una faretra e un porta arco sulla destra. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM436 Obverse: Testa di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → CAESAR - DIV F / ARMEN - RECEP / IMP - VIIII Un guerriero armeno, in piedi, con una lancia nella mano destra e un arco nella sinistra. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM437 Obverse: Testa di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → CAESAR - DIV F / ARMEN - CAPTA / IMP - VIIII Un guerriero armeno, in piedi, con una lancia nella mano destra e un arco nella sinistra. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM438 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → CAESAR - DIV F / ARMEN - CAPTA / IMP - VIIII Un guerriero armeno, in piedi, con una lancia nella mano destra e un arco nella sinistra. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM439 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → SIGNIS / PARTHIC / RECEPT La legenda su tre linee. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM440 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → SIGNIS / PARTHIC / RECEPTIS La legenda su tre linee. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM441 Obverse: Testa di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → SIGNIS / PARTHICIS / RECEPTIS La legenda su tre linee. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM442 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → SIGNIS / PARTHICIS / RECEPTIS La legenda su tre linee. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Cirenaica ->
CLM443 Obverse: → SCARPVS / IMP Una mano destra, aperta, rivolta verso sinistra. Reverse: ↓ CAESAR ↓ DIVI F Una Vittoria, in piedi verso destra su di un globo, con nella mano destra una ghirlanda e nella sinistra una palma. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Cirenaica ->
CLM444 Obverse: → IMP CAESARI / SCARPVS IMP Una mano destra, aperta, rivolta verso sinistra. Reverse: ↓ DIVI F ↓ AVG PONT Una Vittoria, in piedi verso destra su di un globo, con nella mano destra una ghirlanda e nella sinistra una palma. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Cirenaica ->
CLM445 Obverse: ![]() AVGVR ![]() PONTIFTesta di Giove Ammone, cornuta, rivolta verso destra. Reverse: → IMP - CAESAR / DIVI - F Una Vittoria, in piedi verso destra su di un globo, con nella mano destra una ghirlanda e nella sinistra una palma. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca non attribuita ->
CLM446 Obverse: ![]() CA - ES - SARGiovane testa di Augusto rivolta verso destra. Intorno, una ghirlanda di quercia. Reverse: → AVG - VST Un candelabro ornato con teste di ariete. Intorno, una ghirlanda con intrecciati patere e bucrani. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca non attribuita ->
CLM447 Obverse: Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → AVGVSTVS Un capricorno, rivolto verso destra, che tiene un globo attaccato ad un timone; sopra a lui, una cornucopia. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca non attribuita ->
CLM448 Obverse: Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → AVGVSTVS Un capricorno rivolto verso destra. Sopra, una stella. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca non attribuita ->
CLM449 Obverse: Testa di Ottaviano (Augusto) rivolta verso destra. Reverse: → IMP / CAE - SAR / ![]() DIVI FUno scudo circolare decorato con tre file concentriche di borchie. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca non attribuita ->
CLM450 Obverse: Testa di Ottaviano (Augusto) rivolta verso sinistra. Reverse: → IMP / CAE - SAR / ![]() DIVI FUno scudo circolare decorato con tre file concentriche di borchie. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca non attribuita ->
CLM451 Obverse: ![]() CAESAR DIVI F ![]() COS VITesta di Augusto rivolta verso destra. Sotto il collo, un capricorno rivolto anch'esso verso destra. Reverse: → AEGVPTO / CAPTA Un coccodrillo rivolto verso destra. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Emerita ->
CLM452 Obverse: ![]() AVGVSTTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() P CARISI ![]() LEGUna Vittoria, rivolta verso destra, intenta a incoronare un trofeo; ai suoi piedi una daga e una spada ricurva. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Emerita ->
CLM453 Obverse: ![]() AVGVSTTesta di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: ![]() P CARISI ![]() LEGUna Vittoria, rivolta verso destra, intenta a incoronare un trofeo; ai suoi piedi una daga e una spada ricurva. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecche italiane (Brundisium e Roma?) ->
CLM454 Obverse: ![]() CAESAR ![]() IMP VIITesta di Ottaviano (Augusto) rivolta verso destra. Reverse: ![]() ASIA ![]() RECEPTAUna Vittoria, drappeggiata, in piedi rivolta verso sinistra su di una cista mistica circondata da due serpenti. Nella mano destra tiene una ghirlanda, nella sinistra un ramo di palma. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca del Nord Peloponneso ->
CLM455 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: Una Vittoria, in piedi, su di una prua rivolta verso sinistra. Nella mano destra tiene una ghirlanda, nella sinistra un ramo di palma. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Cirenaica ->
CLM456 Obverse: → SCARPVS / IMP Una mano destra, aperta, rivolta verso sinistra. Reverse: ↓ CAESARI / DIVI F Una Vittoria, in piedi, rivolta verso destra, con nella mano destra una ghirlanda e nella sinistra un ramo di palma. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Lugdunum ->
CLM457 Obverse: ![]() CAESAR ![]() PONT MAXTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Lugdunum ->
CLM458 Obverse: ↺ CAESAR AVGVSTVS DIVI F PATER PATRIAE Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Lugdunum ->
CLM459 Obverse: ↺ CAESAR AVGVSTVS DIVI F PATER PATRIAE Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Lugdunum ->
CLM460 Obverse: ↺ TI CAESAR AVGVSTI F IMPERATOR V Testa di Tiberio rivolta verso sinistra. Reverse: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Lugdunum ->
CLM461 Obverse: ↺ TI CAESAR AVGVSTI F IMPERATOR V Testa di Tiberio, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Lugdunum ->
CLM462 Obverse: ↺ TI CAESAR AVGVSTI F IMPERATOR V Testa di Tiberio, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Lugdunum ->
CLM466 Obverse: ↺ TI CAESAR AVGVSTI - F IMPERAT VII Testa di Tiberio, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Lugdunum ->
CLM463 Obverse: ↺ TI CAESAR AVGVSTI F IMPERATOR VII Testa di Tiberio rivolta verso sinistra. Reverse: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Lugdunum ->
CLM464 Obverse: ↺ TI CAESAR AVGVSTI F IMPERATOR VII Testa di Tiberio, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Lugdunum ->
CLM465 Obverse: ↺ TI CAESAR AVGVSTI F IMPERATOR VII Testa di Tiberio, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Roma ->
CLM467 Obverse: ![]() OB → CIVIS ![]() SERVATOSUna ghirlanda di quercia affiancata da due rami di alloro. Reverse: ↻ Q AELIVS L F LAMIA IIIVIR A A A F F; → S C • | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Roma ->
CLM468 Obverse: ![]() OB → CIVIS ![]() SERVATOSUna ghirlanda di quercia affiancata da due rami di alloro. Reverse: ↻ C MARCI L F CENSORIN AVG IIIVIR A A A F F; → S C • | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Roma ->
CLM469 Obverse: ![]() OB → CIVIS ![]() SERVATOSUna ghirlanda di quercia affiancata da due rami di alloro. Reverse: ↻ T QVINCTIVS CRISPINVS IIIVIR A A A F F; → S C • | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Roma ->
CLM470 Obverse: ![]() OB → CIVIS ![]() SERVATOSUna ghirlanda di quercia affiancata da due rami di alloro. Reverse: ↻ T QVINCTIVS CRISPINVS SVLPIC IIIVIR A A A F F; → S C • | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Roma ->
CLM471 Obverse: ![]() OB → CIVIS ![]() SERVATOSUna ghirlanda di quercia affiancata da due rami di alloro. Reverse: ↻ T QVINCTIVS CRISPIN SVLPIC IIIVIR A A A F F; → S C • | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Roma ->
CLM472 Obverse: ![]() OB → CIVIS ![]() SERVATOSUna ghirlanda di quercia affiancata da due rami di alloro. Reverse: ↻ T QVINCTIVS CRISPIN SVLPICIAN IIIVIR A A A F F; → S C • | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Roma ->
CLM473 Obverse: ![]() OB → CIVIS ![]() SERVATOSUna ghirlanda di quercia affiancata da due rami di alloro. Reverse: ↻ T QVINCTI CRISPIN SVLP IIIVIR A A A F F; → S C • | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Roma ->
CLM474 Obverse: ![]() OB → CIVIS ![]() SERVATOSUna ghirlanda di quercia affiancata da due rami di alloro. Reverse: ↻ M SANQVINIVS Q F IIIVIR A A A F F; → S C • | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Roma ->
CLM475 Obverse: ![]() OB → CIVIS ![]() SERVATOSUna ghirlanda di quercia affiancata da due rami di alloro. Reverse: ↻ P LICINIVS STOLO IIIVIR A A A F F; → S C • | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Roma ->
CLM476 Obverse: ![]() OB → CIVIS ![]() SERVATOSUna ghirlanda di quercia affiancata da due rami di alloro. Reverse: ↻ TI SEMPRONIVS GRACCVS IIIVIR A A A F F; → S C • | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Roma ->
CLM477 Obverse: ![]() OB → CIVIS ![]() SERVATOSUna ghirlanda di quercia affiancata da due rami di alloro. Reverse: ↻ C ASINIVS C F GALLVS IIIVIR A A A F F; → S C • | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Roma ->
CLM478 Obverse: ![]() OB → CIVIS ![]() SERVATOSUna ghirlanda di quercia affiancata da due rami di alloro. Reverse: ↻ C CASSIVS C F CELER IIIVIR A A A F F; → S C • | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Roma ->
CLM479 Obverse: ![]() OB → CIVIS ![]() SERVATOSUna ghirlanda di quercia affiancata da due rami di alloro. Reverse: ↻ C GALLIVS C F LVPERCVS IIIVIR A A A F F; → S C • | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Ephesus ->
CLM483 Obverse: ![]() IMP CAESARTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → AVGV / STVS La legenda all'interno di una corona d'alloro. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Ephesus ->
CLM484 Obverse: ![]() IMP CAESARTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → AVGV / STVS La legenda all'interno di una corona d'alloro e rostri. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM485 Obverse: ![]() CAISARTesta di Ottaviano (Augusto) rivolta verso destra. Reverse: → CA La legenda, circondata da una linea, all'interno di una corona d'alloro e rostri. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM486 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Ottaviano (Augusto) rivolta verso destra. Reverse: → CA La legenda, circondata da una linea puntinata, all'interno di una corona d'alloro. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca non attribuita ->
CLM487 Obverse: ![]() IMP AVGVST ![]() TR POTTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() OB → CIVIS ![]() SERVATOSUna corona di quercia, all'interno di due linee circolari circondate a loro volta da due rami d'alloro. | |
|
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca non attribuita ->
CLM488 Obverse: ![]() IMP AVGVST ![]() TR POTTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() OB → CIVIS ![]() SERVATOSUna corona di quercia, inserita fra due linee concentriche circondate a loro volta da un'altra linea con all'interno parte della legenda. | |
|
Dupondio - Emerita ->
CLM489 Obverse: ![]() AVGVST TRIB ![]() POTESTTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() P CARISIVS → LEG (esergo) ![]() AVGVSTI; → EMERITAEntrata della città di Emerita. | |
|
Dupondio - Emerita ->
CLM490 Obverse: ![]() AVGVST TRIB ![]() POTESTTesta di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: ![]() P CARISIVS → LEG (esergo) ![]() AVGVSTI; → EMERITAEntrata della città di Emerita. | |
|
Dupondio - Nemausus ->
CLM491 Obverse: → IMP / DIVI F Le teste di Agrippa (a sinistra) e Augusto (a destra) che si danno le spalle. Agrippa è coronato con alloro e rostri. Reverse: → COL - NEM Una palma, con la punta rivolta verso destra, con incatenato un coccodrillo. Sopra la palma una ghirlanda con lunghi lacci. | |
|
Dupondio - Lugdunum ->
CLM492 Obverse: ↺ CAESAR AVGVSTVS - DIVI F PATER PATRIAE Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
|
Dupondio - Lugdunum ->
CLM493 Obverse: ↺ TI CAESAR AVGVST F IMPERAT V Testa di Tiberio rivolta verso sinistra. Reverse: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
|
Dupondio - Lugdunum ->
CLM494 Obverse: ↺ TI CAESAR AVGVST F IMPERAT V Testa di Tiberio, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. |
Pages: [1] [2] [3] [4] 5 [6] [7] [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19] [20] [21] [22] [23] [24] [25] [26]





























