visione d'insieme delle monete
Repubblicane
1866 schede disponibili
Imperiali >> |
Pagine: [1] [2] [3] [4] [5] [6] 7 [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19]
Indice
Indice → RepubblicaneImmagini | Descrizione |
---|---|
![]() ![]() |
denario ->
287/1 - Roma / Roma Dritto: ROMA Testa di Roma a destra, con elmo corinzio alato. Dietro: ![]() ![]() Verso: Roma, con elmo corinzio, seduta a destra su un cumulo di scudi; tiene la lancia con la mano sinistra; ai suoi piedi un elmo. Davanti la lupa che allatta i gemelli. Ai lati due uccellini in volo. |
![]() ![]() |
denario ->
350A/2 - Apollo / Giove Dritto: Testa di Apollo a destra, con corona di foglie di quercia. In basso un fulmine. Verso: Giove su quadriga verso destra; tiene le redini con la mano sinistra e sta per scagliare il fulmine con la destra. |
![]() ![]() |
quinario ->
44/6 Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra. In cornice lineare: ROMA |
![]() ![]() |
quinario ->
45/2 Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA (in cornice lineare) I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. |
![]() ![]() |
quinario ->
47/1 Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA (in cornice lineare) I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. |
![]() ![]() |
quinario ->
48/1 Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. |
![]() ![]() |
quinario ->
tipo 53 Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA (in cornice lineare) I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. |
![]() ![]() |
quinario ->
63/1 - C Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. Sotto: C |
![]() ![]() |
quinario ->
64/1 - MA Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. Sotto: MA |
![]() ![]() |
quinario ->
65/1 - AVR Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: AVR - ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra. |
![]() ![]() |
quinario ->
66/1 Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. |
![]() ![]() |
quinario ->
68/2 - spiga di grano (corn-ear) Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. Sotto una spiga di grano. |
![]() ![]() |
quinario ->
72/4 - spiga di grano (corn-ear) Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. Sotto una spiga di grano. |
![]() ![]() |
quinario ->
73/2 - dolabella Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. Sotto un dolabella. |
![]() ![]() |
quinario ->
83/3 - punta di lancia (spearhead) Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. Sotto una punta di lancia. |
![]() ![]() |
quinario ->
84/2 - ROMA Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. Sotto: ROMA |
![]() ![]() |
quinario ->
85/1 - H Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. Sotto: H |
![]() ![]() |
quinario ->
86A/1 - Q Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. Sotto: Q |
![]() ![]() |
quinario ->
97/2 - L Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo frigio. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. Sotto: L |
![]() ![]() |
quinario ->
98A/3 - L Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo frigio alato. Sotto: L ; dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. |
![]() ![]() |
quinario ->
98B/1 Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. |
![]() ![]() |
quinario ->
101/2 - KOP Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. Sotto: KOP - AT |
![]() ![]() |
quinario ->
102/2 - Q Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. Sotto: Q |
![]() ![]() |
quinario ->
103/2 - MT Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. Sotto: MT |
![]() ![]() |
quinario ->
156/2 - Roma / Luna - gambero (prawn) Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: V Verso: ROMA La Luna su biga verso destra; tiene le redini con la mano sinistra, la frusta con la destra. Sotto un gambero. |
![]() ![]() |
quinario ->
373/1 - Apollo / Vittoria Dritto: Testa laureata di Apollo a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro una lettera o un numero o un segno frazionale di controllo. |
![]() ![]() |
sesterzio ->
44/7 Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: IIS Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra. In cornice lineare: ROMA |
![]() ![]() |
sesterzio ->
45/3 Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: IIS Verso: ROMA (in cornice lineare) I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. |
sesterzio ->
47/2 Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: IIS Verso: ROMA (in cornice lineare) I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. | |
![]() ![]() |
sesterzio ->
68/3 Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: IIS Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. |
![]() ![]() |
sesterzio ->
84/3 - ROMA Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: IIS Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. Sotto: ROMA ; nell'esergo: ROMA |
![]() ![]() |
sesterzio ->
(85) - H Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: IIS Verso: I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. Sotto: H ; nell'esergo: ROMA |
![]() ![]() |
sesterzio ->
98A/4 - L Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo frigio alato. Sotto: L ; dietro: IIS Verso: ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
44/1 Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
53/1 Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
57/1 - crescente (crescent) Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro un crescente. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
58/1 - cornucopia (cornucopiae) Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro una cornucopia. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
67/1 Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
70/1 Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
71/1 - C / M Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Dietro: C Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro: M |
![]() ![]() |
vittoriato ->
72/1 - spiga di grano (corn-ear) Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro una spiga di grano. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
83/1 - punta di lancia (spearhead) Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro una punta di lancia. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
89/1 - clava (club) Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro una clava. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
90/2 Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
91/1 - torque Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro un torque. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
92/1 - CROT Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro: CROT |
![]() ![]() |
vittoriato ->
93/1 - MP Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro: MP |
![]() ![]() |
vittoriato ->
94/1 - N Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Sotto: N Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
95/1 - VB Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro: VB |
![]() ![]() |
vittoriato ->
96/1 Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA (in incuso su tavoletta) La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
97/1 - L Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro: L |
![]() ![]() |
vittoriato ->
98A/1 - L / T Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Sotto: L Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro: T |
![]() ![]() |
vittoriato ->
101/1 - KOP Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro: KOP ; a destra: AT |
![]() ![]() |
vittoriato ->
102/1 - Q Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro: Q |
![]() ![]() |
vittoriato ->
103/1 - MT Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. A destra: MT |
![]() ![]() |
vittoriato ->
105/1 - pentagramma (pentagram) Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro un pentagramma. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
106/1 - bastone (staff) Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro un bastone. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
112/1 - bastone (staff) Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Davanti un bastone. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
119/1 - fulmine (thunderbolt) Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro un fulmine. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
120/1 - coltello (knife) Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro un coltello. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
121/1 - scrofa (sow) Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro una scrofa. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
122/1 - cane (dog) Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro un cane. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
124/1 - meta Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro una meta. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
159/1 - mosca (fly) Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro una mosca. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
166/1 Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. |
![]() ![]() |
vittoriato ->
168/1 - elmo (helmet) Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro un elmo. |
![]() ![]() |
doppio vittoriato ->
90/1 Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. |
![]() ![]() |
mezzo vittoriato ->
95/2 - Giove / Vittoria - VB Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: ROMA La Vittoria stante a destra, incorona un trofeo d'armi. Al centro: VB ; a destra: S |
![]() ![]() |
mezzo vittoriato ->
98A/2 - Minerva / Cavaliere - L / T Dritto: Testa di Minerva a destra, con elmo corinzio. Sotto: L Verso: ROMA Cavaliere a sinistra. Sotto: T ; dietro: S |
![]() ![]() |
mezzo vittoriato ->
Giove / Vittoria - R Dritto: Testa laureata di Giove a destra. Verso: La Vittoria stante a destra; tiene una corona con la mano destra. Davanti: R |
![]() ![]() |
C. Aburius Geminus ->
244/1 - denario C. Aburius Geminus Dritto: GEM Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Davanti: ![]() ![]() Verso: C. AB VR I - ROMA Marte su quadriga verso destra; tiene la lancia, lo scudo e le redini con la mano sinistra, un trofeo con la destra. |
![]() ![]() |
C. Aburius Geminus ->
244/2 - triente C. Aburius Geminus Dritto: Testa elmata di Minerva a destra. Dietro quattro globetti. Verso: C. AB VR I / GEM Prora di nave a destra. In alto: C. AB VR I / GEM ; davanti quattro globetti; in basso: ROMA |
![]() ![]() |
C. Aburius Geminus ->
244/3 - quadrante C. Aburius Geminus Dritto: Testa di Ercole a destra, con il capo avvolto nella pelle leonina. Dietro tre globetti. Verso: C. AB VR I / GEM Prora di nave a destra. In alto: C. AB VR I / GEM ; davanti tre globetti; in basso: ROMA |
C. Aburius Geminus ->
244/4 - sestante C. Aburius Geminus Dritto: Testa di Mercurio a destra, con petaso alato e con il caduceo sulle spalle. Dietro due globetti. Verso: C. AB VR I / GEM Prora di nave a destra. In alto: C. AB VR I / GEM ; davanti due globetti; in basso: ROMA | |
![]() ![]() |
C. Aburius Geminus ->
244/5 - oncia C. Aburius Geminus Dritto: Testa elmata di Roma a destra. Dietro un globetto. Verso: C. AB VR I / GEM Prora di nave a destra. In alto: C. AB VR I / GEM ; davanti un globetto; in basso: ROMA |
![]() ![]() |
M. Aburius M.f. Geminus ->
250/1 - denario M. Aburius M.f. Geminus Dritto: GEM Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Davanti: ![]() ![]() Verso: M. AB VR I - ROMA Il Sole con corona radiata su quadriga verso destra; tiene le redini con la mano sinistra, la frusta con la destra. |
![]() ![]() |
M. Aburius M.f. Geminus ->
250/2 - quadrante M. Aburius M.f. Geminus Dritto: Testa di Ercole a destra, con il capo avvolto nella pelle leonina. Dietro tre globetti. Verso: M. AB VR I. MF / GEM Prora di nave a destra. In alto: M. AB VR I. MF / GEM ; davanti tre globetti; in basso: ROMA |
M. Aburius M.f. Geminus ->
250/3 - oncia M. Aburius M.f. Geminus Dritto: Testa elmata di Roma a destra. Dietro un globetto. Verso: M. AB VR I. MF / GEM Prora di nave a destra. In alto: M. AB VR I. MF / GEM ; davanti un globetto; in basso: ROMA | |
![]() ![]() |
P. Accoleius Lariscolus ->
486/1 - denario P. Accoleius Lariscolus Dritto: P. ACCOLEIVS LARISCOLVS Busto drappeggiato di Diana Nemorensis a destra. Verso: Triplice statua di culto di Diana Nemorensis (Diana, Hecate e Selene); dietro un boschetto di cipressi. |
![]() ![]() |
M. Acilius M.f. ->
255/1 - denario M. Acilius M.f. Dritto: M. ACILIVS. M. F Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: ![]() ![]() Verso: ROMA Ercole su quadriga al passo verso destra; tiene le redini e un trofeo con la mano sinistra, la clava con la destra. |
![]() ![]() |
M. Acilius M.f. ->
255/2 - semisse M. Acilius M.f. Dritto: Testa laureata di Saturno a destra. Dietro: S Verso: M. ACILI Prora di nave a destra. In alto: M. ACILI ; davanti: S ; in basso: ROMA |
![]() ![]() |
M. Acilius M.f. ->
255/3 - triente M. Acilius M.f. Dritto: Testa elmata di Minerva a destra. Dietro quattro globetti. Verso: M. ACILI Prora di nave a destra. In alto: M. ACILI ; davanti quattro globetti; in basso: ROMA |
![]() ![]() |
M. Acilius M.f. ->
255/4 - quadrante M. Acilius M.f. Dritto: Testa di Ercole a destra, con il capo avvolto nella pelle leonina. Dietro tre globetti. Verso: M. ACILI Prora di nave a destra. In alto: M. ACIL(I) oppure M. ACLI ; davanti tre globetti; in basso: ROMA |
M. Acilius M.f. ->
255/5 - sestante M. Acilius M.f. Dritto: Testa di Mercurio a destra, con petaso alato e con il caduceo sulle spalle. Dietro due globetti. Verso: M. ACILI Prora di nave a destra. In alto: M. ACILI ; davanti due globetti; in basso: ROMA | |
![]() ![]() |
Mn. Acilius Balbus ->
271/1 - denario Mn. Acilius Balbus Dritto: BAL BVS - ROMA Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Davanti: ![]() ![]() Una corona d'alloro come contorno. |
![]() ![]() |
Mn. Acilius Balbus ->
271/2 - semisse Mn. Acilius Balbus Dritto: Testa laureata di Saturno a destra. Dietro: S (retrograda) Verso: MN . ACI Prora di nave a destra. In alto: MN . ACI ; davanti: S ; in basso: ROMA |
![]() ![]() |
Mn. Acilius Balbus ->
271/3 - quadrante Mn. Acilius Balbus Dritto: Testa di Ercole a destra, con il capo avvolto nella pelle leonina. Dietro tre globetti. Verso: MN . ACIL Prora di nave a destra. In alto: MN . ACIL ; davanti tre globetti; in basso: ROMA |
![]() ![]() |
Mn. Acilius Glabrio ->
442/1 - denario Mn. Acilius Glabrio Dritto: SALVTIS Testa laureata della Salus a destra. Verso: MN . ACILIVS - III. VIR. VALETV La Valetudo stante a sinistra; appoggia il braccio sinistro su una colonnina ed osserva un serpente che tiene con la mano destra. |
![]() ![]() |
C. Aelius ->
75/1 - denario C. Aelius Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: ![]() ![]() Verso: C. AL - ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra. |
![]() ![]() |
Aelius ->
111/1 - denario Aelius Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: ![]() ![]() Verso: AL - ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra. |
![]() ![]() |
P. Aelius Paetus ->
233/1 - denario P. Aelius Paetus Dritto: Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: ![]() ![]() Verso: P. PAETVS - ROMA I Dioscuri a cavallo verso destra. |
![]() ![]() |
C. Allius Bala ->
336/1 - denario C. Allius Bala Dritto: BALA Testa femminile a destra, con diadema. Verso: C. ALLI Diana su biga di cervi verso destra; tiene lo scettro e le redini con la mano sinistra, la torcia con la destra, la faretra sulle spalle. In basso una cavalletta. Una corona d'alloro come contorno. |
![]() ![]() |
Mn. Aemilius Lepidus ->
291/1 - denario Mn. Aemilius Lepidus Dritto: ROMA Busto femminile (Roma?) a destra, drappeggiato, laureato e con diadema. Dietro: ![]() ![]() Verso: MN . AEMILIO Su tre arcate poggia una statua equestre con cavallo a destra; il cavaliere con corazza e corona, tiene la lancia piantata a terra con la mano destra. Tra gli archi: LEP |
![]() ![]() |
L. Aemilius Lepidus Paullus ->
415/1 - denario L. Aemilius Lepidus Paullus Dritto: PAVLLVS LEPIDVS - CONCORDIA Testa velata della Concordia a destra, con diadema. Verso: TER - PAVLLVS A destra una figura togata (L. Aemilius Paullus) che tocca un trofeo d'armi posto al centro. A sinistra tre prigionieri in abiti greci: il re Perseo, con lunga barba e con le mani legate dietro la schiena, ed i suoi due figli. |
![]() ![]() |
L. Aemilius Lepidus Paullus / L. Scribonius Libo ->
417/1 - denario L. Aemilius Lepidus Paullus / L. Scribonius Libo Dritto: PAVLLVS LEPIDVS - CONCORD Testa velata della Concordia a destra, con diadema. Verso: PVTEAL SCRIBON - LIBO Pozzo (puteal Scribonianum) ornato con ghirlanda d'alloro e con due lyrae ai lati. Alla base un martello (o una tenaglia). |
![]() ![]() |
M. Aemilius M.f.Q.n. Lepidus ->
419/1 - denario M. Aemilius M.f.Q.n. Lepidus Dritto: Testa femminile a destra, laureata e con diadema. Verso: M. LEPIDVS - AN. XV. PR. H. O. C. S Figura equestre a destra; sulle spalle del cavaliere un trofeo. |
![]() ![]() |
M. Aemilius M.f.Q.n. Lepidus ->
419/2 - denario M. Aemilius M.f.Q.n. Lepidus Dritto: ALEX(S)ANDREA Testa femminile a destra, con diadema turrito. Verso: M. LEPIDVS - TVTOR. REG - S. C - PONF . MAX A destra un personaggio togato incorona una figura vestita con chitone e con un bastone nella mano destra. |
![]() ![]() |
M. Aemilius M.f.Q.n. Lepidus ->
419/3 - denario M. Aemilius M.f.Q.n. Lepidus Dritto: Testa femminile velata e laureata a destra. Verso: AIMILIA - REF - S. C - M. LEPIDVS Facciata laterale della basilica Aemilia. |
![]() ![]() |
M. Aemilius Scaurus / P. Plautius ->
422/1 - denario M. Aemilius Scaurus / P. Plautius Dritto: M. SCAVR - EX. S. C - AED. CVR Cammello sellato verso destra. Dinanzi il re Aretas inginocchiato con mantello e lunga tunica; tiene nella mano sinistra le redini ed offre con la destra un ramoscello d'olivo ornato con nastro. Verso: P. HVPSAE(VS) / AED. CVR - C. HVPSAE. COS / PREIVE(R) - CAPTV(M) Giove su quadriga verso destra; tiene le redini con la mano sinistra e sta per scagliare il fulmine con la destra. |
![]() ![]() |
L. Aemilius Buca ->
480/1 - denario L. Aemilius Buca Dritto: L. BVCA Testa di Venere a destra, con diadema. Verso: Silla sdraiato a terra; a destra la Luna seduta, al centro la Vittoria tiene un bastone nella mano destra. |
Pagine: [1] [2] [3] [4] [5] [6] 7 [8] [9] [10] [11] [12] [13] [14] [15] [16] [17] [18] [19]