visione d'insieme delle monete
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14)
Denario
298 schede disponibili
<< Quinario d'Oro | Quinario d'Argento >> |
Indice
Indice → Imperiali → Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) → DenarioImmagini | Descrizione |
---|---|
![]() ![]() |
Roma ->
CLM355 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Busto di Feronia, diademato e drappeggiato, rivolto verso destra. Verso: ![]() ![]() Augusto, su una biga di elefanti, rivolto verso sinistra. Con la mano destra tiene un ramo di alloro, con la sinistra uno scettro. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM356 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Libero, incoronata d'edera, rivolta verso destra. Verso: ↻ CAESAR - AVGVSTVS SIGN RECE; X Un partico in ginocchioni rivolto verso destra. Con la mano destra tiene uno stendardo con un vessillo iscritto. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM357 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Busto di Feronia, diademato e drappeggiato, rivolto verso destra. Verso: ↻ CAESAR - AVGVSTVS SIGN RECE; X Un partico in ginocchioni rivolto verso destra. Con la mano destra tiene uno stendardo con un vessillo iscritto. |
Roma ->
CLM358 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Busto di Feronia, diademato e drappeggiato, rivolto verso destra. Verso: ↻ CAESAR - AVGVSTVS SIGN RECE; X Un partico in ginocchioni rivolto verso destra. Con la mano destra tiene uno stendardo con un vessillo iscritto. | |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM359 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Busto di Feronia, diademato e drappeggiato, rivolto verso destra. Verso: ↻ CAESAR - AVGVSTVS SIGN RECE; X Un partico in ginocchioni rivolto verso destra. Con la mano destra tiene uno stendardo con un vessillo iscritto. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM360 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Libero, incoronata d'edera, rivolta verso destra. Verso: ↻ CAESAR - DIVI F ARME CAPT Un armeno, con tiara e lunga veste, inginocchiato verso destra e con entrambe le mani estese. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM361 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Busto di Feronia, diademato e drappeggiato, rivolto verso destra. Verso: ↻ CAESAR - DIVI F ARME CAPT Un armeno, con tiara e lunga veste, inginocchiato verso destra e con entrambe le mani estese. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM362 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Libero, incoronata d'edera, rivolta verso destra. Verso: ↻ CAESAR - DIVI F ARME CAPT Un armeno, con tiara e lunga veste, inginocchiato verso destra e con entrambe le mani estese. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM371 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Busto di Feronia, diademato e drappeggiato, rivolto verso destra. Verso: ↻ CAESAR - DIVI F ARME CAPT Un armeno, con tiara e lunga veste, inginocchiato verso destra e con entrambe le mani estese. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM363 Dritto: ↻ P PETRON TVRPILIAN IIIVIR ![]() ![]() Busto di Feronia, diademato e drappeggiato, rivolto verso destra. Verso: ↻ CAESAR - DIVI F ARME CAPT Un armeno, con tiara e lunga veste, inginocchiato verso destra e con entrambe le mani estese. |
Roma ->
CLM364 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ P PETRON TVRPILIAN III - VIR Pan, in piedi, rivolto verso sinistra. Nella mano destra un syrinx, nella sinistra un pedum. | |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM365 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ P PETRON TVRPILIAN - III VIR Un giovane satiro, seduto a terra verso destra, con il mento poggiato sulla mano sinistra. Dietro le sue gambe incrociate ci sono due flauti. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM366 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ P PETRON TVRPILIAN III - VIR Una sirena alata, rivolta verso sinistra, intenta a suonare un flauto. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM367 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ P PETRON TVRPILIAN III VIR Pegaso che avanza verso destra. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM368 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Tarpeia, con capelli lunghi, una veste, in piedi e rivolta frontalmente, coperta fino ai fianchi da 10 scudi. Le mani sono entrambe alzate. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM369 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ TVRPILIANVS IIIVIR Una stella a sei raggi sopra una falce di luna. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM370 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Libero, incoronata d'edera, rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() Una quadriga, con carro a forma di modio contenente tre spighe di grano, rivolta verso destra. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM372 Dritto: ↻ L AQVILLIVS FLORVS IIIVIR Busto della Virtus, drappeggiato e con elmo con pennacchio, rivolto verso destra. Verso: ![]() ![]() Augusto, su una biga di elefanti, rivolto verso sinistra. Con la mano destra tiene un ramo di alloro, con la sinistra uno scettro. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM373 Dritto: ↻ L AQVILLIVS FLOR - VS - IIIVIR Testa del Sol, radiata, rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() Una quadriga, con carro a forma di modio contenente tre spighe di grano, rivolta verso destra. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM374 Dritto: ↻ L AQVILLIVS FLOR - VS - IIIVIR Testa del Sol, radiata, rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() Una quadriga, con carro a forma di modio contenente tre elementi antropomorfi non ben identificati, rivolta verso destra. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM375 Dritto: ↻ L AQVILLIVS FLOR - VS - IIIVIR Testa del Sol, radiata, rivolta verso destra. Verso: ↻ CAESAR - AVGVSTVS SIGN RECE; X Un partico in ginocchioni rivolto verso destra. Con la mano destra tiene uno stendardo con un vessillo iscritto. |
Roma ->
CLM376 Dritto: ↻ L AQVILLIVS FLORVS IIIVIR Busto della Virtus, drappeggiato e con elmo con pennacchio, rivolto verso destra. Verso: ↻ CAESAR - AVGVSTVS SIGN RECE; X Un partico in ginocchioni rivolto verso destra. Con la mano destra tiene uno stendardo con un vessillo iscritto. | |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM377 Dritto: ↻ L AQVILLIVS FLO - RVS - IIIVIR Busto della Virtus, drappeggiato e con elmo con pennacchio, rivolto verso destra. Verso: ↻ CAESAR - DIVI F ARME CAPT Un armeno, con tiara e lunga veste, inginocchiato verso destra e con entrambe le mani estese. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM378 Dritto: ↻ L AQVILLIVS - FLORV - S IIIVIR Busto della Virtus, drappeggiato e con elmo con pennacchio, rivolto verso destra. Verso: → CAESAR - DIVI F / ARM - INIA / CAP - TA Un guerriero armeno, con tiara e mantello, in piedi rivolto frontalmente. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM379 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ L AQVILLIVS FLORVS IIIVIR Un fiore, aperto, a sei petali. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM380 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ L AQVILLIVS - FLORVS IIIVIR; → SICIL (esergo) Un guerriero con scudo, in piedi frontalmente ma con testa rivolta verso destra, che tiene per un braccio una donna a terra (Sicilia). |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM381 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Honos rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() Augusto, su una biga di elefanti, rivolto verso sinistra. Con la mano destra tiene un ramo di alloro, con la sinistra uno scettro. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM382 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Honos rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() Una quadriga, con carro a forma di modio contenente tre spighe di grano, rivolta verso destra. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM383 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Ercole, diademata e drappeggiata con pelle di leone, rivolta verso destra. Sopra la spalla, una clava. Verso: ↻ CAESAR - AVGVSTVS SIGN RECE; X Un partico in ginocchioni rivolto verso destra. Con la mano destra tiene uno stendardo con un vessillo iscritto. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM384 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Honos rivolta verso destra. Verso: ↻ CAESAR - AVGVSTVS SIGN RECE; X Un partico in ginocchioni rivolto verso destra. Con la mano destra tiene uno stendardo con un vessillo iscritto. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM385 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() Un cinghiale, trafitto da una lancia, rivolto verso destra. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM386 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() Un leone, rivolto verso sinistra, che attacca un cervo. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM645 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ M DVRMIVS IIIVIR Un leone, rivolto verso sinistra, che attacca un cervo. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM387 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↺ M - DVRMIVS - IIIVIR Una Vittoria, che vola verso destra, intenta ad incoronare un toro con la testa umana, anch'esso rivolto verso destra. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM388 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ M DVR - MIVS - IIIVIR Una Vittoria. che avanza verso destra. Nella mano destra tiene una ghirlanda, nella sinistra una palma. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM389 Dritto: ↻ Q RVSTIVS - FORTUN ![]() ![]() I busti della Fortuna Victrix (in primo piano) e della Fortuna Felix (in secondo piano) sovrapposti. La prima è elmata e drappeggiata e tiene una patera con la mano destra, la seconda è diademata e drappeggiata. Entrambe sono poste sopra a delle aste con apici a corna di ariete. Verso: ↻ CAESA - RI AVGVSTO; → FOR RE; → EX S C (esergo) Un altare ornato e iscritto. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM390 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa giovanile (Giulio Cesare oppure il Genio Saecuili Novi), laureata, rivolta verso destra. Sopra, una stella cometa con quattro raggi e una coda. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM391 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Un araldo, elmato, rivolto verso sinistra. Con la mano destra tiene un caduceo alato e con la sinistra uno scudo con una stella iscritta. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa giovanile (Giulio Cesare oppure il Genio Saecuili Novi), laureata, rivolta verso destra. Sopra, una stella cometa con quattro raggi e una coda. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM392 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → P STOLO / IIIVIR Un apex fra due ancilia. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM393 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Augusto, laureato e con mantello, su di un cavallo rivolto verso destra. Nella mano destra tiene una patera. Verso: → P STOLO / IIIVIR Un apex fra due ancilia. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM394 Dritto: Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Una statua di Marte, elmata e con mantello, in piedi rivolta verso sinistra su base iscritta. Nella mano destra una lancia in posizione trasversale e nella sinistra un parazonium. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM395 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Una statua di Marte, elmata e con mantello, in piedi rivolta verso sinistra su base iscritta. Nella mano destra una lancia in posizione trasversale e nella sinistra un parazonium. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM396 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Una statua di Marte, elmata e con mantello, in piedi rivolta verso sinistra su base iscritta. Nella mano destra una lancia in posizione trasversale e nella sinistra un parazonium. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM397 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Una statua di Marte, elmata e con mantello, in piedi rivolta verso sinistra su base iscritta. Nella mano destra una lancia in posizione trasversale e nella sinistra un parazonium. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM398 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Una base iscritta. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM399 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Una base iscritta. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM400 Dritto: ↻ S C OB R P CVM SALVT IMP CAESAR AVGVS CONS Imago clipeata con la testa di Augusto, vista di tre-quarti, rivolta verso destra. Il tutto circondato da una ghirlanda a sua volta circondata dalla legenda. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Una statua di Marte, elmata e con mantello, in piedi rivolta verso sinistra su base iscritta. Nella mano destra una lancia in posizione trasversale e nella sinistra un parazonium. |
Roma ->
CLM401 Dritto: ↻ S C OB R P CVM SALVT IMP CAESAR AVGVS CONS Imago clipeata con la testa di Augusto, vista di tre-quarti, rivolta verso destra. Il tutto circondato da una ghirlanda a sua volta circondata dalla legenda. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Una base iscritta. | |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM402 Dritto: → I O M / S P Q R V S / PR S IMP CAE / QVOD PER EV / R P IN AMP / AT Q TR ![]() ![]() La legenda, su sette linee, circondata da una ghirlanda in quercia. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Una base iscritta. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM403 Dritto: Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → L VINICIVS (esergo); S P Q R / IMP CAE Un arco di trionfo iscritto sormontato da una quadriga vista frontalmente; all'interno di questa c'è Augusto che con la mano destra tiene un ramo di alloro e con la sinistra uno scettro. Ai lati dell'arco due piccoli templi distili (archi?) sormontati, quello di sinistra da un arciere e quello di destra da un fromboliere (?). |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM404 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Un cippo iscritto. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM405 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Un cippo iscritto. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM406 Dritto: → S P Q R / IMP / CAES Una statua equestre di Augusto, rivolta verso destra, di fronte alle mura cittadine; è visibile una delle porte. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Un cippo iscritto. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM407 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Due sacerdoti, l'uno di fronte all'altro, velati, intenti a sacrificare un maiale su di un altare decorato. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM408 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↻ C ANTIST VETVS FOED P R CVM GABINIS Due sacerdoti, l'uno di fronte all'altro, velati, intenti a sacrificare un maiale su di un altare decorato. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM409 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Apollo, laureato e con una lunga veste, in piedi, rivolto verso sinistra, su di una piattaforma ornata con tre foruli fra due ancore. Nella mano destra tiene una patera posta al di sopra di un altare decorato e nella sinistra una lira. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM410 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Busto di Venere, diademato e drappeggiato, rivolto verso destra. Verso: → COS / IMP CAESAR AVGV / XI In alto a sinistra un simpulum, in alto a destra un lituus, in basso a sinistra un tripode e in basso a destra una patera. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM411 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Busto di Venere, diademato e drappeggiato, rivolto verso destra. Verso: → COS / IMP CAESAR AVGVS / XI In alto a sinistra un simpulum, in alto a destra un lituus, in basso a sinistra un tripode e in basso a destra una patera. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM412 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra; dietro, un lituus. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Augusto, laureato e togato, di fronte ad Agrippa, coronato con rostri e togato anche lui. Entrambi hanno ai loro piedi un capsa e nelle loro mani una pergamena arrotolata. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM413 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra; dietro, un lituus. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Augusto, velato e togato, in piedi, rivolto verso sinistra. Nella mano destra un simpulum. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM414 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra; dietro, un lituus. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Una Quadriga, con i cavalli al galoppo, rivolta verso destra; sul carro un ramo di palma. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM415 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra; intorno, una ghirlanda di quercia. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Augusto, laureato e togato, di fronte ad Agrippa, coronato con rostri e togato anche lui. Entrambi hanno ai loro piedi un capsa e nelle loro mani una pergamena arrotolata. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM416 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra; intorno, una ghirlanda di quercia. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Augusto, velato e togato, in piedi, rivolto verso sinistra. Nella mano destra un simpulum. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM417 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra; dietro, un lituus. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Busto di Diana, diademato, rivolto verso destra. Sulla spalla la faretra. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM418 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra; dietro, un lituus. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Le testa di Giulia (al centro) e di Caio Cesare e Lucio Cesare (ai lati). Sopra la testa di Giulia vi è una ghirlanda; sotto le tre teste, una linea di esergo. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM419 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra; intorno, una ghirlanda di quercia. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Le testa di Giulia (al centro) e di Caio Cesare e Lucio Cesare (ai lati). Sopra la testa di Giulia vi è una ghirlanda; sotto le tre teste, una linea di esergo. |
Roma ->
CLM420 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Augusto e Agrippa, togati, seduti su di un bisellium posto su di una piattaforma ornata di rostri, rivolti verso sinistra. Dietro di loro, una lancia. | |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM421 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Augusto e Agrippa, togati, seduti su di un bisellium posto su di una piattaforma ornata di rostri, rivolti verso sinistra. Dietro di loro, una lancia. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM422 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Agrippa rivolta verso destra. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM423 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra Verso: ![]() ![]() In alto a sinistra un simpulum, in alto a destra un lituus, in basso a sinistra un tripode e in basso a destra una patera. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM424 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Statua equestre di Agrippa elmato e con trofeo sulla spalla rivolta verso destra e poggiata su di un piedistallo ornato con due prue. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM425 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto, laureata con foglie di quercia, rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Agrippa, incoronata con mura e rostri, rivolta verso destra. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM426 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Augusto, laureato e togato, in piedi, con la testa rivolta verso destra; con il braccio sinistro poggia su di uno scudo iscritto; con il braccio destro posa una stella sulla testa di una figura a torso nudo e con mantello (Giulio Cesare) che è in piedi, rivolta verso sinistra e che tiene con la mano destra una Victoriola e con la sinistra una lancia. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM427 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Un barbaro dai lunghi capelli, barbuto e con mantello, inginocchiato verso destra; con la mano destra offre un vessillo. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM428 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↺ L CANINIVS - GALLVS IIIVIR; ![]() ![]() Un bisellium con sulla destra il bastone dell'apparitor in posizione verticale. |
![]() ![]() |
Roma ->
CLM429 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Un cippo iscritto. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca del Nord Peloponneso ->
CLM430 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → IOVI - OLVM Tempio esastilo con uno scudo nel frontone e palme sul tetto. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca del Nord Peloponneso ->
CLM431 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: Una ghirlanda decorata con rostri e i lacci rivolti verso l'alto. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Samos? ->
CLM432 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() Un giovane toro, con la testa eretta, rivolto verso destra. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM433 Dritto: Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → ARMENIA / CAPTA Una tiara sulla sinistra e una faretra e un porta arco sulla destra. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM434 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → ARMENIA / CAPTA Una tiara sulla sinistra e una faretra e un porta arco sulla destra. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM435 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → ARMENIA / RECEPTA Una tiara sulla sinistra e una faretra e un porta arco sulla destra. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM436 Dritto: Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → CAESAR - DIV F / ARMEN - RECEP / IMP - VIIII Un guerriero armeno, in piedi, con una lancia nella mano destra e un arco nella sinistra. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM437 Dritto: Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → CAESAR - DIV F / ARMEN - CAPTA / IMP - VIIII Un guerriero armeno, in piedi, con una lancia nella mano destra e un arco nella sinistra. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM438 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → CAESAR - DIV F / ARMEN - CAPTA / IMP - VIIII Un guerriero armeno, in piedi, con una lancia nella mano destra e un arco nella sinistra. |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM439 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → SIGNIS / PARTHIC / RECEPT La legenda su tre linee. | |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM440 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → SIGNIS / PARTHIC / RECEPTIS La legenda su tre linee. | |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM441 Dritto: Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → SIGNIS / PARTHICIS / RECEPTIS La legenda su tre linee. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Pergamum ->
CLM442 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: → SIGNIS / PARTHICIS / RECEPTIS La legenda su tre linee. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Cirenaica ->
CLM443 Dritto: → SCARPVS / IMP Una mano destra, aperta, rivolta verso sinistra. Verso: ↓ CAESAR ↓ DIVI F Una Vittoria, in piedi verso destra su di un globo, con nella mano destra una ghirlanda e nella sinistra una palma. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Cirenaica ->
CLM444 Dritto: → IMP CAESARI / SCARPVS IMP Una mano destra, aperta, rivolta verso sinistra. Verso: ↓ DIVI F ↓ AVG PONT Una Vittoria, in piedi verso destra su di un globo, con nella mano destra una ghirlanda e nella sinistra una palma. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Cirenaica ->
CLM445 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Giove Ammone, cornuta, rivolta verso destra. Verso: → IMP - CAESAR / DIVI - F Una Vittoria, in piedi verso destra su di un globo, con nella mano destra una ghirlanda e nella sinistra una palma. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca non attribuita ->
CLM446 Dritto: ![]() ![]() Giovane testa di Augusto rivolta verso destra. Intorno, una ghirlanda di quercia. Verso: → AVG - VST Un candelabro ornato con teste di ariete. Intorno, una ghirlanda con intrecciati patere e bucrani. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca non attribuita ->
CLM447 Dritto: Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Verso: → AVGVSTVS Un capricorno, rivolto verso destra, che tiene un globo attaccato ad un timone; sopra a lui, una cornucopia. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca non attribuita ->
CLM448 Dritto: Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Verso: → AVGVSTVS Un capricorno rivolto verso destra. Sopra, una stella. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca non attribuita ->
CLM449 Dritto: Testa di Ottaviano (Augusto) rivolta verso destra. Verso: → IMP / CAE - SAR / ![]() ![]() Uno scudo circolare decorato con tre file concentriche di borchie. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca non attribuita ->
CLM450 Dritto: Testa di Ottaviano (Augusto) rivolta verso sinistra. Verso: → IMP / CAE - SAR / ![]() ![]() Uno scudo circolare decorato con tre file concentriche di borchie. |
![]() ![]() |
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) - Zecca non attribuita ->
CLM451 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Sotto il collo, un capricorno rivolto anch'esso verso destra. Verso: → AEGVPTO / CAPTA Un coccodrillo rivolto verso destra. |