overview of coins
Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14)
670 schede disponibili
| << Collezione del Museo Nazionale Romano | Tiberio (19 Agosto 14 - 16 Marzo 37) >> |
Pages: 1 [2] [3] [4] [5] [6] [7]
Index
Indice → Imperiali → Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14)| Images | Description |
|---|---|
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Caesaraugusta?) ->
CLM1 Obverse: Testa di Augusto, laureata con foglie di quercia, rivolta verso destra. Reverse: → CAESAR / AVGVSTVS La legenda, su due linee, tra due rami di alloro. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Caesaraugusta?) ->
CLM2 Obverse: Testa di Augusto, laureata con foglie di quercia, rivolta verso sinistra. Reverse: → CAESAR / AVGVSTVS La legenda, su due linee, tra due rami di alloro. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Caesaraugusta?) ->
CLM3 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: ↓ IOV ↑ TON Tempio esastilo. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Caesaraugusta?) ->
CLM4 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ↓ MARTIS ↑ VLTORIS Tempio circolare con quattro colonne visibili. Al centro Marte, elmato e in piedi verso sinistra; nella mano destra un'aquila, nella sinistra, uno stendardo poggiato sopra la spalla. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Caesaraugusta?) ->
CLM284 Obverse: → CAESAR / AVGVSTVS La legenda, su due linee, tra due rami di alloro. Reverse: → OB / CIVIS / SERVATOS La legenda su tre linee circondata da una ghirlanda di quercia. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Caesaraugusta?) ->
CLM5 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → OB / CIVIS / SERVATOS La legenda su tre linee circondata da una ghirlanda di quercia. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Caesaraugusta?) ->
CLM6 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: → OB / CIVIS / SERVATOS La legenda su tre linee circondata da una ghirlanda di quercia. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Caesaraugusta?) ->
CLM7 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() OB CIVIS ![]() SERVATOS; → S P Q R / CL VUna ghirlanda di quercia con al centro uno scudo iscritto. Intorno, la legenda. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Caesaraugusta?) ->
CLM8 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: ![]() OB CIVIS ![]() SERVATOS; → S P Q R / CL VUna ghirlanda di quercia con al centro uno scudo iscritto. Intorno, la legenda. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Caesaraugusta?) ->
CLM9 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → S P - Q R; CL V Una Vittoria che vola verso destra con in mano una ghirlanda e uno scudo iscritto. Nello sfondo, una colonna. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM10 Obverse: Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → CAESAR / AVGVSTVS Due rami di alloro. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM11 Obverse: Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → CAESAR / AVGVSTVS Due rami di alloro. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM12 Obverse: Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → CAESAR / AVGVSTVS; S - P / Q - R; CL V Uno scudo circolare iscritto, tra due rami di alloro. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM13 Obverse: Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → CAESAR / AVGVSTVS; S - P / Q - R; CL V Uno scudo circolare iscritto, tra due rami di alloro. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM14 Obverse: Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → FORT RED / CAES AVG / S P Q R Un altare iscritto. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM15 Obverse: Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → FORT RED / CAES AVG / S P Q R Un altare iscritto. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM16 Obverse: Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → FORTVN REDV / CAESARI AVG / S P Q R Un altare iscritto. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM17 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ↓ IOVIS ↑ TONANTIS Giove, all'interno di un tempio esastilo, in piedi verso sinistra. Nella mano destra tiene un fulmine, nella sinistra, uno scettro. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM18 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ↓ SIGNIS ↑ RECEPTIS Marte, elmato e con un mantello, in piedi verso sinistra ma con la testa verso destra. Nella mano destra tiene un'aquila legionaria, nella sinistra, uno stendardo poggiato sulla spalla. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM32 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → SIGNIS / RECEPTIS; S - P / Q - R; CL V A destra, un'aquila legionaria, a sinistra, uno stendardo, al centro, uno scudo iscritto. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM19 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → S P Q R; CL V Una Vittoria che vola verso destra con in mano una ghirlanda e uno scudo iscritto. Nello sfondo, una colonna. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM20 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → S P Q R; CL V Una Vittoria ad ali spiegate che tiene uno scudo iscritto. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM644 Obverse: ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → S P - Q R; CL V Una Vittoria, con la testa rivolta verso sinistra, che tiene uno scudo iscritto. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM21 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → IOV - TON Giove, all'interno di un tempio esastilo, in piedi verso sinistra. Nella mano destra tiene un fulmine, nella sinistra, uno scettro. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM22 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: → IOV - TON Giove, all'interno di un tempio esastilo, in piedi verso sinistra. Nella mano destra tiene un fulmine, nella sinistra, uno scettro. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM23 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ↓ IOVIS ↑ TONANT Giove, all'interno di un tempio esastilo, in piedi verso sinistra. Nella mano destra tiene un fulmine, nella sinistra, uno scettro. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM24 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → MAR - VLT Tempio circolare con quattro colonne in vista. Al suo interno, Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra; nella mano destra un'aquila e nella sinistra un trofeo poggiato sulla spalla. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM25 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → MART VLT Tempio circolare con sei colonne in vista. Al suo interno, Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra; nella mano destra un'aquila e nella sinistra un trofeo poggiato sulla spalla. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM26 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → OB / CIVIS / SERVATOS La legenda, su tre linee, circondata da una ghirlanda di quercia con i lacci rivolti verso l'alto. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM27 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: → OB / CIVIS / SERVATOS La legenda, su tre linee, circondata da una ghirlanda di quercia con i lacci rivolti verso l'alto. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM28 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() OB CIVIS ![]() SERVATOS; S P Q R / CL VUno scudo iscritto all'interno di una ghirlanda di quercia; intorno, la legenda. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM29 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ↓ SIGNIS ↑ RECEPTIS Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra ma con la testa rivolta verso destra; nella mano destra, un'aquila, nella sinistra, uno stendardo poggiato sulla spalla. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM30 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: ↓ SIGNIS ↑ RECEPTIS Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra ma con la testa rivolta verso destra; nella mano destra, un'aquila, nella sinistra, uno stendardo poggiato sulla spalla. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM31 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → SIGNIS / RECEPTIS; S - P / Q - R; CL V A sinistra, un'aquila legionaria, a destra, uno stendardo, al centro, uno scudo iscritto. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM33 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: → SIGNIS / RECEPTIS; S - P / Q - R; CL V A sinistra, un'aquila legionaria, a destra, uno stendardo, al centro, uno scudo iscritto. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM34 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → S P - Q R; CL V Una Vittoria che vola verso destra con in mano una ghirlanda e uno scudo iscritto. Nello sfondo, una colonna. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM35 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → S P Q R / CL V Una Vittoria che vola verso destra con in mano una ghirlanda e uno scudo iscritto. Nello sfondo, una colonna. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM36 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → S P Q R; CL V Una Vittoria che vola verso destra con in mano un ramo e uno scudo iscritto. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM37 Obverse: ![]() CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → MAR - VLT Un tempio circolare con sei colonne in vista; in mezzo ad esse un'aquila legionaria fra due stendardi. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM38 Obverse: ![]() CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → MAR - VLT Un tempio circolare con sei colonne in vista; in mezzo ad esse un'aquila legionaria fra due stendardi. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM39 Obverse: ![]() CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → MART - VLTO Un tempio circolare con sei colonne in vista; in mezzo ad esse un'aquila legionaria fra due stendardi. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM40 Obverse: ![]() CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → S P Q R (esergo) Una quadriga rivolta verso destra con il carro decorato e contenente un'aquila e una miniatura di quattro cavalli al galoppo. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM41 Obverse: ![]() CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → S P Q R (esergo) Una quadriga rivolta verso destra con il carro decorato e contenente un'aquila e una miniatura di quattro cavalli al galoppo. Il terzo cavallo della quadriga ha la testa rivolta verso sinistra. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM42 Obverse: ![]() CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → S P Q R (esergo) Una quadriga rivolta verso destra con il carro decorato e una miniatura di quattro cavalli al galoppo. Il secondo e il quarto cavallo della quadriga ha la testa rivolta verso sinistra. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM43 Obverse: ![]() CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → S P Q R (esergo) Una quadriga rivolta verso sinistra con il carro decorato e contenente un'aquila e una miniatura di quattro cavalli al galoppo. I cavalli della quadriga hanno tutti la testa rivolta verso sinistra. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM44 Obverse: ![]() CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → S P Q R Una quadriga rivolta verso sinistra con il carro decorato e contenente un'aquila e una miniatura di quattro cavalli al galoppo. Il secondo e il quarto cavallo hanno la testa rivolta verso destra. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM45 Obverse: ![]() CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → S P Q R Una quadriga rivolta verso destra con il carro decorato e contenente un'aquila e una miniatura di quattro cavalli al galoppo. I cavalli della quadriga hanno tutti la testa rivolta verso destra. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM46 Obverse: ![]() CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → S P Q R (esergo) Un tempio circolare, con visibili quattro colonne, con all'interno un carro trionfale rivolto verso destra contenente un'aquila e una miniatura con quattro cavalli rampanti. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM47 Obverse: ![]() CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → S P Q R (esergo) Un tempio circolare, con visibili quattro colonne, con all'interno un carro trionfale rivolto verso destra contenente un'aquila e una miniatura con quattro cavalli rampanti. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM48 Obverse: ![]() CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → S P - Q R Un tempio circolare, con visibili quattro colonne, con all'interno un carro trionfale rivolto verso destra contenente un'aquila e una miniatura con quattro cavalli rampanti. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM49 Obverse: Testa di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → AVGVSTVS Un capricorno, rivolto verso destra, che tiene un globo attaccato ad un timone; sopra a lui, una cornucopia. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM50 Obverse: Testa di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → AVGVSTVS Un capricorno, rivolto verso sinistra, che tiene un globo attaccato ad un timone; sopra a lui, una cornucopia. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM51 Obverse: Testa di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: → AVGVSTVS Un capricorno, rivolto verso destra, che tiene un globo attaccato ad un timone; sopra a lui, una cornucopia. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM52 Obverse: ↺ S P Q R IMP CAESARI AVG COS XI TR POT VI Testa di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ↺ CIVIB ET SIGN MILIT A PART RECVP Un arco trionfale con sopra: al centro, una quadriga, a sinistra una figura che tiene uno stendardo e a destra un altro personaggio con in mano un'aquila e un arco. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM53 Obverse: ↺ S P Q R IMP CAESARI AVG COS XI TR POT VI Testa di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ↺ CIVIB ET SIGN MILIT A PART RECVPER Un arco trionfale con sopra: al centro, una quadriga, a sinistra una figura che tiene uno stendardo e a destra un altro personaggio con in mano un'aquila e un arco. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM54 Obverse: ↺ S P Q R IMP CAESARI AVGV COS XI TR POT VI Testa di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ↺ CIVIB ET SIGN MILIT A PART RECVPER Un arco trionfale con sopra: al centro, una quadriga, a sinistra una figura che tiene uno stendardo e a destra un altro personaggio con in mano un'aquila e un arco. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM55 Obverse: ↺ S P Q R IMP CAESARI AVG COS XI TRI POT VI Testa di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ↺ CIVIB ET SIGN MILIT A PART RECVP Un arco trionfale con sopra: al centro, una quadriga, a sinistra una figura che tiene uno stendardo e a destra un altro personaggio con in mano un'aquila e un arco. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM56 Obverse: ![]() CAESAR ![]() AVGVSTVSTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → IMP; LVDI / SAECVL Al centro, un altare iscritto; a sinistra una figura togata e velata rivolta verso destra; a destra un araldo, drappeggiato ed elmato, con in mano un caduceo. Una ghirlanda in quercia circonda la scena. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM57 Obverse: ![]() S P Q R IMP ![]() CAESARITesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() QVOD ![]() VIAE MVN SVNTAugusto, incoronato da una Vittoria, su di una biga di elefanti, il tutto su di un arco posto sopra un acquedotto. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM58 Obverse: ![]() S P Q R IMP ![]() CAESARITesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() QV → OD (esergo) ![]() VIAE MVN SVNTAugusto, incoronato da una Vittoria, su di una biga di elefanti. Il tutto sul tetto di un porticato. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM59 Obverse: ![]() S P Q R CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() QVO → D (esergo) ![]() VIAE MVN SVNTAugusto, incoronato da una Vittoria, su di una biga di elefanti. Il tutto su di un arco al centro di un porticato. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM277 Obverse: ![]() S P Q R CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ![]() QVOD ![]() VIAE MVN SVNTAugusto, incoronato da una Vittoria, su di una quadriga rivolta verso destra. La scena si svolge sopra un arco, ornato di rostri, posto al di sopra di un acquedotto. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM60 Obverse: ![]() S P Q R IMP ![]() CAESARITesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ↺ VOT P SVSC PRO SAL ET RED I O M SACR Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra e con la testa rivolta verso destra. Nella mano destra tiene un vessillo e nella sinistra un parazonium poggiato sulla spalla. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM61 Obverse: ![]() S P Q R CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: ↺ VOT P SVSC PRO SAL ET RED I O M SACR Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra. Nella mano destra tiene un vessillo e nella sinistra un parazonium poggiato sulla spalla. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM62 Obverse: ![]() S P Q R CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: ↺ VOT P SVSC PRO SAL ET RED I O M SACR Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra. Nella mano destra tiene un vessillo e nella sinistra un parazonium poggiato sulla spalla. | |
|
Aureo - Zecca spagnola (Colonia Patricia?) ->
CLM63 Obverse: ![]() S P Q R CAESARI ![]() AVGVSTOTesta di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: ↺ VOT P SVSC PRO SALVT ET RED I O M SACR Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra. Nella mano destra tiene un vessillo e nella sinistra un parazonium poggiato sulla spalla. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM64 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: → IMP X (esergo) Un soldato con parazonium che dona ad Augusto, che è seduto su uno sgabello su una piattaforma, rivolto verso sinistra, un ramo. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM65 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → IMP X (esergo) Due soldati con parazonium che donano ad Augusto, che è seduto su uno sgabello su una piattaforma, rivolto verso sinistra, due rami. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM66 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: → IMP X (esergo) Due soldati con parazonium che donano ad Augusto, che è seduto su uno sgabello su una piattaforma, rivolto verso sinistra, due rami. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM67 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → IMP X (esergo) Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso destra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM68 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: → IMP X (esergo) Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso destra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM69 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → IMP X (esergo) Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso sinistra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM70 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → IMP - X; ACT (esergo) Apollo Citharoedus (Citaredo), drappeggiato, in piedi verso sinistra. Nella mano destra, un plettro, nella sinistra, una lira. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM71 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: → IMP - X; ACT (esergo) Apollo Citharoedus (Citaredo), drappeggiato, in piedi verso sinistra. Nella mano destra, un plettro, nella sinistra, una lira. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM72 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → IMP - X; SICIL (esergo) Diana, in piedi rivolta verso sinistra ma con la testa verso destra, con una vesta da cacciatrice. Nella mano destra tiene una lancia, nella sinistra, un arco. Ai suoi piedi, un cane rivolto verso sinistra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM73 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → IMP XII (esergo) Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso destra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM74 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso sinistra. Reverse: → IMP XII (esergo) Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso destra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM75 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → IMP XII (esergo) Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso sinistra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM76 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → IMP - XII; ACT (esergo) Apollo Citharoedus (Citaredo), drappeggiato, in piedi verso sinistra. Nella mano destra, un plettro, nella sinistra, una lira. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM77 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto rivolta verso destra. Reverse: → IMP - XII; SICIL (esergo) Diana, in piedi rivolta verso sinistra ma con la testa verso destra, con una vesta da cacciatrice. Nella mano destra tiene una lancia, nella sinistra, un arco. Ai suoi piedi, un cane rivolto verso sinistra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM78 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → IMP XII (esergo) Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso destra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM79 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → IMP XII (esergo) Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso destra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM80 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → IMP XII (esergo) Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso sinistra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM81 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → IMP XII (esergo) Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso sinistra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM82 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → IMP - XII; ACT (esergo) Apollo Citharoedus (Citaredo), drappeggiato, in piedi verso sinistra. Nella mano destra, un plettro, nella sinistra, una lira. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM83 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → IMP - XII; ACT (esergo) Apollo Citharoedus (Citaredo), drappeggiato, in piedi verso sinistra. Nella mano destra, un plettro, nella sinistra, una lira. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM84 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → IMP - XII; ACT (esergo) Apollo Citharoedus (Citaredo), drappeggiato, in piedi verso destra. La mano destra è tesa (con un plettro?) e la sinistra tiene una lira. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM85 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → IMP - XII; ACT (esergo) Apollo Citharoedus (Citaredo), drappeggiato, in piedi verso destra. La mano destra è tesa (con un plettro?) e la sinistra tiene una lira. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM86 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → IMP - XII; SICIL (esergo) Diana, in piedi rivolta verso sinistra ma con la testa verso destra, con una vesta da cacciatrice. Nella mano destra tiene una lancia, nella sinistra, un arco. Ai suoi piedi, un cane rivolto verso sinistra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM87 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: → IMP - XII; SICIL (esergo) Diana, in piedi rivolta verso sinistra ma con la testa verso destra, con una vesta da cacciatrice. Nella mano destra tiene una lancia, nella sinistra, un arco. Ai suoi piedi, un cane rivolto verso sinistra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM88 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → IMP - XII; SICIL (esergo) Diana, drappeggiata e con copricapo a polos, che avanza verso destra, intenta a prendere una freccia con la mano destra; nella sinistra, tiene l'arco. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM89 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: ![]() C CAES; AVGVS F (esergo)Caio Cesare che cavalca verso destra. Con la mano destra tiene le briglie, con la sinistra, una spada e uno scudo. Dietro di lui, un'aquila fra due stendardi. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM90 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra. Reverse: ![]() C CAES; AVGVS F (esergo)Caio Cesare che cavalca verso destra. Con la mano destra tiene le briglie, con la sinistra, una spada e uno scudo. Dietro di lui, un'aquila fra due stendardi. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM91 Obverse: ![]() AVGVSTVS ![]() DIVI FTesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: → IMP XIIII (esergo) Augusto, togato, seduto su di uno sgabello, rivolto verso sinistra, che riceve un neonato da una figura con mantello posta di fronte a lui. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM92 Obverse: ![]() CAESAR AVGVSTVS ![]() DIVI F PATER PATRIAETesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: ↺ AVGVSTI F COS DESIG PRINC IVVENT; C L CAESARES (esergo) Caio Cesare e Lucio Cesare, in piedi e togati, tengono ognuno una mano su di uno scudo davanti a loro; dietro ogni scudo c'è una lancia; sopra di loro, a sinistra, un simpulum rivolto verso destra e a destra un lituus rivolto verso sinistra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM93 Obverse: ![]() CAESAR AVGVSTVS ![]() DIVI F PATER PATRIAETesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: ↺ AVGVSTI F COS DESIG PRINC IVVENT; C L CAESARES (esergo) Caio Cesare e Lucio Cesare, in piedi e togati, tengono ognuno una mano su di uno scudo davanti a loro; dietro ogni scudo c'è una lancia; sopra di loro, a sinistra, un lituus rivolto verso destra e a destra un simpulum rivolto verso sinistra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM94 Obverse: ![]() CAESAR AVGVSTVS ![]() DIVI F PATER PATRIAETesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: ![]() PONTIF ![]() MAXIMUna figura femminile, drappeggiata, seduta verso destra su di una sedia dal basso schienale; nella mano destra tiene un scettro in posizione verticale, nella sinistra, un ramo. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM95 Obverse: ![]() CAESAR AVGVSTVS ![]() DIVI F PATER PATRIAETesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: ![]() TI CAESAR ![]() AVG F TR POT - XVTiberio, laureato e in piedi verso destra su una quadriga trionfale. Nella mano destra tiene una ghirlanda e nella sinistra uno scettro con testa ad aquila. Le teste dei cavalli sono tutte rivolte verso destra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM96 Obverse: ![]() CAESAR AVGVSTVS ![]() DIVI F PATER PATRIAETesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: ![]() TI CAESAR ![]() AVG F TR POT - XVTiberio, laureato e in piedi verso destra su una quadriga trionfale. Nella mano destra tiene una ghirlanda e nella sinistra uno scettro con testa ad aquila. Le teste del primo e del terzo cavallo sono rivolte verso sinistra. | |
|
Aureo - Lugdunum ->
CLM97 Obverse: ![]() CAESAR AVGVSTVS ![]() DIVI F PATER PATRIAETesta di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Reverse: ![]() TI CAESAR AVG ![]() F TR POT XVTesta di Tiberio rivolta verso destra. |
Pages: 1 [2] [3] [4] [5] [6] [7]



















