visione d'insieme delle monete
Aureo
Roma
20 schede disponibili
<< Zecche italiane (Brundisium e Roma?) | Samos? >> |
Indice
Indice → Imperiali → Augusto (16 Gennaio 27 a.C. - 19 Agosto 14) → Aureo → RomaImmagini | Descrizione |
---|---|
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM106 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Libero, incoronata d'edera, rivolta verso destra. Verso: → AVGVSTO / OB C S Una ghirlanda di quercia che circonda la legenda. |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM107 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Busto di Feronia, diademato e drappeggiato, rivolto verso destra. Verso: → AVGVSTO / OB C S Una ghirlanda di quercia che circonda la legenda. |
Aureo - Roma ->
CLM108 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Libero, incoronata d'edera, rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Una ghirlanda in quercia fra due rami di alloro. | |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM109 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Busto di Feronia, diademato e drappeggiato, rivolto verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Una ghirlanda in quercia fra due rami di alloro. |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM110 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto, laureata di quercia, rivolta verso destra. Verso: ↻ P PETRON TVRPILIAN IIIVIR Una lira. |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM111 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto, laureata di quercia, rivolta verso destra. Verso: ↻ TVRPILIANVS IIIVIR Una lira. |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM112 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Un triskelis, con al centro la testa di Medusa alata, con i piedi anch'essi alati. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Una ghirlanda in quercia fra due rami di alloro. |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM113 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto, laureata di quercia, rivolta verso destra. Verso: ↻ L AQVILLIVS FLORVS IIIVIR Un fiore, aperto, a sei petali. |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM114 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Honos, rivolta verso destra, fra due fiori a sei petali. Verso: → AVGVSTO / OB C S Una ghirlanda di quercia che circonda la legenda. |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM115 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto, laureata di quercia, rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Un granchio che afferra una libellula. |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM116 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() A sinistra la testa della Fortuna Victrix, rivolta verso destra e con elmetto, a destra, la Fortuna Felix, diademata e rivolta verso sinistra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Una Vittoria, che vola verso sinistra, che poggia uno scudo iscritto su di un cippo. |
Aureo - Roma ->
CLM117 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa giovanile (Giulio Cesare oppure il Genio Saecuili Novi), laureata, rivolta verso destra. Sopra, una stella cometa con quattro raggi e una coda. | |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM118 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Un araldo, elmato, rivolto verso sinistra. Con la mano destra tiene un caduceo alato e con la sinistra uno scudo con una stella iscritta. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa giovanile (Giulio Cesare oppure il Genio Saecuili Novi), laureata, rivolta verso destra. Sopra, una stella cometa con quattro raggi e una coda. |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM119 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() Augusto, togato, seduto su di uno sgabello su una piattaforma, rivolto verso sinistra, che distribuisce suffimenta a una delle due figure togate di fronte a lui. |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM120 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Busto di una Vittoria alata, drappeggiata, rivolto verso destra. Verso: ![]() ![]() Un sacerdote, velato, in piedi verso sinistra; nella mano destra tiene una patera su di un altare addobbato con ghirlande. Di fronte a lui, il victimarus, coltello alla mano, porta un toro al sacrificio. |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM121 Dritto: ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra; dietro di lui un lituus e un simpulum. Verso: ![]() ![]() Augusto, togato e velato, che ara il terreno con due buoi, di fronte alle mura cittadine. |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM122 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto, laureata di quercia, rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Agrippa, con una corona di mura e rostri, rivolta verso destra. |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM123 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto, laureata di quercia, rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Due sacerdoti velati, uno di fronte all'altro, con in mezzo un altare, sopra il quale stanno sacrificando un maiale. |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM124 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ![]() ![]() ![]() ![]() Augusto, togato e rivolto verso sinistra, tende la mano destra alla Repubblica, che è inginocchiata di fronte a lui. |
![]() ![]() |
Aureo - Roma ->
CLM125 Dritto: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Augusto rivolta verso destra. Verso: ↺ L CANINIVS GALLVS; ![]() ![]() Ghirlanda in alloro sopra ad una porta a due ante, chiusa. Ai lati, due rami, anch'essi d'alloro. |