CLM226
(Moneta) |
---|
clicca sulle immagini per ingrandirle |
| ![](https://numismatica-classica.lamoneta.it/aste/ridimensionate/thumbs/200/5/a/6/CLM226_68_d.C._25978.jpg) |
| Dritto | Verso |
---|
Legenda: ↻ IMP SER GALBA CAESAR AVG P M
| Legenda: ![F4 F4](https://numismatica-classica.lamoneta.it/aste/download/symbols/14.x.png) HISPA ![F2 F2](https://numismatica-classica.lamoneta.it/aste/download/symbols/12.x.png) NIA
|
Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra.
|
La Spagna, drappeggiata, che avanza verso destra; nella mano destra, papaveri e spighe di grano; nella sinistra, uno scudo circolare e due lance.
|
|
Nominale: Denario
|
Materiale: Ag
|
Tecnica:
coniazione
|
Diametro:
19-21 mm
|
Massa: 3,2-3,4 g
|
Anni
|
Cod.
|
Zecca
|
Riferimenti
|
Rarità
|
Immagini |
68 d.C.1 | R-GALDNR/66-1 ![](/images/ico_auctions.gif) | Roma | RIC I, 226
Hunter 12 | R2 | ![](https://numismatica-classica.lamoneta.it/aste/ridimensionate/thumbs/64/6/c/a/CLM226_68_d.C._25977.jpg) ![](https://numismatica-classica.lamoneta.it/aste/ridimensionate/thumbs/64/5/a/6/CLM226_68_d.C._25978.jpg) |
1 |
Coniata da Luglio 68 a Gennaio 69. |
|