CLM145
(Moneta) |
---|
clicca sulle immagini per ingrandirle |
| ![](https://numismatica-classica.lamoneta.it/aste/ridimensionate/thumbs/200/7/b/3/CLM145_68_d.C._25773.jpg) |
| Dritto | Verso |
---|
Legenda: ![F3 F3](https://numismatica-classica.lamoneta.it/aste/download/symbols/13.x.png) SER GALBA ![F6 F6](https://numismatica-classica.lamoneta.it/aste/download/symbols/16.x.png) IMPERATOR
| Legenda: ![F6 F6](https://numismatica-classica.lamoneta.it/aste/download/symbols/16.x.png) VICTORIA ![F3 F3](https://numismatica-classica.lamoneta.it/aste/download/symbols/13.x.png) P R
|
Testa di Galba, laureata di quercia, rivolta verso destra.1
|
Una Vittoria, drappeggiata e con la testa rivolta verso sinistra, su di un globo. Nella mano destra una ghirlanda e nella sinistra una palma.
|
|
Nominale: Denario
|
Materiale: Ag
|
Tecnica:
coniazione
|
Diametro:
19-21 mm
|
Massa: 3,3-3,6 g
|
Anni
|
Cod.
|
Zecca
|
Riferimenti
|
Immagini |
68 d.C. | R-GALDNN/95-1 ![](/images/ico_auctions.gif) | Narbo? | RIC I, 111
BMC 227 bis
Cohen 322 | |
1 |
Il RIC la segnala come laureata d'alloro, erroneamente. |
|