| CLM669
(Moneta) |
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
| | Dritto | Verso |
|---|
Legenda:  CAESAR AVGVSTVS  DIVI F PATER PATRIAE
| Legenda: ↺ AVGVSTI F COS DESIG PRINC IVVENT; C L CAESARES (esergo)
| |
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
|
Caio Cesare e Lucio Cesare, in piedi e togati, tengono ognuno una mano su di uno scudo davanti a loro; dietro ogni scudo c'è una lancia; sopra di loro, a sinistra, un simpulum rivolto verso destra e a destra un lituus rivolto verso sinistra.
|
|
| Nominale: Quaternione1
|
| Materiale: Au
|
| Tecnica:
coniazione
|
| Massa: 31,3 g
|
| Periodo
|
Cod.
|
Zecca
|
Riferimenti
|
Rarità
|
Immagini |
| 7-6 a.C. | R-AUG4AU/2-1 | Lugdunum | RIC I, 205 | U |   |
|
| Comparso e conservato presso il Museo d'Este (PD). A lungo è stato giudicato un falso; oggi si propende per la sua autenticità. |
|