serie librale Apollo/Apollo (Apollo/Apollo series)
<< serie librale Giano/Mercurio (Janus/Mercury series) | serie librale Dioscuro/Apollo (Dioscurus/Apollo series) >> |

"L'Aes Grave del Museo Kircheriano" - Roma 1839
La serie Apollo/Apollo si divide in due sottogruppi: una prima serie pesante (Crawford 18) basata su una libbra di peso teorico di gr. 341,10 ; e una serie leggera con il simbolo della ghianda (Crawford 26) basata sulla libbra di peso teorico di gr. 272,87. Caratteristica di questa serie è che il tipo del dritto è ripetuto al rovescio.
Il Crawford data questa serie pesante al 275-270 a.C. - L'Haeberlin la pone al 286-268 a.C. - Alcuni studiosi metterebbero questa serie pesante, cosí come quella di Giano/Mercurio, all'ultimo ventennio del IV secolo a.C.
Il Crawford indica per la serie un peso standard dell'asse di gr. 334 circa. L'Haeberlin indica un peso medio dell'asse di gr. 334,26
Index
Indice → Repubblicane → Monetazione Romano Repubblicana → Aes Grave (pre-denarius coinage) → serie librale Apollo/Apollo (Apollo/Apollo series)For Coins
7 monete per 6 tipi: glance, summary, ultime immagini, ultime modifiche, ultimi passaggi inseritiMints
Roma |
Powered by
NumisWeb 7.7.1 Online users in all catalogs:
Ultimo utente iscritto Marc, Friday 5 February at 10:38
Ultimo utente iscritto Marc, Friday 5 February at 10:38
![]() |
Tutti i testi sono disponibili nel rispetto dei termini della
licenza
Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo-Non commerciale
a>.
note |
Questo catalogo è un'iniziativa del forum
laMoneta.it
| Tutti i diritti delle immagini appartengono ai relativi autori e l'utilizzo al di fuori di questo sito web è vietato senza esplicita concessione. |
![]() |