overview of coins
Vitellio (16 Aprile - 22 Dicembre 69)
Lugdunum
6 schede disponibili
<< Tarraco | Roma >> |
Index
Indice → Imperiali → Vitellio (16 Aprile - 22 Dicembre 69) → Aureo → LugdunumImages | Description |
---|---|
Vitellio (16 Aprile - 22 Dicembre 69) - Lugdunum ->
CLM24 Obverse: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Vitellio, laureata, rivolta a destra. Globo all'apice del busto. Reverse: ![]() ![]() ![]() ![]() Marte, nudo ed elmato, che cammina verso sinistra. Nella mano destra una lancia, nella sinistra un'aquila e un vessillo. | |
![]() ![]() |
Vitellio (16 Aprile - 22 Dicembre 69) - Lugdunum ->
CLM25 Obverse: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Vitellio, laureata, rivolta a destra. Globo all'apice del busto. Reverse: → FIDES / EXERCITV ![]() ![]() Due mani che si stringono. |
![]() ![]() |
Vitellio (16 Aprile - 22 Dicembre 69) - Lugdunum ->
CLM26 Obverse: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Vitellio, laureata, rivolta a destra. Globo all'apice del busto. Reverse: ↺ VESTA P R QVIRITIVM Vesta, velata, drappeggiata e seduta su di un trono rivolto a sinistra con in mano una patera e una torcia. |
![]() ![]() |
Vitellio (16 Aprile - 22 Dicembre 69) - Lugdunum ->
CLM27 Obverse: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Vitellio, laureata, rivolta a destra. Globo all'apice del busto. Reverse: ![]() ![]() ![]() ![]() Una Vittoria, drappeggiata, rivolta verso sinistra. Con la mano destra tiene uno scudo iscritto. |
![]() ![]() |
Vitellio (16 Aprile - 22 Dicembre 69) - Lugdunum ->
CLM28 Obverse: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Vitellio, laureata, rivolta a destra. Globo all'apice del busto. Reverse: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Marte, nudo ed elmato, che cammina verso sinistra. Nella mano destra una lancia, nella sinistra un'aquila e un vessillo. |
![]() ![]() |
Vitellio (16 Aprile - 22 Dicembre 69) - Lugdunum ->
CLM29 Obverse: ![]() ![]() ![]() ![]() Testa di Vitellio, laureata, rivolta a destra. Globo all'apice del busto. Reverse: ↺ VESTA P R QVIRITIVM Vesta, velata, drappeggiata e seduta su di un trono rivolto a sinistra con in mano una patera e una torcia. |