| 7b - Italia seduta e coronata
(Moneta) |
|---|
| clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
| | Dritto | Verso |
|---|
|
Testa laureata dell'Italia a destra; con collana ed orecchino a un pendente. Sotto il mento: X
|
L'Italia elmata seduta a sinistra su tre scudi sovrapposti; tiene la lancia con la mano destra e la spada sotto il braccio sinistro; dietro, la Vittoria che la incorona. A sinistra una lettera di controllo. In esergo: ITALIA
|
|
| Nominale: Denario
|
| Materiale: Ag
|
| Tecnica:
coniazione
|
| Diametro:
19-20 mm
|
| Massa: 3,14-4,17 g
|
| Anni
|
Cod.
|
Zecca
|
Riferimenti
|
Rarità
|
Immagini |
| 89 a.C. | R-RRG/18-1  | Corfinium | Campana 106 - 108
Rutter (HN Italy) 412 b
Sydenham 624
Pagani 17
BMCRR Social War 14 - 16 | R3 | |
| Per questa emissione, gli insorti italici hanno ripreso la tipologia di due denari battuti verso la fine degli anni 90 a.C.: il primo dai monetari L. Caecilius Metellus, A. Postumius Albinus e C. Poblicius Malleolus (Crawford 335/1); l'altro dal solo C. Poblicius Malleolus (Crawford 335/2). |
|