509/3 - aureo Q. Cornuficius
(Moneta) |
---|
clicca sulle immagini per ingrandirle |
| ![](https://numismatica-classica.lamoneta.it/aste/ridimensionate/thumbs/200/c/4/6/5093aureoQCornuficius_42_a.C._49241.jpg) |
| Dritto | Verso |
---|
| Legenda: Q. CORNVFICI. AVGVR. IMP
|
Busto drappeggiato dell'Africa a destra, con il capo avvolto con la spoglia di elefante. Dietro due lance.
|
A sinistra Q. Cornuficius con il capo velato; tiene il lituus con la mano destra. A destra Giunone Sospita, con copricapo di pelle caprina e con un corvo sulla spalla; tiene la lancia e lo scudo con la mano sinistra ed incorona con la destra Q. Cornuficius.
|
|
Nominale: Aureo
|
Materiale: Au
|
Tecnica:
coniazione
|
Diametro:
21 mm
|
Massa: 7,95-8,10 g
|
Anni
|
Cod.
|
Zecca
|
RRC
|
Riferimenti
|
Rarità
|
Immagini |
42 a.C. | R-G36/5-1 | Africa | 509/3 | Crawford 509/3
Bahrfeldt /
Sydenham /
Babelon /
Calicò / | R5 | ![](https://numismatica-classica.lamoneta.it/aste/ridimensionate/thumbs/64/2/1/a/5093aureoQCornuficius_42_a.C._49240.jpg) ![](https://numismatica-classica.lamoneta.it/aste/ridimensionate/thumbs/64/c/4/6/5093aureoQCornuficius_42_a.C._49241.jpg) |