| 292/4 - quadrante P. Licinius Nerva
(Moneta) |
|---|
| click on images to enlarge |
|  |
| | Obverse | Reverse |
|---|
| Legend: P. NE RVA
|
| |
Testa di Ercole a destra, con il capo avvolto nella pelle leonina. Dietro tre globetti; davanti: P. NE RVA
|
Prora di nave a destra. In alto un antilope; davanti tre globetti; in basso: ROMA
|
|
| Nominal: Quadrante
|
| Material: AE
|
| Technique:
coniazione
|
| Diameter:
15-20 mm
|
| Massa: 2.43-7.13 g
|
| Period
|
Cod
|
Mint
|
RRC
|
References
|
Rarity
|
Images |
| 113-112 BC1 | R-G247/16-1 | Roma | 292/4a | Crawford 292/4 a
Babelon: Licinia 10
Sydenham 549 b
BMCRR Italy 529
Russo RBW 1128 | NC | |
| 113-112 BC2 | R-G247/16-2 | Roma | 292/4b | Crawford 292/4 b
Sydenham 549 c | R5 |   |
| 113-112 BC3 | R-G247/16-3 | Roma | - | Witschonke Essays Russo B25
Russo RBW 1129 | - |   |
|
1 |
al R/ in alto un cavallo. | |
2 |
al R/ in alto un uccello. | |
3 |
al D/ con NERVA anzichè NE RVA |
|
| Non è chiaro se l'animale sopra la prua di nave sia un cavallo (Crawford) oppure un antilope. Ma la nitida raffigurazione dell'antilope nell'oncia induce a considerare che anche nel quadrante sia raffigurato questo animale. |
|