342/7 - asse C. Vibius C.f. Pansa
(Moneta) |
---|
clicca sulle immagini per ingrandirle |
|  |
| Dritto | Verso |
---|
| Legenda: C. VIBIVS. PANSA
|
Testa laureata di Giano.
|
Tre prue di nave a destra.
|
|
Nominale: Asse
|
Materiale: AE
|
Tecnica:
coniazione
|
Diametro:
25-29 mm
|
Massa: 7,34-15,14 g
|
Anni
|
Cod.
|
Zecca
|
RRC
|
Riferimenti
|
Rarità
|
Immagini |
90 a.C.1 | R-G145/18-1 | Roma | 342/7a | Crawford 342/7 a | R4 |   |
90 a.C.2 | R-G145/18-2 | Roma | 342/7b | Crawford 342/7 b
Babelon: Vibia 10
Sydenham 690
BMCRR Roma 2312-2313
Russo RBW 1291 | C | |
90 a.C.3 | R-G145/18-3 | Roma | 342/7c | Crawford 342/7 c | R2 | |
90 a.C.4 | R-G145/18-4 | Roma | 342/7d | Crawford 342/7 d
Sydenham 690 b | NC | |
90 a.C.5 | R-G145/18-5 | Roma | 342/7e | Crawford 342/7 e
BMCRR Roma 2316-2320
Russo RBW 1293 | C | |
90 a.C.6 | R-G145/18-6 | Roma | 342/7f | Crawford 342/7 f
Babelon: Vibia 11
BMCRR Roma 2315
Russo RBW 1294 | NC | |
90 a.C.7 | R-G145/18-7 | Roma | - | | - |   |
1 |
al R/ davanti i pilei dei Dioscuri; in alto: C. VIBIVS. C. F ; in basso: PANSA ; e con un ramo di palma sulla nave di sinistra. |
2 |
al R/ davanti i pilei dei Dioscuri; in alto: ROMA ; in basso: C. PANSA oppure C. VIBI PAN oppure C. VIBI PAS(A) ; e con un ramo di palma sulla nave di sinistra. |
3 |
al D/ in alto: I ; al R/ davanti i pilei dei Dioscuri; in alto: ROMA ; in basso: C. PANSA ; e con un ramo di palma sulla nave di sinistra. |
4 |
al D/ in alto: I ; al R/ davanti: I ; in alto: ROMA ; in basso: C. PANSA oppure C. VIBI PAN ; e con un ramo di palma sulla nave di sinistra. |
5 |
al D/ in alto: I ; al R/ davanti: I ; in alto: ROMA ; in basso: C. VIBI PANS oppure C. VIBI PAN S oppure C. VIBI PAN |
6 |
al D/ in alto: I ; al R/ senza I ; in alto: ROMA ; in basso: C. VIBI PANS oppure C. VIBI PAN S oppure C. VIBI PAN |
7 |
al D/ testa di Giano imberbe; al R/ davanti: I ; in alto: ROMA ; in basso: C. VIBI PAN |
|