| 106/3 - bastone (staff)
(Moneta) |
|---|
| click on images to enlarge |
|  |
| | Obverse | Reverse |
|---|
|
| Legend: ROMA
|
Testa di Roma a destra, con elmo attico alato. Dietro: 
|
I Dioscuri a cavallo verso destra, con lancia in resta; due stelle sopra i loro pilei. Sotto un bastone.
|
|
| Nominal: Denario
|
| Material: Ag
|
| Technique:
coniazione
|
| Diameter:
18-21 mm
|
| Massa: 3.28-4.65 g
|
| Years
|
Cod
|
Mint
|
RRC
|
References
|
Rarity
|
Images |
| 208 BC1 | R-A1/30-1 | Etruria ? | 106/3a | Crawford 106/3 a | R3 | |
| 208 BC2 | R-A1/30-2 | Etruria ? | 106/3b | Crawford 106/3 b
Sydenham 158 | R | |
| 208 BC3 | R-A1/30-3 | Etruria ? | 106/3c | Crawford 106/3 c
Sydenham 158 | R | |
|
1 |
al D/ la testa di Roma ha i capelli corti; al R/ con ROMA in incuso. | |
2 |
al D/ la testa di Roma ha i capelli lunghi; al R/ con ROMA in rilievo su cornice lineare. | |
3 |
al D/ con la testa di Roma piú arrotondata; al R/ con ROMA in rilievo su cornice lineare. |
|
| La differenza tra i due denari con simbolo il bastone è che nel 106/3 al D/ la visiera dell'elmo è curva, mentre nel 78/1 la visiera è dritta ed ha un occhiello (vedi scheda R-A1/21). |
|