visione d'insieme delle monete
Monete Romane
4406 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [32] [33] [34] [35] 36 [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45]
Immagini | Descrizione |
---|---|
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia ->
CLM609 Dritto: ↺ NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERMANI Testa di Nerone, laureata, rivolta verso destra. Verso: → AC / I T; Busto di Agrippina minore rivolto verso destra; i capelli raccolti in una treccia. Intorno, una ghirlanda. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia ->
CLM610 Dritto: ↺ NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERMANI Testa di Nerone, laureata, rivolta verso destra. Verso: → AC / I T; Testa di Claudio, laureata, rivolta verso destra. Intorno, una ghirlanda. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia ->
CLM611 Dritto: ↺ NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERMANI Testa di Nerone, laureata, rivolta verso destra. Verso: AGRIPPINA AVGVSTA MATER AVGVSTI; → Busto di Agrippina minore, rivolto verso sinistra, velato, drappeggiato e coronato da stephanos. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia ->
CLM612 Dritto: ↺ NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERMANI Testa di Nerone, laureata, rivolta verso destra. Verso: ↺ AGRIPPINA AVGVSTA MATER AVGVSTI; → Busto di Agrippina minore, drappeggiato e rivolto verso destra; i capelli sono raccolti in una treccia. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia ->
CLM613 Dritto: ↺ NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERM Testa di Nerone, laureata, rivolta verso destra. Verso: ↺ DIVOS CLAVD AVGVST GERMANIC PATER AVG Testa di Claudio, laureata, rivolta verso destra. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia ->
CLM614 Dritto: ↺ NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERMA Testa di Nerone, laureata, rivolta verso destra. Verso: ↺ DIVOS CLAVD AVGVST GERMANIC PATER AVG Testa di Claudio, laureata, rivolta verso destra. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia ->
CLM615 Dritto: ↺ NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERMANI Testa di Nerone, laureata, rivolta verso destra. Verso: → AC / I T; IB Busto di Agrippina minore rivolto verso destra; i capelli raccolti in una treccia. Intorno, una ghirlanda. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia ->
CLM616 Dritto: ↺ NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERMANI Testa di Nerone, laureata, rivolta verso destra. Verso: → ARME - NIAC Una Vittoria che avanza verso destra con in mano una palma e una ghirlanda. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia ->
CLM617 Dritto: ↺ NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERMANI Testa di Nerone, laureata, rivolta verso destra. Verso: • Una Vittoria, seduta su di un globo verso destra, con in mano una ghirlanda. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia ->
CLM618 Dritto: ↺ NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERMANI Testa di Nerone, laureata, rivolta verso destra. Verso: • Una Vittoria, nuda fino alla vita, in piedi verso destra con il piede destro su di un globo e con uno scudo poggiato sul ginocchio, mentre è intenta ad inscriverlo. | |
Denario - Carthage ->
CLM1 Dritto: L CLODI MA CRI LIBERA; → S C Busto dell'Africa rivolto verso destra, drappeggiato e con elmetto ad elefante. Verso: ↑ LIB ↑ AVG; → LEG - III Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM2 Dritto: L CLODI MA CRI LIBERA; → S C Busto dell'Africa rivolto verso destra, drappeggiato e con elmetto ad elefante. Verso: → LIB (sopra) AVG (esergo); → LEG - III Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM3 Dritto: L CLODI MACR I LIBERATRIX; → S C Busto dell'Africa rivolto verso destra, drappeggiato e con elmetto ad elefante. Verso: → L - IB (sopra) ↑ AVG; → LEG - III Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM4 Dritto: L CLODI MACRI LIBERATRIX; → S C Busto dell'Africa rivolto verso destra, drappeggiato e con elmetto ad elefante; dietro due giavellotti. Verso: ↓ LIB ↑ AVG; → LEG - III Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM5 Dritto: L CLODI MACR LIBERATRIX; → S C Busto dell'Africa rivolto verso destra, drappeggiato e con elmetto ad elefante. Verso: ↑ MACRIA → N - A ↓ LIB; → LEG - I Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM6 Dritto: L CLODI MACRI LIBERATRIX; → S C Busto dell'Africa rivolto verso destra, drappeggiato e con elmetto ad elefante. Verso: ↑ MACR → I - A ↓ NA LIB; → LEG - I Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM7 Dritto: L CLODI MACRI LIBERATRIX; → S C Busto dell'Africa rivolto verso destra, drappeggiato e con elmetto ad elefante. Verso: ↺ MAC - R - IA - NA LI - B; → LEG - I Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM8 Dritto: L C MACRI; → S C Testa di leone rivolta verso destra. Verso: L - IB ↑ AVG; → LEG - III Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM9 Dritto: L CLO DI MACRI; → S C Testa di leone rivolta verso destra. Verso: LI - B ↑ AVG; → LEG - III Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM10 Dritto: L CLO DI MACRI; → S C Testa di leone rivolta verso destra. Verso: ↓ LIB ↑ AVG; → LEG - III Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM11 Dritto: L CL ODI MACRI; → S C Testa di leone rivolta verso destra. Verso: ↓ LI - B; → LEG - III Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM12 Dritto: L CLODI MACRI; → C Testa di leone rivolta verso destra. Verso: L - I - B AVG; → LEG - III Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM13 Dritto: ↑ L CLODI ↓ MACRI; → S - C Testa di leone rivolta verso destra. Verso: → LIB ↓ AVG; → LEG - III Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM14 Dritto: ↻ L CL - O - DI MACRI; → S C Testa di leone rivolta verso destra. Verso: → MACR (esergo) ↑ IANA ↓ LIB; → LEG - I Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM15 Dritto: L - CLODI MACRI; → S C Busto di una Vittoria rivolto verso destra, drappeggiato e con le ali spiegate verso l'alto. Verso: LI - B AVG; → LEG - III Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM16 Dritto: L - CLODI MACRI; → S C Busto di una Vittoria rivolto verso destra, drappeggiato e con le ali spiegate verso l'alto. Verso: → LI - B ↑ AVG; → LEG - III Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM17 Dritto: L CLODI MACRI; → S C Busto di una Vittoria rivolto verso destra, drappeggiato e con le ali spiegate verso l'alto. Verso: ↓ LIB ↑ AVG; → LEG - III Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM18 Dritto: L - CLODI MACRI; → S - C Busto di una Vittoria rivolto verso destra con le ali rimpiegate. Verso: ↓ LIB ↑ AVG; → LEG - III Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM19 Dritto: L CLODI MACRI; → S - C Busto di una Vittoria rivolto verso destra con le ali rimpiegate. Verso: → LI - B AVG; → LEG - III Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM20 Dritto: ↻ L CLODI MACRI; → S-C Busto di una Vittoria rivolto verso destra con le ali rimpiegate. Verso: → LI - B ↑ AVG; → LEG - III Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. L'asta dello stendardo di mezzo si allunga sino all'esergo. | |
Denario - Carthage ->
CLM21 Dritto: L CLODI MACRI; → S - C La Libertas in piedi verso sinistra, drappeggiata, con in mano un pileo e una patera. Verso: → MAC (esergo) RIAN ↓ LIB; → LEG - I Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM22 Dritto: ↑ L CLODI ↓ MACRI; → S - C La Libertas in piedi verso sinistra, drappeggiata, con in mano un pileo e una patera. Verso: → MAC (esergo) RIANA ↓ LI - B; → LEG - I Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM23 Dritto: ↑ L CLODI, ↓ MACRI; → S - C La Libertas in piedi verso sinistra, drappeggiata, con in mano un pileo e una patera. Verso: → MAC (esergo) ↑ RIANA ↓ LI - B; → LEG - I Uno stendardo con in cima un'aquila che vola verso destra in mezzo ad altri due. | |
Denario - Carthage ->
CLM24 Dritto: ↻ L C MAC - R - I - CARTHAGO; → S C Busto della Tyche di Cartagine, turrito e drappeggiato, rivolto verso destra; dietro una cornucopia. Verso: SI - CI - LIA Testa di Medusa, larga, su triskelis che corre in senso orario; fra le gambe, spighe di grano. | |
Denario - Carthage ->
CLM25 Dritto: ↻ L C MAC - R - I - CARTHAGO; → S C Busto della Tyche di Cartagine, turrito e drappeggiato, rivolto verso destra; dietro una cornucopia. Verso: ↺ SI - C - I - LI - A Piccola faccia di Medusa su trikelis che corre in senso antiorario; fra le gambe, delle spighe di grano. | |
Denario - Carthage ->
CLM26 Dritto: L CLODI MA CRI CARTHAGO; → S C Busto della Tyche di Cartagine, turrito e drappeggiato, rivolto verso destra; dietro una cornucopia. Verso: S - ICILIA Piccola faccia di Medusa su trikelis che corre in senso antiorario; fra le gambe, delle spighe di grano. | |
Denario - Carthage ->
CLM27 Dritto: L CLODI MA CRI CARTHAGO; → S C Busto della Tyche di Cartagine, turrito e drappeggiato, rivolto verso destra; dietro una cornucopia. Verso: S - I - C - IL - IA Piccola faccia di Medusa su trikelis che corre in senso antiorario; fra le gambe, delle spighe di grano. | |
Denario - Carthage ->
CLM28 Dritto: L CLODI MACRI CARTHAGO; → S C Busto della Tyche di Cartagine, turrito e drappeggiato, rivolto verso destra; dietro una cornucopia. Verso: SI - CI - LI - A Piccola faccia di Medusa su trikelis che corre in senso antiorario; fra le gambe, delle spighe di grano. | |
Denario - Carthage ->
CLM29 Dritto: L CLODI MACRI CARTHAGO; → S C Busto della Tyche di Cartagine, turrito e drappeggiato, rivolto verso destra; dietro una cornucopia. Verso: SI - C - I - LI - A Piccola faccia di Medusa su trikelis che corre in senso antiorario; fra le gambe, delle spighe di grano. | |
Denario - Carthage ->
CLM30 Dritto: L CLODI MACRI CARTHAGO; → S C Busto della Tyche di Cartagine, turrito e drappeggiato, rivolto verso destra; dietro una cornucopia. Verso: ↻ SI - C - I - L - I - A Piccola faccia di Medusa su trikelis che corre in senso antiorario; fra le gambe, delle spighe di grano. | |
Denario - Carthage ->
CLM32 Dritto: ↻ L CLODI MACRI CARTHAGO; → S C Busto della Tyche di Cartagine, turrito e drappeggiato, rivolto verso destra; dietro una cornucopia. Verso: ↻ I - C - I - L - I - A Piccola faccia di Medusa su trikelis che corre in senso antiorario; fra le gambe, delle spighe di grano. | |
Denario - Carthage ->
CLM33 Dritto: ↓ ROMA; → S C Testa di Roma, elmata e rivolta verso destra. Verso: ↑ L CLODI ↓ MACRI Trofeo con due scudi ovali. | |
Denario - Carthage ->
CLM34 Dritto: ↓ ROMA; → S C Testa di Roma, elmata e rivolta verso destra. Verso: L CLODI MACRI Trofeo con due scudi ovali piú rotondeggianti. | |
Denario - Carthage ->
CLM35 Dritto: ↓ ROMA; → S - C Testa di Roma, elmata e rivolta verso destra. Verso: L CLODI MACRI Trofeo con due scudi ovali piú rotondeggianti. | |
Denario - Carthage ->
CLM36 Dritto: ROMA; → S C Testa di Roma, elmata e rivolta verso destra. Verso: L CLODI MACRI Trofeo con due scudi ovali piú rotondeggianti. | |
Denario - Carthage ->
CLM37 Dritto: L CLODI MACRI; → S - C Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: → [...] (sopra) AFRCAE (sotto) Una galea andante verso destra, con 8 remi e 4 rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM38 Dritto: L CLODI MACRI; → S - C Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: → PROPRA - E (sopra) AFRICAE Una galea andante verso destra, con 9 remi e 5 rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM39 Dritto: L CLO DIVS MACER; → S C Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: → PRO / PRAE (sopra) AFRICAE (sotto) Una galea andante verso destra, con 11 remi e 8 rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM51 Dritto: L CLODI VS MACER; → S C Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: → PRO / PRAE (sopra) AFRICAE (sotto) Una galea andante verso destra, con 9 remi e 6 rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM40 Dritto: L CLODI VS MACER; → S C Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: → PRO / PRAE (sopra) AFRICAE (sotto) Una galea andante verso destra, con 12 remi e 4 rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM41 Dritto: L CLODI VS MACER; → S C Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: → PRO / PRAE (sopra) AFRICAE (sotto) Una galea andante verso destra, con 12 remi e 7 rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM42 Dritto: L CLODI VS MACER; → S C Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: → PRO / PRAE (sopra) AFRICAE (sotto) Una galea andante verso destra, con 13 remi e 5 rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM43 Dritto: L CLODI VS MACER; → S C Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: → PRO / PRAE (sopra) AFRICAE (sotto) Una galea andante verso destra, con 12 remi e 10 rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM53 Dritto: ↻ L CLODIVS MACER; → S C Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: → PRO / PRAE (sopra) AFRICAE (sotto) Una galea andante verso destra, con 12 remi e 7 (8?) rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM44 Dritto: ↻ L CLODIVS MACER; → S C Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: → PRO / PRAE (sopra) AFRICAE (sotto) Una galea andante verso destra, con 13 remi e 5 rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM45 Dritto: L CLODI VS MACER; → S C Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: → PRO / PRAE (sopra) AFRICAE (sotto) Una galea andante verso sinistra, con 9 remi e 7 rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM46 Dritto: L CLODI VS MACER; → S C Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: PROPRA (sopra) AFRICA (sotto) Una galea andante verso sinistra, con 10 remi e 7 rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM47 Dritto: ↻ L CLODIVS MACER; → S C Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: PROPRA (sopra) AFRICA (sotto) Una galea andante verso sinistra, con 10 remi e 7 rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM48 Dritto: L CLODI VS MACER; → S C Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: PROPRAE (sopra) AFRICAE (sotto) Una galea andante verso sinistra, con 10 remi e 7 rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM49 Dritto: L CLODIVS MACER; → S C Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: → PRO / PRAE (sopra) AFRICAE (sotto) Una galea andante verso destra, con 10 remi e 6 rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM50 Dritto: ↻ L CLODIVS MACER; → S C Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: PROPRA - E (sopra) AFRICAE (sotto) Una galea andante verso destra, con 11 remi e 7 rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM52 Dritto: ↻ L CLODIVS MACER; → C - S Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: → PROPRA - E (sopra) AFRICAE (sotto) Una galea andante verso destra, con 12 remi e 5 rematori. | |
Denario - Carthage ->
CLM31 Dritto: ↻ L CLODIVS MACER; → C - S Testa di Clodio Macro rivolta verso destra. Verso: → PRO / PRA - E (sopra) AFRICAE (sotto) Una galea andante verso destra, con 11 remi e 7 rematori. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM1 Dritto: GALBA - IMP Galba, in abbigliamento militare, che cavalca verso destra con il braccio destro steso. Verso: HISPANIA Busto della personificazione della Spagna, drappeggiato e rivolto verso destra; dietro due giavellotti; in basso uno scudo circolare. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM2 Dritto: GALBA IMP Testa di Galba, laureata, rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Verso: BON EVEN Il Bonus Eventus, in piedi verso sinistra, con nella mano destra una patera e nella sinistra spighe di grano e papaveri. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM3 Dritto: GALBA IMPERATOR Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: LIBERTAS RESTITVTA Figura femminile (Libertas?), drappeggiata e rivolta verso sinistra. Con la mano destra è intenta a versare da un'oinochoe; nella sinistra un tirso. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM4 Dritto: GALBA IMP Testa di Galba, laureata, rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Verso: VICTORIA P R Una Vittoria, drappeggiata e con la testa rivolta verso sinistra, su di un globo. Nella mano destra una ghirlanda e nella sinistra una palma. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM26 Dritto: GALBA IMPERATOR Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: ROMA RENASCENS Roma, elmata e in abbigliamento militare, che cammina verso destra. Nella mano destra una Vittoria su globo e nella sinistra una lancia. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM5 Dritto: GALBA IMP Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: DIVA AVGVSTA Livia, drappeggiata e in piedi rivolta verso sinistra. Nella mano destra una patera, nella sinistra un lungo scettro. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM18 Dritto: GALBA IMP Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: DIVA AVGVSTA Livia, drappeggiata e in piedi rivolta verso sinistra. Nella mano destra una patera, nella sinistra un lungo scettro. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM6 Dritto: GALBA IMP Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: GALLIA HISPANIA La Gallia (sinistra) e la Spagna (destra) che si stringono la mano. La Gallia porta una tunica corta e uno scettro; la Spagna, ha con se uno scudo circolare, un parazonium e una lancia. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM7 Dritto: GALBA IMP Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: HISPANIA La Spagna, drappeggiata, in piedi rivolta verso sinistra. Nella mano destra, spighe di grano e papaveri, nella sinistra, uno scudo con due lance. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM8 Dritto: GALBA IMP Testa di Galba, laureata, rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Verso: HISPANIA La Spagna, drappeggiata, in piedi rivolta verso sinistra. Nella mano destra, spighe di grano e papaveri, nella sinistra, uno scudo con due lance. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM9 Dritto: GALBA IMP Testa di Galba, laureata, rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Verso: LIBERTAS PVBLICA La Libertas, drappeggiata, in piedi rivolta verso sinistra. Nella mano destra un pileo, nella sinistra uno scettro. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM10 Dritto: GALBA IMP Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: ROMA RENASC Roma, elmata e in abbigliamento militare, che cammina verso destra. Nella mano destra una Vittoria su globo e nella sinistra una lancia. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM93 Dritto: GALBA IMP Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: ROMA RENASCENS Roma, elmata e in abbigliamento militare, che cammina verso destra. Nella mano destra una Vittoria su globo e nella sinistra una lancia. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM265 Dritto: GALBA IMP Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: ROMA RENASCENS Roma, elmata e in abbigliamento militare, che cammina verso destra. Nella mano destra una Vittoria su globo e nella sinistra una lancia. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM96 Dritto: GALBA IMP Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: ROMA VICTRIX Roma, elmata e in abbigliamento militare, in piedi verso sinistra, con il piede destro poggiato su di un globo. Con la mano sinistra tiene una lancia, con la destra un ramo d'olivo. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM11 Dritto: GALBA IMPERATOR Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: LIBERTAS RESTITVTA La Libertas, drappeggiata, in piedi rivolta verso sinistra. Nella mano destra un pileo, nella sinistra uno scettro. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM12 Dritto: GALBA IMPERATOR Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: LIBERTAS RESTITVTA La Libertas, drappeggiata, in piedi rivolta verso sinistra. Nella mano destra un pileo, nella sinistra uno scettro. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM13 Dritto: GALBA IMPERATOR Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: ROMA RENASC Roma, elmata e in abbigliamento militare, che cammina verso destra. Nella mano destra una Vittoria su globo e nella sinistra una lancia. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM14 Dritto: GALBA IMPERATOR Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: ROMA VICTRIX Roma, elmata e in abbigliamento militare, in piedi verso sinistra, con il piede destro poggiato su di un globo. Con la mano sinistra tiene una lancia, con la destra un ramo d'olivo. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM15 Dritto: GALBA IMPERATOR Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: → S P - Q R La legenda in un piccolo scudo circolare circondato da una ghirlanda di quercia. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM16 Dritto: ↺ SERVIVS GALBA IMPERATOR Testa di Galba, laureata, rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Verso: VIRTVS La Virtus, vestita di una tunica corta e corazzata, in piedi verso sinistra. Nella mano destra una Vittoria su globo, nella sinistra un parazonium. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM21 Dritto: ↺ SER GALBA IMP CAESAR AVG TR P Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: ROMA RENASC Roma, elmata e in abbigliamento militare, che cammina verso destra. Nella mano destra una Vittoria su globo e nella sinistra una lancia. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM19 Dritto: ↺ SER GALBA IMP CAESAR AVG P M TR P Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: DIVA AVGVSTA Livia, drappeggiata e in piedi rivolta verso sinistra. Nella mano destra una patera, nella sinistra un lungo scettro. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM20 Dritto: ↻ SER GALBA IMP CAESAR AVG P M TR P Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: LIBERTAS PVBLICA La Libertas, drappeggiata, in piedi rivolta verso sinistra. Nella mano destra un pileo, nella sinistra uno scettro. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM22 Dritto: ↻ SER GALBA IMP CAESAR AVG P M TR P Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: ROMA RENASCEN - S Roma, elmata e in abbigliamento militare, che cammina verso destra. Nella mano destra una Vittoria su globo e nella sinistra una lancia. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM23 Dritto: ↺ SER GALBA IMP CAESAR AVG P M TR P Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: ROMA VICTRIX Roma, elmata e in abbigliamento militare, in piedi verso sinistra, con il piede destro poggiato su di un globo. Con la mano sinistra tiene una lancia, con la destra un ramo d'olivo. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM24 Dritto: ↺ SER GALBA IMP CAESAR AVG P M TR P Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: → S P Q R / OB / C S La legenda contornata da una ghirlanda in quercia con un globo in mezzo a due stelle nella parte superiore. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca spagnola (Tarraco?) ->
CLM25 Dritto: ↺ SER GALBA IMP CAESAR AVG P M TR P Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: VIRTVS La Virtus, vestita di una tunica corta e corazzata, in piedi verso sinistra. Nella mano destra una Vittoria su globo, nella sinistra un parazonium. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca gallica (Vienna?) ->
CLM27 Dritto: SERV - GALBA IMP Galba, in abbigliamento militare, che cavalca verso destra e brandisce con il braccio destro un giavellotto. Verso: ROMA RENASCENS Roma, elmata e in abbigliamento militare, che cammina verso destra. Nella mano destra una Vittoria su globo e nella sinistra uno scettro con aquila. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca gallica (Narbo?) ->
CLM28 Dritto: SER GALBA IMP Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: VIRTVS La Virtus, vestita di una tunica corta e corazzata, in piedi verso sinistra. Nella mano destra una Vittoria su globo, nella sinistra un parazonium. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca gallica (Narbo?) ->
CLM29 Dritto: SER GALBA IMPERATOR Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Verso: CONCORDIA PROVINCIARVM La Concordia, drappeggiata e rivolta verso sinistra; nella mano destra un ramo di olivo, nella sinistra una cornucopia. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca gallica (Narbo?) ->
CLM30 Dritto: SER GALBA IMPERATOR Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Verso: VI - CTORIA P R Una Vittoria, drappeggiata e con la testa rivolta verso sinistra, su di un globo. Nella mano destra una ghirlanda e nella sinistra una palma. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca gallica (Narbo?) ->
CLM31 Dritto: ↺ IMP SER GALBA CAESAR AVG Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Verso: CONCORDIA PROVINCIARVM La Concordia, drappeggiata e rivolta verso sinistra; nella mano destra un ramo di olivo, nella sinistra una cornucopia. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Zecca gallica (Narbo?) ->
CLM32 Dritto: ↺ SER GALBA IMP CAESAR AVG P M TR P Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Verso: CONCORDIA PROVINCIARVM La Concordia, drappeggiata e rivolta verso sinistra; nella mano destra un ramo di olivo, nella sinistra una cornucopia. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Lugdunum ->
CLM33 Dritto: IMP GALBA CAESAR AVG P P Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: AEQVITAS AVG L'Aequitas, drappeggiata e rivolta verso destra. Nella mano destra una bilancia, nella sinistra una cornucopia. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Lugdunum ->
CLM34 Dritto: SER SVLPICIVS GALBA Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: AVG IMP Figura femminile (Pax?), drappeggiata e rivolta verso sinistra; nella mano destra un ramo rivolto verso uno scudo. | |
Galba (9 Giugno 68 - 15 Gennaio 69) - Lugdunum ->
CLM35 Dritto: IMP GALBA CAESAR AVG P P Testa di Galba, laureata, rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Verso: FORTVNA AVG La Fortuna, drappeggiata e in piedi verso sinistra. Nella mano destra un timone, nella sinistra una cornucopia. |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [32] [33] [34] [35] 36 [37] [38] [39] [40] [41] [42] [43] [44] [45]