Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Monete Romane

4406 schede disponibili


Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [18] [19] [20] [21] 22 [23] [24] [25] [26]  ...  [41] [42] [43] [44] [45] »

ImmaginiDescrizione
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM225
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: ↓ SIGNIS ↑ RECEPTIS
Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra; nella mano destra, un'aquila, nella sinistra, uno stendardo poggiato sulla spalla.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM226
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: ↓ SIGNIS ↑ RECEPTIS
Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra ma con la testa rivolta verso destra; nella mano destra, un'aquila, nella sinistra, uno stendardo poggiato sulla spalla.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM227
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: ↓ SIGNIS ↑ RECEPTIS
Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra ma con la testa rivolta verso destra; nella mano destra, un'aquila, nella sinistra, uno stendardo poggiato sulla spalla.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM228
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: SIGNIS / RECEPTIS (esergo)
Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra ma con la testa rivolta verso destra; nella mano destra, un'aquila, nella sinistra, uno stendardo poggiato sulla spalla.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM229
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → SIGNIS - RECEPTIS
Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra ma con la testa rivolta verso destra; nella mano destra, un'aquila, nella sinistra, uno stendardo poggiato sulla spalla.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM230
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → SIGNIS / RECEPTIS; S - P / Q - R; CL V
A sinistra, un'aquila legionaria, a destra, uno stendardo, al centro, uno scudo iscritto.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM231
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: → SIGNIS / RECEPTIS; S - P / Q - R; CL V
A sinistra, un'aquila legionaria, a destra, uno stendardo, al centro, uno scudo iscritto.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM232
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → SIGNIS / RECEPTIS; S - P / Q - R; CL V
A sinistra uno stendardo, a destra un'aquila legionaria e al centro uno scudo iscritto.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM233
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: → SIGNIS / RECEPTIS; S - P / Q - R; CL V
A sinistra uno stendardo, a destra un'aquila legionaria e al centro uno scudo iscritto.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM234
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → S P Q R (esergo); CL V
Una Vittoria che vola verso destra con in mano una ghirlanda e uno scudo iscritto.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM235
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → S P Q R CL V (esergo)
Una Vittoria che vola verso destra con in mano una ghirlanda e uno scudo.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM236
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → S P Q R / CL V
Una Vittoria, in piedi e con ali spiegate, che regge uno scudo iscritto.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM237
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → S P - Q R; CL V
Una Vittoria, in piedi e con ali spiegate, che regge uno scudo iscritto.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM238
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → S P Q R; CL V
Una Vittoria che vola verso destra con in mano una ghirlanda e uno scudo iscritto. Nello sfondo, una colonna.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM239
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → S P - Q R; CL V
Una Vittoria che vola verso destra con in mano una ghirlanda e uno scudo iscritto. Nello sfondo, una colonna.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM240
Dritto: S P Q R PARE (sopra) / CONS SVO (esergo)
A sinistra un'aquila legionaria, a destra una ghirlanda e al centro una toga picta posta sopra una toga palmata.
Verso: CAESARI AVGVSTO (esergo)
Una quadriga rivolta verso destra con il carro decorato e contenente un'aquila e una miniatura di quattro cavalli al galoppo.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM241
Dritto: → S P Q R PAREN (sopra) / CONS SVO (esergo)
A sinistra un'aquila legionaria, a destra una ghirlanda e al centro una toga picta posta sopra una toga palmata.
Verso: → CAESARI (sopra) / AVGVSTO (esergo)
Una quadriga rivolta verso destra con il carro decorato e una miniatura di quattro cavalli al galoppo. I cavalli possono avere le teste rivolte verso sinistra.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM242
Dritto: → S P Q R PAREN (sopra) / CONS SVO (esergo)
A sinistra un'aquila legionaria, a destra una ghirlanda e al centro una toga picta posta sopra una toga palmata.
Verso: → CAESARI AVGVSTO (esergo)
Una quadriga rivolta verso sinistra con il carro decorato e contenente un'aquila e una miniatura di quattro cavalli al galoppo.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM243
Dritto: → S P Q R PAREN (sopra) / CONS SVO (esergo)
A sinistra un'aquila legionaria, a destra una ghirlanda e al centro una toga picta posta sopra una toga palmata.
Verso: → CAESARI AVGVSTO (esergo)
Una quadriga rivolta verso destra con il carro decorato e una miniatura di quattro cavalli al galoppo. I cavalli possono avere le teste rivolte verso sinistra.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM244
Dritto: → S P Q R PARENT (sopra) / CONS SVO (esergo)
A sinistra un'aquila legionaria, a destra una ghirlanda e al centro una toga picta posta sopra una toga palmata.
Verso: → CAESARI AVG (esergo)
Una quadriga rivolta verso destra con il carro decorato e una miniatura di quattro cavalli al galoppo. I cavalli possono avere le teste rivolte verso sinistra.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM245
Dritto: → S P Q R PARENT (sopra) / CONS SVO (esergo)
A sinistra un'aquila legionaria, a destra una ghirlanda e al centro una toga picta posta sopra una toga palmata.
Verso: → CAESARI (sopra) / AVGVSTO (esergo)
Una quadriga rivolta verso destra con il carro decorato e una miniatura di quattro cavalli al galoppo. I cavalli possono avere le teste rivolte verso sinistra.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM246
Dritto: → S P Q R PARENTI (sopra) / CONS SVO (esergo)
A sinistra un'aquila legionaria, a destra una ghirlanda e al centro una toga picta posta sopra una toga palmata.
Verso: → CAESARI (sopra) / AVGVSTO (esergo)
Una quadriga rivolta verso destra con il carro decorato e una miniatura di quattro cavalli al galoppo. I cavalli possono avere le teste rivolte verso sinistra.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM247
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: → DIVVS - IVLIVS
Una stella cometa con otto raggi e la coda rivolta verso l'alto.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM248
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: → MAR - VLT
Un tempio circolare con sei colonne in vista; in mezzo ad esse un'aquila legionaria fra due stendardi.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM249
Dritto: F6 CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: → MAR - VLT
Un tempio circolare con sei colonne in vista; in mezzo ad esse un'aquila legionaria fra due stendardi.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM250
Dritto: F4 CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra.
Verso: → MAR - VLT
Un tempio circolare con sei colonne in vista; in mezzo ad esse un'aquila legionaria fra due stendardi.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM251
Dritto: F6 CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra.
Verso: → MART - VLTO
Un tempio circolare con sei colonne in vista; in mezzo ad esse un'aquila legionaria fra due stendardi.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM252
Dritto: F6 CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: → S P Q R (esergo)
Una quadriga rivolta verso destra con il carro decorato e contenente un'aquila e una miniatura di quattro cavalli al galoppo.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM253
Dritto: F6 CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra.
Verso: → S P Q R (esergo)
Una quadriga rivolta verso destra con il carro decorato e contenente un'aquila e una miniatura di quattro cavalli al galoppo.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM254
Dritto: F6 CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: → S P Q R (sopra)
Una quadriga rivolta verso destra con il carro decorato e contenente un'aquila e una miniatura di quattro cavalli al galoppo. Alcuni cavalli possono avere le teste rivolte verso sinistra.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM255
Dritto: F6 CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra.
Verso: → S P Q R (sopra)
Una quadriga rivolta verso destra con il carro decorato e contenente un'aquila e una miniatura di quattro cavalli al galoppo. Alcuni cavalli possono avere le teste rivolte verso sinistra.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM256
Dritto: F6 CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: → S P Q R (sopra)
Una quadriga rivolta verso sinistra con il carro decorato e contenente un'aquila e una miniatura di quattro cavalli al galoppo. Alcuni cavalli possono avere le teste rivolte verso destra.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM257
Dritto: F6 CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra.
Verso: → S P Q R (sopra)
Una quadriga rivolta verso sinistra con il carro decorato e contenente un'aquila e una miniatura di quattro cavalli al galoppo. Alcuni cavalli possono avere le teste rivolte verso destra.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM258
Dritto: F6 CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: → S P Q R (esergo)
Un tempio circolare, con visibili quattro colonne, con all'interno un carro trionfale rivolto verso destra contenente un'aquila e una miniatura con quattro cavalli rampanti.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM259
Dritto: F6 CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra.
Verso: → S P Q R (esergo)
Un tempio circolare, con visibili quattro colonne, con all'interno un carro trionfale rivolto verso destra contenente un'aquila e una miniatura con quattro cavalli rampanti.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM260
Dritto: F6 CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: → S P - Q R
Un tempio circolare, con visibili quattro colonne, con all'interno un carro trionfale rivolto verso destra contenente un'aquila e una miniatura con quattro cavalli rampanti.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM261
Dritto: F6 CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra.
Verso: → S P - Q R
Un tempio circolare, con visibili quattro colonne, con all'interno un carro trionfale rivolto verso destra contenente un'aquila e una miniatura con quattro cavalli rampanti.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM262
Dritto: F6 CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: → S P - Q R
Un tempio circolare, con visibili sei colonne, con all'interno un carro trionfale rivolto verso destra contenente un'aquila e una miniatura con quattro cavalli rampanti.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM263
Dritto: Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: AVGVSTVS
Aurora (Zefiro?), radiata, che vola verso destra con un velo nelle mani. Sotto di essa un capricorno con un remo.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM264
Dritto: Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: → AVGVSTVS
Aurora (Zefiro?), radiata, che vola verso destra con un velo nelle mani. Sotto di essa un capricorno con un remo.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM265
Dritto: Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → AVGVSTVS
Un capricorno, rivolto verso destra, che tiene un globo attaccato ad un timone; sopra a lui, una cornucopia.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM266
Dritto: Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: → AVGVSTVS
Un capricorno, rivolto verso destra, che tiene un globo attaccato ad un timone; sopra a lui, una cornucopia.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM267
Dritto: Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → AVGVSTVS
Un capricorno, rivolto verso sinistra, che tiene un globo attaccato ad un timone; sopra a lui, una cornucopia.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM268
Dritto: ↺ S P Q R IMP CAESARI AVG COS XI TR POT VI
Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: ↺ CIVIB ET SIGN MILIT A PART RECVP
Un arco trionfale con sopra: al centro, una quadriga, a sinistra una figura che tiene uno stendardo e a destra un altro personaggio con in mano un'aquila e un arco.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM269
Dritto: S P Q R IMP CAESARI AVG COS XI TR POT VI
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: ↺ CIVIB ET SIGN MILIT A PART RECVPER
Un arco trionfale con sopra: al centro, una quadriga, a sinistra una figura che tiene uno stendardo e a destra un altro personaggio con in mano un'aquila e un arco.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM270
Dritto: ↺ S P Q R IMP CAESARI AVG COS XI TR POT VI
Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: ↺ CIVIB ET SIGN MILIT A PART RECVPER
Un arco trionfale con sopra: al centro, una quadriga, a sinistra una figura che tiene uno stendardo e a destra un altro personaggio con in mano un'aquila e un arco.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM271
Dritto: ↺ S P Q R IMP CAESARI AVG COS XI TRI POT VI
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: ↺ CIVIB ET SIGN MILIT A PART RECVP
Un arco trionfale con sopra: al centro, una quadriga, a sinistra una figura che tiene uno stendardo e a destra un altro personaggio con in mano un'aquila e un arco.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM272
Dritto: ↺ S P Q R IMP CAESARI AVG COS XI TRI POT VI
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: ↺ CIVIB ET SIGN MILIT A PART RECVPER
Un arco trionfale con sopra: al centro, una quadriga, a sinistra una figura che tiene uno stendardo e a destra un altro personaggio con in mano un'aquila e un arco.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM273
Dritto: F6 CAESAR F3 AVGVSTVS
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → IMP; LVDI / SAECVL
Al centro, un altare iscritto; a sinistra una figura togata e velata rivolta verso destra; a destra un araldo, drappeggiato ed elmato, con in mano un caduceo. Una ghirlanda in quercia circonda la scena.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM274
Dritto: F6 S P Q R IMP F3 CAESARI
Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: QVOD / VIAE / MVN / SVNT
La legenda, su quattro linee, fra due archi posti sopra un acquedotto; ogni arco sorregge una statua equestre e un trofeo.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM275
Dritto: F6 S P Q R CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: F6 QVOD F3 VIAE MVN SVNT
Augusto, incoronato da una Vittoria, su di una quadriga rivolta verso destra. La scena si svolge sopra un arco, ornato di rostri, posto al di sopra di un acquedotto.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM276
Dritto: F6 S P Q R CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: F6 QVOD F3 VIAE MVN SVNT
Augusto, incoronato da una Vittoria, su di una quadriga rivolta verso destra. La scena si svolge sopra un arco, ornato di rostri, posto al di sopra di un acquedotto.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM278
Dritto: F6 S P Q R IMP F3 CAESARI
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: ↺ VOT P SVSC PRO SAL ET RED I O M SACR
Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra. Nella mano destra tiene un vessillo e nella sinistra un parazonium poggiato sulla spalla.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM279
Dritto: F6 S P Q R CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: ↺ VOT P SVSC PRO SAL ET RED I O M SACR
Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra. Nella mano destra tiene un vessillo e nella sinistra un parazonium poggiato sulla spalla.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM280
Dritto: F6 S P Q R CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: ↺ VOT P SVSC PRO SAL ET RED I O M SACR
Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra. Nella mano destra tiene un vessillo e nella sinistra un parazonium poggiato sulla spalla.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM281
Dritto: F6 S P Q R CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: ↺ VOT P SVSC PRO SAL ET RED I O M SACR
Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra e con la testa rivolta verso destra. Nella mano destra tiene un vessillo e nella sinistra un parazonium poggiato sulla spalla.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM282
Dritto: F6 S P Q R CAESARI F3 AVGVSTO
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: ↺ VOT P SVSC PRO SALVT ET RED I O M SACR
Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra. Nella mano destra tiene un vessillo e nella sinistra un parazonium poggiato sulla spalla.
Zecca spagnola (Colonia Patricia?) -> CLM283
Dritto: F6 S P Q R IMP F3 CAESARI
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: VOT P SVSC / PRO - SAL ET / RED - I O M / SA - CR
Marte, elmato e con mantello, in piedi verso sinistra e con la testa rivolta verso destra. Nella mano destra tiene un vessillo e nella sinistra un parazonium poggiato sulla spalla.
Lugdunum -> CLM285
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → IMP X (esergo)
Un soldato con parazonium che dona ad Augusto, che è seduto su uno sgabello su una piattaforma, rivolto verso sinistra, un ramo.
Lugdunum -> CLM286
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: → IMP X (esergo)
Un soldato con parazonium che dona ad Augusto, che è seduto su uno sgabello su una piattaforma, rivolto verso sinistra, un ramo.
Lugdunum -> CLM287
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → IMP X (esergo)
Due soldati con parazonium che donano ad Augusto, che è seduto su uno sgabello su una piattaforma, rivolto verso sinistra, due rami.
Lugdunum -> CLM288
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: → IMP X (esergo)
Due soldati con parazonium che donano ad Augusto, che è seduto su uno sgabello su una piattaforma, rivolto verso sinistra, due rami.
Lugdunum -> CLM289
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → IMP X (esergo)
Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso destra.
Lugdunum -> CLM290
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: → IMP X (esergo)
Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso destra.
Lugdunum -> CLM291
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → IMP X (esergo)
Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso sinistra.
Lugdunum -> CLM292
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → IMP - X; ACT (esergo)
Apollo Citharoedus (Citaredo), drappeggiato, in piedi verso sinistra. Nella mano destra, un plettro, nella sinistra, una lira.
Lugdunum -> CLM293
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: → IMP - X; ACT (esergo)
Apollo Citharoedus (Citaredo), drappeggiato, in piedi verso sinistra. Nella mano destra, un plettro, nella sinistra, una lira.
Lugdunum -> CLM294
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → IMP - X; SICIL (esergo)
Diana, in piedi rivolta verso sinistra ma con la testa verso destra, con una vesta da cacciatrice. Nella mano destra tiene una lancia, nella sinistra, un arco. Ai suoi piedi, un cane rivolto verso sinistra.
Lugdunum -> CLM295
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: → IMP - X; SICIL (esergo)
Diana, in piedi rivolta verso sinistra ma con la testa verso destra, con una vesta da cacciatrice. Nella mano destra tiene una lancia, nella sinistra, un arco. Ai suoi piedi, un cane rivolto verso sinistra.
Lugdunum -> CLM296
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: IMP XI
Un capricorno, rivolto verso destra, che regge un globo.
Lugdunum -> CLM297
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → IMP - XI; SICIL (esergo)
Diana, in piedi rivolta verso sinistra ma con la testa verso destra, con una vesta da cacciatrice. Nella mano destra tiene una lancia, nella sinistra, un arco. Ai suoi piedi, un cane rivolto verso sinistra.
Lugdunum -> CLM298
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → IMP XII (esergo)
Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso destra.
Lugdunum -> CLM299
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → IMP XII (esergo)
Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso sinistra.
Lugdunum -> CLM300
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso sinistra.
Verso: → IMP XII (esergo)
Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso sinistra.
Lugdunum -> CLM301
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → IMP - XII; ACT (esergo)
Apollo Citharoedus (Citaredo), drappeggiato, in piedi verso sinistra. Nella mano destra, un plettro, nella sinistra, una lira.
Lugdunum -> CLM302
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → IMP - XII; SICIL (esergo)
Diana, in piedi rivolta verso sinistra ma con la testa verso destra, con una vesta da cacciatrice. Nella mano destra tiene una lancia, nella sinistra, un arco. Ai suoi piedi, un cane rivolto verso sinistra.
Lugdunum -> CLM303
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto rivolta verso destra.
Verso: → IMP - XII; SICILI (esergo)
Diana, in piedi rivolta verso sinistra ma con la testa verso destra, con una vesta da cacciatrice. Nella mano destra tiene una lancia, nella sinistra, un arco. Ai suoi piedi, un cane rivolto verso sinistra.
Lugdunum -> CLM304
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: → IMP XII (esergo)
Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso destra.
Lugdunum -> CLM305
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra.
Verso: → IMP XII (esergo)
Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso destra.
Lugdunum -> CLM306
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: → IMP XII (esergo)
Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso sinistra.
Lugdunum -> CLM307
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra.
Verso: → IMP XII (esergo)
Un toro, in posizione da incornata, rivolto verso sinistra.
Lugdunum -> CLM308
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra.
Verso: → IMP - XII; ACT (esergo)
Apollo Citharoedus (Citaredo), drappeggiato, in piedi verso sinistra. Nella mano destra, un plettro, nella sinistra, una lira.
Lugdunum -> CLM309
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: → IMP - XII; ACT (esergo)
Apollo Citharoedus (Citaredo), drappeggiato, in piedi verso destra. La mano destra è tesa (con un plettro?) e la sinistra tiene una lira.
Lugdunum -> CLM310
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra.
Verso: → IMP - XII; ACT (esergo)
Apollo Citharoedus (Citaredo), drappeggiato, in piedi verso destra. La mano destra è tesa (con un plettro?) e la sinistra tiene una lira.
Lugdunum -> CLM311
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: → IMP - XII; SICILI (esergo)
Diana, in piedi rivolta verso sinistra ma con la testa verso destra, con una vesta da cacciatrice. Nella mano destra tiene una lancia, nella sinistra, un arco. Ai suoi piedi, un cane rivolto verso sinistra.
Lugdunum -> CLM312
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: → IMP - XII; SICIL (esergo)
Diana, drappeggiata e con copricapo a polos, che avanza verso destra, intenta a prendere una freccia con la mano destra; nella sinistra, tiene l'arco.
Lugdunum -> CLM313
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra.
Verso: → IMP - XII; SICIL (esergo)
Diana, drappeggiata e con copricapo a polos, che avanza verso destra, intenta a prendere una freccia con la mano destra; nella sinistra, tiene l'arco.
Lugdunum -> CLM314
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: F1 C CAES; AVGVS F (esergo)
Caio Cesare che cavalca verso destra. Con la mano destra tiene le briglie, con la sinistra, una spada e uno scudo. Dietro di lui, un'aquila fra due stendardi.
Lugdunum -> CLM315
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: → IMP XIIII (esergo)
Augusto, togato, seduto su di uno sgabello, rivolto verso sinistra, che riceve un neonato da una figura con mantello posta di fronte a lui.
Lugdunum -> CLM316
Dritto: F6 AVGVSTVS F3 DIVI F
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso sinistra.
Verso: → IMP XIIII (esergo)
Augusto, togato, seduto su di uno sgabello, rivolto verso sinistra, che riceve un neonato da una figura con mantello posta di fronte a lui.
Lugdunum -> CLM317
Dritto: F3 CAESAR AVGVSTVS F6 DIVI F PATER PATRIAE
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: ↺ AVGVSTI F COS DESIG PRINC IVVENT; C L CAESARES (esergo)
Caio Cesare e Lucio Cesare, in piedi e togati, tengono ognuno una mano su di uno scudo davanti a loro; dietro ogni scudo c'è una lancia; sopra di loro, a sinistra, un simpulum rivolto verso destra e a destra un lituus rivolto verso sinistra.
Lugdunum -> CLM318
Dritto: F3 CAESAR AVGVSTVS F6 DIVI F PATER PATRIAE
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: ↺ AVGVSTI F COS DESIG PRINC IVVENT; C L CAESARES (esergo)
Caio Cesare e Lucio Cesare, in piedi e togati, tengono ognuno una mano su di uno scudo davanti a loro; dietro ogni scudo c'è una lancia; sopra di loro, a sinistra, un simpulum rivolto verso sinistra e a destra un lituus rivolto verso destra.
Lugdunum -> CLM319
Dritto: F3 CAESAR AVGVSTVS F6 DIVI F PATER PATRIAE
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: ↺ AVGVSTI F COS DESIG PRINC IVVENT; C L CAESARES (esergo)
Caio Cesare e Lucio Cesare, in piedi e togati, tengono ognuno una mano su di uno scudo davanti a loro; dietro ogni scudo c'è una lancia; sopra di loro, a sinistra, un lituus rivolto verso destra e a destra un simpulum rivolto verso sinistra.
Lugdunum -> CLM320
Dritto: F3 CAESAR AVGVSTVS F6 DIVI F PATER PATRIAE
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: ↺ AVGVSTI F COS DESIG PRINC IVVENT; C L CAESARES (esergo); X
Caio Cesare e Lucio Cesare, in piedi e togati, tengono ognuno una mano su di uno scudo davanti a loro; dietro ogni scudo c'è una lancia; sopra di loro, a sinistra, un simpulum rivolto verso destra e a destra un lituus rivolto verso sinistra.
Lugdunum -> CLM321
Dritto: F3 CAESAR AVGVSTVS F6 DIVI F PATER PATRIAE
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: ↺ AVGVSTI F COS DESIG PRINC IVVENT; C L CAESARES (esergo); X
Caio Cesare e Lucio Cesare, in piedi e togati, tengono ognuno una mano su di uno scudo davanti a loro; dietro ogni scudo c'è una lancia; sopra di loro, a sinistra, un lituus rivolto verso destra e a destra un simpulum rivolto verso sinistra.
Lugdunum -> CLM322
Dritto: F3 CAESAR AVGVSTVS F6 DIVI F PATER PATRIAE
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: F3 PONTIF F6 MAXIM
Una figura femminile, drappeggiata, seduta verso destra su di una sedia dal basso schienale; nella mano destra tiene un scettro in posizione verticale, nella sinistra, un ramo.
Lugdunum -> CLM323
Dritto: F3 CAESAR AVGVSTVS F6 DIVI F PATER PATRIAE
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: F7 TI CAESAR f11 AVG F TR POT - XV
Tiberio, laureato e in piedi verso destra su una quadriga trionfale. Nella mano destra tiene una ghirlanda e nella sinistra uno scettro con testa ad aquila. Le teste dei cavalli sono tutte rivolte verso destra.
Lugdunum -> CLM324
Dritto: F3 CAESAR AVGVSTVS F6 DIVI F PATER PATRIAE
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: F7 TI CAESAR f11 AVG F TR POT - XV
Tiberio, laureato e in piedi verso destra su una quadriga trionfale. Nella mano destra tiene una ghirlanda e nella sinistra uno scettro con testa ad aquila. Le teste del primo e del terzo cavallo sono rivolte verso sinistra.
Lugdunum -> CLM325
Dritto: F3 CAESAR AVGVSTVS F6 DIVI F PATER PATRIAE
Testa di Augusto, laureata, rivolta verso destra.
Verso: F3 TI CAESAR AVG F6 F TR POT XV
Testa di Tiberio rivolta verso destra.
Zecche italiane (Brundisium e Roma?) -> CLM326
Dritto: Testa di Ottaviano (Augusto) rivolta verso destra.
Verso: → CAESAR - DIVI F
Venere, di spalle e con drappeggio alle gambe, poggiata su di una colonna. Nella mano destra tiene un elmetto e con la sinistra uno scettro in posizione trasversale. Poggiato alla colonna, uno scudo con su disegnata una stella a otto raggi.

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [18] [19] [20] [21] 22 [23] [24] [25] [26]  ...  [41] [42] [43] [44] [45] »

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.2    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Batman, Tuesday 1 October 2024 alle ore 09:32