Attenzione: solo parte del sito è disponibile nella lingua selezionatafr
Utente: ricordami
Parola d'ordine:
Registrati Regolamento Istruzioni
  ricerca avanzata

visione d'insieme delle monete

Monete Romane

4406 schede disponibili


Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [31] [32] [33] [34] 35 [36] [37] [38] [39]  ...  [41] [42] [43] [44] [45]

ImmaginiDescrizione
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM515
Dritto: NERO CAES AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: P M TR P - P P; → S C (esergo); S
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM516
Dritto: NERO CAES AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: PON MA TR P IMP P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM517
Dritto: NERO CLAVD CAE - SAR AVG GERM
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: PON MA T - R P IMP P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM518
Dritto: NERO CAE - AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: TR PON - P P; → S C (esergo); S
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM519
Dritto: NERO CAES - AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: TR PON - P P; → S C (esergo); S
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM520
Dritto: NERO CAES - AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: TR POT - P P; → S C (esergo); S
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM521
Dritto: NERO CAESAR - AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: TR POT - P P; → S C (esergo); S
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM522
Dritto: NERO CAES - AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CER QVI - N - Q ROM - CO; → S C (esergo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM523
Dritto: NERO CAESAR AVG IMP TR POT P P
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CER QVINQ ROM CO; → S C (esergo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM524
Dritto: NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GERMA
Testa di Nerone rivolta verso destra.
Verso: CER QV - IN - Q ROM CO; → S C (esergo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM525
Dritto: NERO CAES - AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CER QVIN - Q RMA - CO; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM526
Dritto: NERO CAE - AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CER QVINQ - R - OM CO; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM527
Dritto: NERO CAES - AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CER QVIN - Q R - OM CO; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM528
Dritto: NERO CAESAR - AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CER QVIN - Q ROM - CO; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM529
Dritto: NERO CAESAR AVG IMP
Testa di Nerone rivolta verso sinistra.
Verso: CER QVINQ RO - M CO; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM653
Dritto: NERO CAESAR AVG - IMP TR POT P P
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: ↻ CER QVIN - Q ROM - CO; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM530
Dritto: NERO CAE AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CERT QVINQ ROM CO; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM531
Dritto: NERO CAES - AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CERT QV - INQ ROM C - O; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM532
Dritto: NERO CAESAR AVG - IMP TR POT P P
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CERT QV - IN - Q ROM - CO; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM533
Dritto: NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GERMA
Testa di Nerone rivolta verso destra.
Verso: CERT QV - IN - Q ROM - CO; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM534
Dritto: NERO CAE - AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CERT QVI - NQ ROM CON; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM535
Dritto: NERO CAES - AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CERT QVI - NQ ROM CON; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM536
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GER
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CERT QVINQ ROM CON; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM537
Dritto: NERO CAES - AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CERTA QV - INQ ROM - CO; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM538
Dritto: NERO CLAV CAE AVG GER P M TR P IM
Testa di Nerone rivolta verso destra.
Verso: CERTA QV - INQ ROM - CO; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM539
Dritto: NERO CLAV CAE AVG GER P M TR P IM
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CERTA - QVIN - Q ROM - CO; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM540
Dritto: NERO CAES - AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CERTA QVI - NQ RO - M CON; → S C (esergo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM541
Dritto: NERO CAES - AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CERTA QVI - NQ ROM CON; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM542
Dritto: NERO CAESAR - AVG IMP
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra.
Verso: CERTA QVI - NQ ROM CON; → S C (esergo); S (sopra tavolo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM654
Dritto: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GERMANICVS
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MAX F2 TR POT IMP P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM543
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GERMANICVS
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MAX F2 TR POT IMP P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM544
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GERMANICVS
Testa di Nerone rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MAX F2 TR POT IMP P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM545
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GERMANICVS
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MA F2 TR P IMP P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM546
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GERMANICVS
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: CER QVINQ - ROM CON; → S C (esergo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM547
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GERMANICVS
Testa di Nerone rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto.
Verso: CER QVINQ - ROMAE CONS; → S C (esergo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM548
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GERM
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MAX F2 TR P IMP P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM549
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GERM
Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MAX F2 TR P IMP P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM550
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GERM
Testa di Nerone rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MAX F2 TR P IMP P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM551
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GERMA
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MAX F2 TR P IMP P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM655
Dritto: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GERM
Testa di Nerone rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto.
Verso: F2 PONTIF MAX F4 TR P IMP P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM552
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GERM
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MAX F2 TR POT IMP P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM553
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GERM
Testa di Nerone rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MAX F2 TR POT IMP P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM554
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GERMA
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MAX F2 TR POT IMP P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM555
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GERMAN
Testa di Nerone rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MAX F2 TR POT IMP P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM556
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GERM
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: CER QVI - NQ RO - M CON; → S C (esergo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM557
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GERM
Testa di Nerone rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto.
Verso: CER QVI - NQ RO - M CON; → S C (esergo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM558
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GERMA
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: CER QVINQ ROM CON; → S C (esergo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM576
Dritto: ↻ IMP NERO CAESAR AVG
Testa di Nerone rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MAX F2 TR P IMP P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM656
Dritto: ↻ IMP NERO CAESAR AVG
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MAX F2 TR POT IM P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM559
Dritto: IMP NERO CAESAR AVG
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MAX F2 TR POT IMP P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM560
Dritto: IMP NERO CAESAR AVG
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MAX F2 TR POT P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM561
Dritto: IMP NERO CAESAR AVG
Testa di Nerone rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MA F2 X TR POT P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM562
Dritto: IMP NERO CAESAR AVG PONT
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF M - AX F2 TR POT P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM563
Dritto: IMP NERO CAESAR AVG PONTIF
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF MAX F2 TR POT P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM564
Dritto: IMP NERO CAESAR AVG
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 PONTIF M F2 AX TR P P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM565
Dritto: IMP NERO CAESAR AVG PONT
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 MAX TRIB F2 POT P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM566
Dritto: IMP NERO CAESAR AVG PONTIF
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 MAX TRIB F2 POT P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM567
Dritto: IMP NERO CAESAR AVG PONTIF
Testa di Nerone rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 MAX TRIB F2 POT P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM568
Dritto: IMP NERO CAESAR AVG P MAX
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: F4 TRIB F2 POT P P; → S C (esergo)
Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM569
Dritto: IMP NERO CAESAR AVG
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: CER QVINQ ROM CON; → S C (esergo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM570
Dritto: IMP NERO CAESAR AVG PONT
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: CER QVINQ - ROMAE - CON; → S C (esergo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM571
Dritto: IMP NERO CAESAR AVG PONT
Testa di Nerone rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto.
Verso: CER QVINQ - ROMAE - CON; → S C (esergo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM572
Dritto: IMP NERO CAESAR AVG PONTIF
Testa di Nerone rivolta verso destra. Globo all'apice del busto.
Verso: CER QVINQ ROMAE CON; → S C (esergo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Lugdunum -> CLM573
Dritto: IMP NERO CAESAR AVG PONTIF
Testa di Nerone rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto.
Verso: CER QVIN - Q ROMAE - CON; → S C (esergo)
Tavolo visto di fronte; sopra, un'urna decorata e una ghirlanda; in basso, un pannello con un bassorilievo raffigurante due sfingi (o due grifoni). Ai piedi del tavolo, uno scudo circolare.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM574
Dritto: NERO CL - AVD CAESAR AVG
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Verso: GER PON MAX TR - P IMP P P
Un ramo di olivo.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM575
Dritto: NERO CLAVD - IV - S CAESAR AVG GERM
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Verso: PON M TR - P IMP P P
Un ramo di olivo.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM577
Dritto: NERO CL - A CAE AVG - GER
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Verso: P M TR P - IMP P P
Un ramo di olivo.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM578
Dritto: NERO - CLA CAE AVG GERM
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Verso: P M TR P - IMP P P
Un ramo di olivo.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM579
Dritto: NERO CL CAES AVG GER
Una civetta, ad ali spiegate, su di un altare addobbato di ghirlande.
Verso: P M TR P IMP P P
Un ramo di olivo.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM580
Dritto: NERO CLAV CAESAR AVG GER
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Verso: PON M TR - P IMP P P
Un ramo di olivo.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM581
Dritto: NERO CLA - V CAESAR AVG GER
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Verso: GER P M TR - P IMP P P; → S - C; 3p (sotto il ramo)
Un ramo di olivo.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM582
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Verso: GER P M TR - P IMP P P; → S - C; 3p (sotto il ramo)
Un ramo di olivo.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM583
Dritto: NERO - CL - CAE AVG
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Verso: P M TR P - IMP P P; → S - C; 3p (sotto il ramo)
Un ramo di olivo; in alcuni casi, sotto il ramo, tre punti.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM584
Dritto: NERO CL - CAE AVG - GER
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Verso: P M TR P - IMP P P; → S - C
Un ramo di olivo; in alcuni casi, sotto il ramo, tre punti.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM585
Dritto: NERO CLA - CAES AVG GER
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Verso: P M TR P - IMP P P; → S - C
Un ramo di olivo; in alcuni casi, sotto il ramo, tre punti.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM586
Dritto: NERO CLAVD CAESAR AVG GE
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Verso: P M TR P IMP P P; → S - C; 3p (sotto il ramo)
Un ramo di olivo; in alcuni casi, sotto il ramo, tre punti.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM587
Dritto: NERO CL - AV CAE AVG GER
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Verso: P M TR P - IMP P P; → S - C; 3p (sotto il ramo)
Un ramo di olivo; in alcuni casi, sotto il ramo, tre punti.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM657
Dritto: ↻ NERO CL - AVD CAESAR AVG
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Verso: ↻ PON M - TR P IMP; → S - C; 3p (sotto il ramo)
Un ramo di olivo.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM588
Dritto: NERO CL CAE AVG
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Verso: PON M TR P IMP; → S - C; 3p (sotto il ramo)
Un ramo di olivo; in alcuni casi, sotto il ramo, tre punti.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM589
Dritto: NERO CLA CAE AVG GER
Una civetta, ad ali spiegate, su di un altare addobbato di ghirlande.
Verso: GER P M TR P IMP P P; → S - C; 3p (sotto il ramo)
Un ramo di olivo; in alcuni casi, sotto il ramo, tre punti.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM590
Dritto: NERO CLA - V CAE AV - G
Una civetta, ad ali spiegate, su di un altare addobbato di ghirlande.
Verso: GER P M TR - P IMP P P; → S - C; 3p (sotto il ramo)
Un ramo di olivo; in alcuni casi, sotto il ramo, tre punti.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM596
Dritto: NERO CL - AV CAE AVG; → S C (esergo)
Una civetta, ad ali spiegate, su di un altare addobbato di ghirlande.
Verso: ↻ GER P M TR - P IMP P P; → S - C; 3p(sotto il ramo)
Un ramo di olivo.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM591
Dritto: NERO CLA CA AVG - GER
Una civetta, ad ali spiegate, su di un altare addobbato di ghirlande.
Verso: P M TR P - IMP P P; → S - C
Un ramo di olivo; in alcuni casi, sotto il ramo, tre punti.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM592
Dritto: NERO CLAV CAE AVG GER
Una civetta, ad ali spiegate, su di un altare addobbato di ghirlande.
Verso: P M TR P - IMP P P; → S - C
Un ramo di olivo; in alcuni casi, sotto il ramo, tre punti.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM593
Dritto: NERO CL - CAE AVG - GE
Una civetta, ad ali spiegate, su di un altare addobbato di ghirlande.
Verso: P M TR P - IMP P P; → S - C; 3p (sotto il ramo)
Un ramo di olivo.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM594
Dritto: NERO CLA CAE AVG - GER
Una civetta, ad ali spiegate, su di un altare addobbato di ghirlande.
Verso: P M TR P - IMP P P; → S - C
Un ramo di olivo; in alcuni casi, sotto il ramo, tre punti.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM595
Dritto: NERO CL - AV CAE - AVG
Una civetta, ad ali spiegate, su di un altare addobbato di ghirlande.
Verso: P M TR - P IMP P P; → S - C
Un ramo di olivo; in alcuni casi, sotto il ramo, tre punti.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM597
Dritto: NERO CLA - V - CAE AVG GER
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Verso: P M TR P - IMP P P; → S - C
Un ramo di olivo.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM598
Dritto: NERO CLA - VD CAE AVG GER
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Verso: P M TR P - IMP P P; → S - C
Un ramo di olivo.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM599
Dritto: NERO CLAV CAE AVG GER
Una civetta, ad ali spiegate, su di un altare addobbato di ghirlande.
Verso: P M TR P - IMP P P; → S - C
Un ramo di olivo.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM600
Dritto: NERO CLAVD CAES AVG GER
Una civetta, ad ali spiegate, su di un altare addobbato di ghirlande.
Verso: P M TR P - IMP P P; → S - C
Un ramo di olivo.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM601
Dritto: NERO CLAV CAE AVG - GER
Una civetta, ad ali spiegate, su di un altare addobbato di ghirlande.
Verso: P M TR P - IMP P P; → S - C
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma -> CLM602
Dritto: NERO CLAV CAE AVG GER
Una civetta, ad ali spiegate, su di un altare addobbato di ghirlande.
Verso: P M TR - P IMP P P; → S C (esergo)
Un elmetto, rivolto verso destra, su di una colonna; in basso, sulla destra, uno scudo circolare con disegnata una Gorgone; dietro una lancia.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia -> CLM603
Dritto: NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERMANI
Testa di Nerone, laureata, rivolta verso destra.
Verso: AGRIPPINA AVGVSTA MATER AVGVSTI
Busto di Agrippina minore, drappeggiato e rivolto verso destra; i capelli sono raccolti in una treccia.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia -> CLM604
Dritto: NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERMANI
Testa di Nerone, laureata, rivolta verso destra.
Verso: AGRIPPINA AVGVSTA MATER AVGVSTI
Busto di Agrippina minore, rivolto verso destra, velato, drappeggiato e coronato da stephanos.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia -> CLM605
Dritto: NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERMANI
Testa giovanile di Nerone, laureata, rivolta verso destra.
Verso: DIVOS CLAVD AVGVST GERMANIC PATER AVG
Testa di Claudio, laureata, rivolta verso destra.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia -> CLM606
Dritto: NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERMANI
Testa di Nerone, laureata, rivolta verso destra.
Verso: ARME - NIAC
Una Vittoria che avanza verso destra con in mano una palma e una ghirlanda.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia -> CLM607
Dritto: NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERM
Testa matura e corposa di Nerone, laureata, rivolta verso destra.
Verso: DIVOS CLAVD AVGVST GERMANIC PATER AVG
Testa di Claudio, laureata, rivolta verso destra.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia -> CLM608
Dritto: NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERMA
Testa matura e corposa di Nerone, laureata, rivolta verso destra.
Verso: DIVOS CLAVD AVGVST GERMANIC PATER AVG
Testa di Claudio, laureata, rivolta verso destra.
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Cesarea in Cappadocia -> CLM658
Dritto: ↺ NERO CLAVD DIVI CLAVD F CAESAR AVG GERMANI
Testa matura e corposa di Nerone, laureata, rivolta verso destra.
Verso: ↺ DIVOS CLAVD AVGVST GERMANIC PATER AVG
Testa di Claudio, laureata, rivolta verso destra.

Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5]  ...  [31] [32] [33] [34] 35 [36] [37] [38] [39]  ...  [41] [42] [43] [44] [45]

ritorna all'indice

Powered by NumisWeb 8.1.2    Utenti online in tutti i cataloghi:
Ultimo utente iscritto Batman, Tuesday 1 October 2024 alle ore 09:32