visione d'insieme delle monete
Monete Romane
4406 schede disponibili
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [25] [26] [27] [28] 29 [30] [31] [32] [33] ... [41] [42] [43] [44] [45] »
Immagini | Descrizione |
---|---|
Sesterzio - Roma ->
CLM135 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra. Verso: ↻ NERO CLAVDIVS DRVSVS GERMANI IMP; → S - C Arco di trionfo sormontato da una statua equestre, con una lancia puntata verso destra e due trofei. | |
Sesterzio - Roma ->
CLM89 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP Busto di Claudio, laureato e rivolto verso destra. Verso: SPES AVGVSTA; → S C (esergo) La Spes, in piedi e rivolta verso sinistra; con la mano destra tiene un fiore e con la sinistra si alza un lembo di veste. | |
Sesterzio - Roma ->
CLM90 Dritto: ↻ AGRIPPINA M F GERMANICI CAESARIS Busto di Agrippina maggiore, drappeggiato e con i capelli raccolti in una coda; rivolto verso destra. Verso: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P; → S C • | |
Sesterzio - Roma ->
CLM91 Dritto: ↻ AGRIPPINA AVG GERMANICI F CAESARIS AVG Busto di Agrippina minore, drappeggiato e con i capelli raccolti in una coda; rivolto verso destra. Verso: Carpentum trainato da due cavalli e rivolto verso sinistra. | |
Sesterzio - Roma ->
CLM92 Dritto: ↻ GERMANICVS CAESAR TI AVG F DIVI AVG N Testa di Germanico rivolta verso destra. Verso: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P; → S C • | |
Sesterzio - Roma ->
CLM93 Dritto: ↻ NERONI CLAVDIO DRVSO GERMANICO COS DESIG Busto di Nerone drappeggiato e rivolto verso destra. Verso: → EQVESTER / OR - DO / PRINCIPI / IVVENT La legenda su quattro righe impressa su di uno scudo con dietro una lancia. | |
Sesterzio - Roma ->
CLM94 Dritto: ↻ NERO CLAVDIVS DRVSVS GERMANICVS IMP Testa di Claudio Druso rivolta verso sinistra. Verso: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP P P; → S C (esergo) Claudio, togato, seduto verso sinistra su di una sella curule, con in mano un ramo e circondato da armi e armature. | |
Sesterzio - Roma ->
CLM95 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP P P Testa di Claudio laureata e rivolta verso destra. Verso: → EX S C / P P / OB CIVES / SERVATOS La legenda, su tre righe, inserita dentro una ghirlanda con foglie di quercia. | |
Sesterzio - Roma ->
CLM96 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP P P Testa di Claudio laureata e rivolta verso destra. Verso: ↻ NERO CLAVDIVS DRVSVS GERMAN IMP; → S - C Arco di trionfo sormontato da una statua equestre, con una lancia puntata verso destra e due trofei. | |
Sesterzio - Roma ->
CLM97 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP P P Testa di Claudio laureata e rivolta verso destra. Verso: SPES AVGVSTA; → S C (esergo) La Spes, in piedi e rivolta verso sinistra; con la mano destra tiene un fiore e con la sinistra si alza un lembo di veste. | |
Dupondio - Roma ->
CLM98 Dritto: ANTONIA AVGVSTA Busto di Antonia, drappeggiato e rivolto verso destra; i capelli sono raccolti in una lunga coda. Verso: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP; → S - C Claudio, velato e togato, in piedi verso sinistra con in mano un simpulum. | |
Dupondio - Roma ->
CLM99 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP Testa di Claudio rivolta verso sinistra. Verso: CERES AVGVSTA; → S C (esergo) Cerere, drappeggiata e seduta su di un trono ornato verso sinistra, con in mano due spighe di grano e una lunga torcia. | |
Dupondio - Roma ->
CLM100 Dritto: DIVVS AVGVSTVS; → S - C Testa di Augusto radiata e rivolta verso sinistra. Verso: DIVA AVGVSTA Livia, seduta verso sinistra con in mano una spiga di grano e una lunga torcia. | |
Dupondio - Roma ->
CLM101 Dritto: ANTONIA AVGVSTA Busto di Antonia, drappeggiato e rivolto verso destra; i capelli sono raccolti in una lunga coda. Verso: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP P P; → S - C Claudio, velato e togato, in piedi verso sinistra con in mano un simpulum. | |
Dupondio - Roma ->
CLM102 Dritto: ↻ NERO CLAVD CAES DRVS GERM PRINC IVVENT Busto di Nerone drappeggiato e rivolto verso sinistra. Verso: ↺ SACERD COOPT IN OMN CONL SVPRA NVM EX S C Un simpulum e un lituus rispettivamente sopra un treppiede e una patera. | |
Dupondio - Roma ->
CLM103 Dritto: ↻ AGRIPPINA M F GERMANICI CAESARIS Busto di Agrippina minore, drappeggiato e con i capelli raccolti in una coda; rivolto verso sinistra. Verso: Cerere, drappeggiata e seduta su di un trono ornato verso sinistra, con in mano due spighe di grano e una lunga torcia. | |
Dupondio - Roma ->
CLM104 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP P P Testa di Claudio rivolta verso sinistra. Verso: CERES AVGVSTA; → S C (esergo) Cerere, drappeggiata e seduta su di un trono ornato verso sinistra, con in mano due spighe di grano e una lunga torcia. | |
Asse - Roma ->
CLM105 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP Testa di Claudio rivolta verso sinistra. Verso: CONSTANTIAE AVGVSTI; → S - C La Costanza, elmata e in abbigliamento militare, in piedi verso sinistra; la mano destra alzata, la sinistra tiene una lancia. | |
Asse - Roma ->
CLM106 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP Testa di Claudio rivolta verso sinistra. Verso: LIBERTAS AVGVSTA; → S - C La Libertas, drappeggiata, in piedi e con la testa verso destra; nella mano destra un pileus, l'altra alzata. | |
Asse - Roma ->
CLM107 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP Testa di Claudio rivolta verso sinistra. Verso: → S - C Minerva, drappeggiata ed elmata, rivolta verso destra e con in mano un giavellotto in posizione di lancio; nell'altra mano uno scudo ovale. | |
Asse - Roma ->
CLM136 Dritto: ↻ GERMANICVS CAESAR TI AVG F DIVI AVG N Testa di Germanico rivolta verso destra. Verso: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP P P; → S C • | |
Asse - Roma ->
CLM108 Dritto: ↻ GERMANICVS CAESAR TI AVG F DIVI AVG N Testa di Germanico rivolta verso destra. Verso: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P; → S C • | |
Asse - Roma ->
CLM109 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP P P Testa di Claudio rivolta verso sinistra. Verso: CONSTANTIAE AVGVSTI; → S - C La Costanza, elmata e in abbigliamento militare, in piedi verso sinistra; la mano destra alzata, la sinistra tiene una lancia. | |
Asse - Roma ->
CLM110 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP P P Testa di Claudio rivolta verso sinistra. Verso: LIBERTAS AVGVSTA; → S - C La Libertas, drappeggiata, in piedi e con la testa verso destra; nella mano destra un pileus, l'altra alzata. | |
Asse - Roma ->
CLM111 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP P P Testa di Claudio rivolta verso sinistra. Verso: → S - C Minerva, drappeggiata ed elmata, rivolta verso destra e con in mano un giavellotto in posizione di lancio; nell'altra mano uno scudo ovale. | |
Quadrante - Lugdunum ->
CLM112 Dritto: ↺ TI CLAVDIVS CAESAR AVG P M TR P IMP Testa di Claudio laureata e rivolta verso destra. Verso: → ROM ET AVG (esergo) Fronte dell'altare di Lione, decorato con la corona civica in mezzo a due allori, tenuti da figure stilizzate; a sinistra e a destra dell'altare due colonne con su delle Vittorie con in mano delle ghirlande. | |
Quadrante - Roma ->
CLM113 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG Modio con tre gambe. Verso: ↻ PON M TR P IMP COS DES IT; → S C • | |
Quadrante - Roma ->
CLM114 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG; → P N R Una mano che tiene una bilancia. Verso: PON M TR P IMP COS DES IT; → S C • | |
Quadrante - Roma ->
CLM115 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG Modio con tre gambe. Verso: ↻ PONT MAX TR POT IMP; → S C • | |
Quadrante - Roma ->
CLM116 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG Modio con tre gambe. Verso: ↻ PONT MAXI TR POT IMP; → S C • | |
Quadrante - Roma ->
CLM117 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG Modio con tre gambe. Verso: ↻ PON M TR P IMP COS II; → S C • | |
Quadrante - Roma ->
CLM118 Dritto: ↻ TI CLAVDIUVS CAESAR AVG; → P N R Una mano che tiene una bilancia. Verso: ↻ PON M TR P IMP COS II; → S C • | |
Quadrante - Roma ->
CLM119 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG Modio con tre gambe. Verso: ↻ PON M TR P IMP P P COS II; → S C • | |
Quadrante - Roma ->
CLM120 Dritto: ↻ TI CLAVDIVS CAESAR AVG; → P N R Una mano che tiene una bilancia. Verso: ↻ PON M TR P IMP P P COS II; → S C • | |
Cistoforo - Ephesus ->
CLM121 Dritto: ↺ TI CLAVD CAESAR AVG P M TR P X IMP XIIX Testa di Claudio laureata e rivolta verso destra. Verso: ↺ AGRIPPINA AVGVSTA CAESARIS AVG Busto di Agrippina minore, drappeggiato e rivolto verso destra. I capelli sono divisi in 3 boccoli di fronte ad essa e una coda dietro. | |
Cistoforo - Ephesus ->
CLM122 Dritto: TI CLAVD CAES AVG Testa di Claudio rivolta verso sinistra. Verso: → DIAN - EPHE Tempio tetrastilo con al centro la statua di Diana Ephesia. La statua ha in testa un polos ed è tenuta a terra con delle catene ai polsi. Nel frontone sono raffigurati due personaggi stilizzati con in mezzo una sorta di tavolo; in alto un disco. Lo stilobate ha 4 gradini. | |
Cistoforo - Ephesus ->
CLM123 Dritto: ↻ TI CLAVD CAES AVG AGRIPP AVGVSTA Testa di Claudio laureata rivolta a sinistra, sovrapposta al busto di Agrippina Minore, drappeggiato e rivolto anch'esso verso sinistra. Verso: DIANA EPHESIA La statua di Diana Ephesia con un polos in testa e delle catene ai polsi che la reggono a terra. | |
Pergamum ->
CLM124 Dritto: TI CLAVD CAES AVG Testa di Claudio rivolta verso sinistra. Verso: → COM - ASI; ROM ET AVG Tempio distilo con dentro la figura di Claudio, in abbigliamento militare e con una lancia, incoronato da una figura femminile che tiene una cornucopia. Lo stilobate ha 4 gradini. | |
Pergamum ->
CLM125 Dritto: ↻ NERONI CLAVD CAES DRVSO GERM Busto drappeggiato del giovane Nerone, rivolto verso sinistra. Verso: → COS DES / PRINC / IVVENT La legenda su tre righe, iscritta su di uno scudo circondato da una corona d'alloro. | |
Pergamum ->
CLM137 Dritto: ↻ NERONI CLAVD CAES DRVSO GERM Busto drappeggiato del giovane Nerone, rivolto verso sinistra. Verso: → COS DES / PRINCI / IVVENT La legenda su tre righe, iscritta su di uno scudo circondato da una corona d'alloro. | |
Didracma - Cesarea in Cappadocia ->
CLM126 Dritto: TI CLAVDIVS CAESAR AVG GERM P M TR P Testa di Claudio laureata e rivolta verso sinistra. Verso: → DE BRITANNIS (esergo) Claudio alla guida di una quadriga rivolta verso destra; in mano uno scettro con aquila. | |
Didracma - Cesarea in Cappadocia ->
CLM127 Dritto: TI CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P Testa di Claudio laureata e rivolta verso sinistra. Verso: → P P / OB CIVES / SERVATOS La legenda su tre righe circondata da una ghirlanda in quercia. | |
Didracma - Cesarea in Cappadocia ->
CLM128 Dritto: MESSALINA AVGVSTA Busto di Messalina drappeggiato e rivolto verso sinistra; i capelli sono raccolti in una coda. Verso: ↓ OCTAVIA; → BRITANNICVS; ↓ ANTONIA Britannico, in piedi e con la testa rivolta verso sinistra, in mezzo ad Ottavia, a sinistra e con la testa verso destra, che gli stringe una mano e Antonia, a destra e con la testa verso sinistra che regge una cornucopia. | |
Didracma - Cesarea in Cappadocia ->
CLM129 Dritto: NERO CLAVD DRVSVS GERMANICVS IMP Testa di Claudio Druso laureata e rivolta verso destra. Verso: Statua equestre, su di un arco di trionfo, in mezzo a due trofei; la mano destra è alzata. | |
Didracma - Cesarea in Cappadocia ->
CLM130 Dritto: NERO CLAVD DRVSVS GERMANICVS IMP Testa di Claudio Druso laureata e rivolta verso destra. Verso: → DE GERMANIS Statua equestre, su di un arco di trionfo, in mezzo a due trofei; la mano destra è alzata. | |
Didracma - Cesarea in Cappadocia ->
CLM131 Dritto: NERO CLAVD DRVSVS GERMANICVS IMP Testa di Claudio Druso laureata e rivolta verso destra. Verso: → DE GERMANIS Statua equestre, su di un arco di trionfo, in mezzo a due trofei; la mano destra è alzata. | |
Aureo - Roma ->
CLM1 Dritto: ↺ AGRIPP AVG DIVI CLAVD NERONIS CAES MATER Busti di Nerone (sinistra), nudo e Agrippina minore (destra), drappeggiata e con i capelli raccolti, che si guardano. Verso: ↺ NERONI CLAVD DIVI F CAES AVG GERM IMP TR P; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Aureo - Roma ->
CLM2 Dritto: ↺ AGRIPP AVG DIVI CLAVD NERONIS CAES MATER Busti di Nerone (sinistra), nudo e Agrippina minore (destra), drappeggiata e con i capelli raccolti, che si guardano. Dietro il busto di Nerone un seme. Verso: ↺ NERONI CLAVD DIVI F CAES AVG GERM IMP TR P; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Aureo - Roma ->
CLM3 Dritto: ↻ DIVVS CLAVDIVS AVGVSTVS Testa laureata di Claudio rivolta verso sinistra. Verso: → EX S C (esergo) Quadriga rivolta verso destra e ornata di miniature e Vittorie. | |
Aureo - Roma ->
CLM4 Dritto: ↺ NERO CLAVD DIVI F CAES AVG GERM IMP TR P COS Busto di Nerone, drappeggiato, sovrapposto al busto di Agrippina minore, anch'esso drappeggiato. Verso: ↺ AGRIPP AVG DIVI CLAVD NERONIS CAES MATER; → EX S C Quadriga di elefanti rivolta verso sinistra che trasporta due sedie, il Divo Claudio, radiato con uno scettro con aquila e il Divo Augusto, radiato e con in mano una patera e uno scettro. | |
Aureo - Roma ->
CLM61 Dritto: ↺ NERO CLAVD DIVI F CAES AVG GERM IMP TR P COS Busto di Nerone, drappeggiato, sovrapposto al busto di Agrippina minore, anch'esso drappeggiato. Dietro il busto di Nerone, un seme. Verso: ↺ AGRIPP AVG DIVI CLAVD NERONIS CAES MATER; → EX S C Quadriga di elefanti rivolta verso sinistra che trasporta due sedie, il Divo Claudio, radiato con uno scettro con aquila e il Divo Augusto, radiato e con in mano una patera e uno scettro. | |
Aureo - Roma ->
CLM5 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: ↺ PONTIF MAX TR P II P P; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Aureo - Roma ->
CLM6 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: ↺ PONTIF MAX TR P III P P; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Aureo - Roma ->
CLM7 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: ↺ PONTIF MAX TR P III COS II ; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Aureo - Roma ->
CLM8 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: ↺ PONTIF MAX TR P IIII P P; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Aureo - Roma ->
CLM9 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: ↺ PONTIF MAX TR P V P P; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Aureo - Roma ->
CLM10 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: ↺ PONTIF MAX TR P VI COS IIII P P; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Aureo - Roma ->
CLM11 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: ↺ PONTIF MAX TR P VII COS IIII P P; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Aureo - Roma ->
CLM12 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P VII COS IIII P P; → EX - S C Cerere, velata e drappeggiata, in piedi e rivolta verso sinistra; nella mano destra due spighe di grano, nella sinistra una torcia. | |
Aureo - Roma ->
CLM13 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P VII COS IIII P P; → EX - S C La Virtus, elmata e in abbigliamento militare rivolta verso sinistra; il piede destro su di un pila di armi; tiene con la mano destra il parazonium sul ginocchio e con la sinistra una lancia. | |
Aureo - Roma ->
CLM14 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P VII COS IIII P P; → EX - S C Roma, elmata in abbigliamento militare, rivolta verso destra; il piede sinistro su di un elmo. Iscrive su di uno scudo tenuto dalla mano sinistra sul ginocchio. | |
Aureo - Roma ->
CLM15 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P VIII COS IIII P P; → EX - S C Cerere, velata e drappeggiata, in piedi e rivolta verso sinistra; nella mano destra due spighe di grano, nella sinistra una torcia. | |
Aureo - Roma ->
CLM16 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P VIII COS IIII P P; → EX - S C La Virtus, elmata e in abbigliamento militare rivolta verso sinistra; il piede destro su di un pila di armi; tiene con la mano destra il parazonium sul ginocchio e con la sinistra una lancia. | |
Aureo - Roma ->
CLM17 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P VIII COS IIII P P; → EX - S C Roma, elmata in abbigliamento militare, rivolta verso destra; il piede sinistro su di un elmo. Iscrive su di uno scudo tenuto dalla mano sinistra sul ginocchio. | |
Aureo - Roma ->
CLM18 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF - MAX TR P VIIII COS IIII P P; → EX - S C Cerere, velata e drappeggiata, in piedi e rivolta verso sinistra; nella mano destra due spighe di grano, nella sinistra una torcia. | |
Aureo - Roma ->
CLM19 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P VIIII COS IIII P P; → EX - S C La Virtus, elmata e in abbigliamento militare rivolta verso sinistra; il piede destro su di un pila di armi; tiene con la mano destra il parazonium sul ginocchio e con la sinistra una lancia. | |
Aureo - Roma ->
CLM20 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P VIIII COS IIII P P; → EX - S C Roma, elmata in abbigliamento militare, rivolta verso destra; il piede sinistro su di un elmo. Iscrive su di uno scudo tenuto dalla mano sinistra sul ginocchio. | |
Aureo - Roma ->
CLM21 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P X COS IIII P P; → EX - S C La Virtus, elmata e in abbigliamento militare rivolta verso sinistra; il piede destro su di un pila di armi; tiene con la mano destra il parazonium sul ginocchio e con la sinistra una lancia. | |
Aureo - Roma ->
CLM22 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P X COS IIII P P; → EX - S C Roma, elmata in abbigliamento militare, rivolta verso destra; il piede sinistro su di un elmo. Iscrive su di uno scudo tenuto dalla mano sinistra sul ginocchio. | |
Aureo - Roma ->
CLM23 Dritto: NERO CAESAR AVGVSTVS Testa di Nerone con barba e laureata, rivolta verso destra. Verso: AVGVSTVS AVGVSTA Nerone, radiato e togato, in piedi verso sinistra con in mano uno scettro e una patera, accanto all'Imperatrice, velata e drappeggiata, con in mano una patera e due cornucopie. | |
Aureo - Roma ->
CLM24 Dritto: NERO CAESAR Testa di Nerone con barba e laureata, rivolta verso destra. Verso: AVGVSTVS GERMANICVS Nerone, in piedi, radiato e togato; in mano un ramo e una Vittoria su globo. | |
Aureo - Roma ->
CLM25 Dritto: NERO CAESAR AVGVSTVS Testa di Nerone con barba e laureata, rivolta verso destra. Verso: CONCORDIA AVGVSTA La Concordia, drappeggiata e seduta verso sinistra, con un piede su uno sgabello; nella mano destra una patera, nella sinistra una cornucopia. | |
Aureo - Roma ->
CLM26 Dritto: NERO CAESAR AVGVSTVS Testa di Nerone con barba e laureata, rivolta verso destra. Verso: ↻ IANVM CLVSIT PACE P R TERRA MARIQ PARTA Porte chiuse del tempio di Giano. | |
Aureo - Roma ->
CLM27 Dritto: NERO CAESAR AVGVSTVS Testa di Nerone con barba e laureata, rivolta verso destra. Verso: IVPPITER CVSTOS Giove, nudo fino al bacino, seduto su di un trono verso sinistra; nella mano destra un fulmine, nella sinistra uno scettro. | |
Aureo - Roma ->
CLM28 Dritto: NERO CAESAR AVGVSTVS Testa di Nerone con barba e laureata, rivolta verso destra. Verso: ROMA (esergo) Roma, elmata e drappeggiata, seduta verso sinistra su di una corazza; nella mano destra una Vittoria, nella sinistra un parazonium; il piede destro è su un elmo; dietro, uno scudo e un gambale. | |
Aureo - Roma ->
CLM29 Dritto: NERO CAESAR AVGVSTVS Testa di Nerone con barba e laureata, rivolta verso destra. Verso: → SALVS (esergo) La Salus, drappeggiata e rivolta verso sinistra, seduta su di un trono, con in mano una patera. | |
Aureo - Roma ->
CLM30 Dritto: NERO CAESAR AVGVSTVS Testa di Nerone con barba e laureata, rivolta verso destra. Verso: VESTA Tempio circolare con 6 colonne visibili e 4 scalini (meno frequente anche la variante con 3 scalini). Al suo interno la statua di Vesta, seduta e drappeggiata, con la testa rivolta verso sinistra; nelle sue mani una patera e un lungo scettro. | |
Aureo - Roma ->
CLM31 Dritto: IMP NERO CAESAR AVGVSTVS Testa di Nerone con barba e laureata, rivolta verso destra. Verso: IVPPITER CVSTOS Giove, nudo fino al bacino, seduto su di un trono verso sinistra; nella mano destra un fulmine, nella sinistra uno scettro. | |
Aureo - Roma ->
CLM32 Dritto: IMP NERO CAESAR AVGVSTVS Testa di Nerone con barba e laureata, rivolta verso destra. Verso: → SALVS (esergo) La Salus, drappeggiata e rivolta verso sinistra, seduta su di un trono, con in mano una patera. | |
Aureo - Roma ->
CLM33 Dritto: IMP NERO CAESAR AVGVSTVS Testa di Nerone con barba e laureata, rivolta verso destra. Verso: VESTA Tempio circolare con 6 colonne visibili e 4 scalini. Al suo interno la statua di Vesta, seduta e drappeggiata, con la testa rivolta verso sinistra; nelle sue mani una patera e un lungo scettro. | |
Aureo - Roma ->
CLM621 Dritto: IMP NERO CAESAR AVG P P Testa di Nerone con barba e laureata, rivolta verso destra. Verso: IVPPITER CVSTOS Giove, nudo fino al bacino, seduto su di un trono verso sinistra; nella mano destra un fulmine, nella sinistra uno scettro. | |
Aureo - Roma ->
CLM622 Dritto: IMP NERO CAESAR AVG P P Testa di Nerone con barba e laureata, rivolta verso destra. Verso: → SALVS (esergo) La Salus, drappeggiata e rivolta verso sinistra, seduta su di un trono, con in mano una patera. | |
Quinario d'Oro - Roma ->
CLM34 Dritto: ↺ NERO CL DIVI F CAES AVG P M TR P II Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: VICT AVG Vittoria alata e rivolta verso sinistra, con la mano destra tiene uno scudo. | |
Denario - Roma ->
CLM35 Dritto: ↺ AGRIPP AVG DIVI CLAVD NERONIS CAES MATER Busti di Nerone (sinistra), nudo e Agrippina minore (destra), drappeggiata e con i capelli raccolti, che si guardano. Verso: ↺ NERONI CLAVD DIVI F CAES AVG GERM IMP TR P; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Denario - Roma ->
CLM36 Dritto: ↻ DIVVS CLAVDIVS AVGVSTVS Testa laureata di Claudio rivolta verso sinistra. Verso: → EX S C Quadriga rivolta verso destra e ornata di miniature e Vittorie. | |
Denario - Roma ->
CLM37 Dritto: ↺ NERO CLAVD DIVI F CAES AVG GERM IMP TR P COS Busto di Nerone, drappeggiato, sovrapposto al busto di Agrippina minore, anch'esso drappeggiato. Verso: ↺ AGRIPP AVG DIVI CLAVD NERONIS CAES MATER; → EX S C Quadriga di elefanti rivolta verso sinistra che trasporta due sedie, il Divo Claudio, radiato con uno scettro con aquila e il Divo Augusto, radiato e con in mano una patera e uno scettro. | |
Denario - Roma ->
CLM38 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: ↺ PONTIF MAX TR P II P P; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Denario - Roma ->
CLM39 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: ↺ PONTIF MAX TR P III P P; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Denario - Roma ->
CLM40 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: ↺ PONTIF MAX TR P IIII P P; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Denario - Roma ->
CLM41 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: ↺ PONTIF MAX TR P V P P; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Denario - Roma ->
CLM42 Dritto: NERO CAES AVG IMP P P Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: ↺ PONTIF MAX TR P VI P P; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Denario - Roma ->
CLM43 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: ↺ PONTIF MAX TR P VI COS IIII P P; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Denario - Roma ->
CLM44 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: ↺ PONTIF MAX TR P VII COS IIII P P; → EX S C La legenda intorno ad una ghirlanda di quercia. | |
Denario - Roma ->
CLM45 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P VII COS IIII P P; → EX - S C Cerere, velata e drappeggiata, in piedi e rivolta verso sinistra; nella mano destra due spighe di grano, nella sinistra una torcia. | |
Denario - Roma ->
CLM46 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P VII COS IIII P P; → EX - S C La Virtus, elmata e in abbigliamento militare rivolta verso sinistra; il piede destro su di un pila di armi; tiene con la mano destra il parazonium sul ginocchio e con la sinistra una lancia. | |
Denario - Roma ->
CLM47 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P VII COS IIII P P; → EX - S C Roma, elmata in abbigliamento militare, rivolta verso destra; il piede sinistro su di un elmo. Iscrive su di uno scudo tenuto dalla mano sinistra sul ginocchio. | |
Denario - Roma ->
CLM48 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P VIII COS IIII P P; → EX - S C Cerere, velata e drappeggiata, in piedi e rivolta verso sinistra; nella mano destra due spighe di grano, nella sinistra una torcia. | |
Denario - Roma ->
CLM49 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P VIII COS IIII P P; → EX - S C La Virtus, elmata e in abbigliamento militare rivolta verso sinistra; il piede destro su di un pila di armi; tiene con la mano destra il parazonium sul ginocchio e con la sinistra una lancia. | |
Denario - Roma ->
CLM50 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P VIII COS IIII P P; → EX - S C Roma, elmata in abbigliamento militare, rivolta verso destra; il piede sinistro su di un elmo. Iscrive su di uno scudo tenuto dalla mano sinistra sul ginocchio. | |
Denario - Roma ->
CLM51 Dritto: ↺ NERO CAESAR AVG IMP Testa di Nerone rivolta verso destra. Verso: PONTIF MAX TR P VIIII COS IIII P P; → EX - S C La Virtus, elmata e in abbigliamento militare rivolta verso sinistra; il piede destro su di un pila di armi; tiene con la mano destra il parazonium sul ginocchio e con la sinistra una lancia. |
Pagine: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [25] [26] [27] [28] 29 [30] [31] [32] [33] ... [41] [42] [43] [44] [45] »