overview of coins
Monete Romane
4406 schede disponibili
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [28] [29] [30] [31] 32 [33] [34] [35] [36] ... [41] [42] [43] [44] [45] »
Images | Description |
---|---|
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM264 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TRIB POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: → DECVRSIO (esergo); S - C Nerone, corazzato e con mantello sventolante, che galoppa verso destra su di un cavallo con in mano una lancia. Dietro di lui, un soldato che galoppa con un vessillo poggiato sulla spalla destra. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM235 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG PONT MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: → DECVRSIO (esergo); S - C Nerone, corazzato e con mantello sventolante, che galoppa verso destra su di un cavallo con in mano una lancia. Dietro di lui, un soldato che galoppa con un vessillo poggiato sulla spalla destra. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM236 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG PONT MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: → DECVRSIO (esergo); S - C Nerone, corazzato e con mantello sventolante, che galoppa verso destra su di un cavallo con in mano una lancia. Dietro di lui, un soldato che galoppa con un vessillo poggiato sulla spalla destra. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM237 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG PONTIF MAX TRIB POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: → DECVRSIO (esergo); S - C Nerone, corazzato e con mantello sventolante, che galoppa verso destra su di un cavallo con in mano una lancia. Dietro di lui, un soldato che galoppa con un vessillo poggiato sulla spalla destra. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM238 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG PONT MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: ↻ PACE P R TERRA MARIQ PARTA IANVM CLVSIT; → S - C Prospetto frontale del tempio di Giano, con finestre sbarrate sulla sinistra e con porta a due ante chiusa, sulla destra. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM239 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG PONT MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: ↻ PACE P R TERRA MARIQ PARTA IANVM CLVSIT; → S - C Prospetto frontale del tempio di Giano, con finestre sbarrate sulla sinistra e con porta a due ante chiusa, sulla destra. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM240 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG PONTIF MAX TRIB POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: ↻ PACE P R TERRA MARIQ PARTA IANVM CLVSIT; → S - C Prospetto frontale del tempio di Giano, con finestre sbarrate sulla sinistra e con porta a due ante chiusa, sulla destra. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM241 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TRIB POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: PORT AVG; → S - C Visuale aerea del porto di Ostia. In alto, il faro, con su la statua di Nettuno, in piedi, con in mano uno scettro; in basso la figura del Tevere, distesa verso sinistra, con in mano un timone e un delfino; a sinistra un portico, che può variare nel numero delle colonne, terminante con una struttura preceduta da un sacrificio su di un altare; a destra dei frangiflutti, oppure approdi, terminanti in alto con un uomo seduto su di una roccia; al centro del porto, un numero variabile di barche, che possono andare da sette a piú di otto. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM636 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TRIB POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: PORT AVG (allo specchio); → S - C Visuale aerea del porto di Ostia. In alto, il faro, con su la statua di Nettuno, in piedi, con in mano uno scettro; in basso la figura del Tevere, distesa verso sinistra, con in mano un timone e un delfino; a sinistra un portico, che può variare nel numero delle colonne, terminante con una struttura preceduta da un sacrificio su di un altare; a destra dei frangiflutti, oppure approdi, terminanti in alto con un uomo seduto su di una roccia; al centro del porto, un numero variabile di barche, che possono andare da sette a piú di otto. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM242 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG PONT MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: PORT V AVG; → S - C Visuale aerea del porto di Ostia. In alto, il faro, con su la statua di Nettuno, in piedi, con in mano uno scettro; in basso la figura del Tevere, distesa verso sinistra, con in mano un timone e un delfino; a sinistra un portico, che può variare nel numero delle colonne, terminante con una struttura preceduta da un sacrificio su di un altare; a destra dei frangiflutti, oppure approdi, terminanti in alto con un uomo seduto su di una roccia; al centro del porto, un numero variabile di barche, che possono andare da sette a piú di otto. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM243 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG PONT MAX TR P P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: → ROMA (esergo); S - C Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una Vittoria e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM244 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG PONT MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: → ROMA (esergo); S - C Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una Vittoria e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM245 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG PONT MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: → ROMA (esergo); S - C Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una Vittoria e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM661 Obverse: IMP NERO CAESAR AVG PONTIF MAX TRIB POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: → ROMA (esergo); S - C Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una Vittoria e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM246 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: → ADLOCVT COH (esergo); S - C Nerone, togato e rivolto verso sinistra, con un prefetto del pretorio, anch'esso togato, su di una piattaforma sulla destra; la mano destra è rivolta a 3 soldati, in piedi verso destra, disposti su una fila e dei quali i primi due, tengono due stendardi. Nello sfondo, una struttura a semiluna. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM247 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: → ADLOCVT COH (esergo); S - C Nerone, togato e rivolto verso sinistra, con un prefetto del pretorio, anch'esso togato, su di una piattaforma sulla destra; la mano destra è rivolta a 3 soldati, in piedi verso destra, disposti su una fila e dei quali i primi due, tengono due stendardi. Nello sfondo, una struttura a semiluna. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM248 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P M TR P P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: ↻ ANNONA - AVGVSTI - CERES; → S C (esergo) Cerere, sulla destra, velata e drappeggiata, seduta verso sinistra con in mano spighe di grano e una torcia. Di fronte l'Annona, drappeggiata e in piedi verso destra, con una cornucopia; nel mezzo un modio su di un altare addobbato; nello sfondo la poppa di una nave. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM249 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P M TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: ↻ ANNONA - AVGVSTI - CERES; → S C (esergo) Cerere, sulla destra, velata e drappeggiata, seduta verso sinistra con in mano spighe di grano e una torcia. Di fronte l'Annona, drappeggiata e in piedi verso destra, con una cornucopia; nel mezzo un modio su di un altare addobbato; nello sfondo la poppa di una nave. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM250 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P M TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: ↻ ANNONA - AVGVSTI - CERES; → S C (esergo) Cerere, sulla destra, velata e drappeggiata, seduta verso sinistra con in mano spighe di grano e una torcia. Di fronte l'Annona, drappeggiata e in piedi verso destra, con una cornucopia; nel mezzo un modio su di un altare addobbato; nello sfondo la poppa di una nave. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM251 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR P P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: ↻ ANNONA - AVGV - STI - CERES; → S C (esergo) Cerere, sulla destra, velata e drappeggiata, seduta verso sinistra con in mano spighe di grano e una torcia. Di fronte l'Annona, drappeggiata e in piedi verso destra, con una cornucopia; nel mezzo un modio su di un altare addobbato; nello sfondo la poppa di una nave. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM252 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR P P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: ↻ ANNONA - AVGVSTI - CERES; → S C (esergo) Cerere, sulla destra, velata e drappeggiata, seduta verso sinistra con in mano spighe di grano e una torcia. Di fronte l'Annona, drappeggiata e in piedi verso destra, con una cornucopia; nel mezzo un modio su di un altare addobbato; nello sfondo la poppa di una nave. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM253 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: ↻ ANNONA - AVGVSTI - CERES; → S C (esergo) Cerere, sulla destra, velata e drappeggiata, seduta verso sinistra con in mano spighe di grano e una torcia. Di fronte l'Annona, drappeggiata e in piedi verso destra, con una cornucopia; nel mezzo un modio su di un altare addobbato; nello sfondo la poppa di una nave. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM254 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: ↻ ANNONA - AVGVSTI - CERES; → S C (esergo) Cerere, sulla destra, velata e drappeggiata, seduta verso sinistra con in mano spighe di grano e una torcia. Di fronte l'Annona, drappeggiata e in piedi verso destra, con una cornucopia; nel mezzo un modio su di un altare addobbato; nello sfondo la poppa di una nave. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM255 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR P P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: → S - C Arco di trionfo addobbato con ghirlande, di fronte e lateralmente. Sopra di esso, l'Imperatore su di una quadriga, verso destra, scortato da una Vittoria, che tiene una ghirlanda e una palma e dalla Pax, con in mano un caduceo e una cornucopia. Sotto la quadriga, all'estrema sinistra e destra, due soldati di piccole dimensioni. Alla sinistra dell'arco, in una nicchia, Marte, con una lancia e uno scudo. Rilievi alla base dei plinti dell'arco. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM256 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: → S - C Arco di trionfo addobbato con ghirlande, di fronte e lateralmente. Sopra di esso, l'Imperatore su di una quadriga, verso destra, scortato da una Vittoria, che tiene una ghirlanda e una palma e dalla Pax, con in mano un caduceo e una cornucopia. Sotto la quadriga, all'estrema sinistra e destra, due soldati di piccole dimensioni. Alla sinistra dell'arco, in una nicchia, Marte, con una lancia e uno scudo. Rilievi alla base dei plinti dell'arco. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM257 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: → S - C Arco di trionfo addobbato con ghirlande, di fronte e lateralmente. Sopra di esso, l'Imperatore su di una quadriga, verso destra, scortato da una Vittoria, che tiene una ghirlanda e una palma e dalla Pax, con in mano un caduceo e una cornucopia. Sotto la quadriga, all'estrema sinistra e destra, due soldati di piccole dimensioni. Alla sinistra dell'arco, in una nicchia, Marte, con una lancia e uno scudo. Rilievi alla base dei plinti dell'arco. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM258 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: ↻ CONG II - DAT POP; → S C (esergo) Nerone, togato e seduto verso destra su di una piattaforma sulla sinistra. Di fronte un ufficiale seduto verso destra su di un'altra piattaforma, che consegna il congiarium ad un cittadino togato con un piede sullo scalino e una mano tesa, con un bambino dietro di se. Nello sfondo, Minerva, in piedi con in mano un gufo e una lancia e piú in basso, la Liberalitas con in mano una tessera. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM259 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P M TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: → DECVRSIO (esergo); S - C Nerone, corazzato e con mantello sventolante, che galoppa verso destra su di un cavallo con in mano una lancia. Dietro di lui, un soldato che galoppa con un vessillo poggiato sulla spalla destra. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM260 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P M TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: → DECVRSIO (esergo); S - C Nerone, corazzato e con mantello sventolante, che galoppa verso destra su di un cavallo con in mano una lancia. Dietro di lui, un soldato che galoppa con un vessillo poggiato sulla spalla destra. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM261 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR P P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: → DECVRSIO (esergo); S - C Nerone, corazzato e con mantello sventolante, che galoppa verso destra su di un cavallo con in mano una lancia. Dietro di lui, un soldato che galoppa con un vessillo poggiato sulla spalla destra. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM262 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR P P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: → DECVRSIO (esergo); S - C Nerone, corazzato e con mantello sventolante, che galoppa verso destra su di un cavallo con in mano una lancia. Dietro di lui, un soldato che galoppa con un vessillo poggiato sulla spalla destra. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM263 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: → DECVRSIO (esergo); S - C Nerone, corazzato e con mantello sventolante, che galoppa verso destra su di un cavallo con in mano una lancia. Dietro di lui, un soldato che galoppa con un vessillo poggiato sulla spalla destra. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM265 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: → DECVRSIO (esergo); S - C Nerone, corazzato e con mantello sventolante, che galoppa verso destra su di un cavallo con in mano una lancia. Dietro di lui, un soldato che galoppa con un vessillo poggiato sulla spalla destra. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM266 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR P P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: ↻ PACE P R TERRA MARIQ PARTA IANVM CLVSIT; → S - C Prospetto frontale del tempio di Giano, con finestre sbarrate sulla sinistra e con porta a due ante chiusa, sulla destra. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM267 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR P P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: ↻ PACE P R TERRA MARIQ PARTA IANVM CLVSIT; → S - C Prospetto frontale del tempio di Giano, con finestre sbarrate sulla sinistra e con porta a due ante chiusa, sulla destra. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM268 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: ↻ PACE P R TERRA MARIQ PARTA IANVM CLVSIT; → S - C Prospetto frontale del tempio di Giano, con finestre sbarrate sulla sinistra e con porta a due ante chiusa, sulla destra. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM269 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR P P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: PORT AVG; → S - C Visuale aerea del porto di Ostia. In alto, il faro, con su la statua di Nettuno, in piedi, con in mano uno scettro; in basso la figura del Tevere, distesa verso sinistra, con in mano un timone e un delfino; a sinistra un portico, che può variare nel numero delle colonne, terminante con una struttura preceduta da un sacrificio su di un altare; a destra dei frangiflutti, oppure approdi, terminanti in alto con un uomo seduto su di una roccia; al centro del porto, un numero variabile di barche, che possono andare da sette a piú di otto. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM270 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR P P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: PORT AVG; → S - C Visuale aerea del porto di Ostia. In alto, il faro, con su la statua di Nettuno, in piedi, con in mano uno scettro; in basso la figura del Tevere, distesa verso sinistra, con in mano un timone e un delfino; a sinistra un portico, che può variare nel numero delle colonne, terminante con una struttura preceduta da un sacrificio su di un altare; a destra dei frangiflutti, oppure approdi, terminanti in alto con un uomo seduto su di una roccia; al centro del porto, un numero variabile di barche, che possono andare da sette a piú di otto. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM271 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: PORT AVG; → S - C Visuale aerea del porto di Ostia. In alto, il faro, con su la statua di Nettuno, in piedi, con in mano uno scettro; in basso la figura del Tevere, distesa verso sinistra, con in mano un timone e un delfino; a sinistra un portico, che può variare nel numero delle colonne, terminante con una struttura preceduta da un sacrificio su di un altare; a destra dei frangiflutti, oppure approdi, terminanti in alto con un uomo seduto su di una roccia; al centro del porto, un numero variabile di barche, che possono andare da sette a piú di otto. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM272 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: PORT AVG; → S - C Visuale aerea del porto di Ostia. In alto, il faro, con su la statua di Nettuno, in piedi, con in mano uno scettro; in basso la figura del Tevere, distesa verso sinistra, con in mano un timone e un delfino; a sinistra un portico, che può variare nel numero delle colonne, terminante con una struttura preceduta da un sacrificio su di un altare; a destra dei frangiflutti, oppure approdi, terminanti in alto con un uomo seduto su di una roccia; al centro del porto, un numero variabile di barche, che possono andare da sette a piú di otto. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM273 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P M TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: → ROMA (esergo); S - C Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una Vittoria e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM274 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR P P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: → ROMA (esergo); S - C Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una Vittoria e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM275 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR P P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: → ROMA (esergo); S - C Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una Vittoria e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM276 Obverse: ↻ IMP NERO CAESAR AVG P MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Globo all'apice del busto. Reverse: → ROMA (esergo); S - C Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una Vittoria e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature. | |
Sesterzio - Lugdunum ->
CLM277 Obverse: ↻ IMP NERO CAE - SAR AVG P MAX TR POT P P Testa di Nerone laureata rivolta verso sinistra. Globo all'apice del busto. Reverse: → ROMA (esergo); S - C Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una Vittoria e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM278 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: MAC - AVG Visuale frontale del Macellum Magnum; la parte centrale, su due piani, nella quale si entra tramite dei gradini è affiancata da due ale di differenti altezze, porticate. In cima alla scalinata, una figura in piedi verso sinistra e con in mano uno scettro. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM279 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GE - RM P M TR P IMP P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Reverse: MAC - AVG Visuale frontale del Macellum Magnum; la parte centrale, su due piani, nella quale si entra tramite dei gradini è affiancata da due ale di differenti altezze, porticate. In cima alla scalinata, una figura in piedi verso sinistra e con in mano uno scettro. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM280 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: MAC - AVG Visuale frontale del Macellum Magnum; la parte centrale, su due piani, nella quale si entra tramite dei gradini è affiancata da due ale di differenti altezze, porticate. In cima alla scalinata, una figura in piedi verso sinistra e con in mano uno scettro. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM281 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: SECVRITAS AVGVSTI La Securitas, seduta su di un trono verso destra e scoperta fino alla vita. La mano destra è poggiata dietro la testa e con la sinistra tiene uno scettro; di fronte a lei un altare addobbato di ghirlande, con alla base una torcia su di un bucranium. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM282 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso sinistra. Reverse: SECVRITAS AVGVSTI La Securitas, seduta su di un trono verso destra e scoperta fino alla vita. La mano destra è poggiata dietro la testa e con la sinistra tiene uno scettro; di fronte a lei un altare addobbato di ghirlande, con alla base una torcia su di un bucranium. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM283 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: SECVRITAS AVGVSTI La Securitas, seduta su di un trono verso destra e scoperta fino alla vita. La mano destra è poggiata dietro la testa e con la sinistra tiene uno scettro; di fronte a lei un altare addobbato di ghirlande, con alla base una torcia su di un bucranium. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM284 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: VICTORIA AVGVSTI Una Vittoria che vola verso sinistra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM285 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: VICTORIA AVGVSTI Una Vittoria che vola verso sinistra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM305 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso sinistra. Reverse: VICTORIA AVGVSTI Una Vittoria che vola verso sinistra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM286 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P Testa di Nerone rivolta verso destra. Reverse: VICTORIA AVGVSTI Una Vittoria che vola verso sinistra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM287 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Reverse: VICTORIA AVGVSTI Una Vittoria che vola verso sinistra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM288 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: VICTORIA AVGVSTI Una Vittoria che vola verso sinistra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM289 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P Testa di Nerone rivolta verso sinistra. Reverse: VICTORIA AVGVSTI Una Vittoria che vola verso sinistra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM637 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: MAC - AVG; → S - C Visuale frontale del Macellum Magnum; la parte centrale, su due piani, nella quale si entra tramite dei gradini è affiancata da due ale di differenti altezze, porticate. In cima alla scalinata, una figura in piedi verso sinistra e con in mano uno scettro. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM290 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: MAC - AVG; → S - C; II (esergo) Visuale frontale del Macellum Magnum; la parte centrale, su due piani, nella quale si entra tramite dei gradini è affiancata da due ale di differenti altezze, porticate. In cima alla scalinata, una figura in piedi verso sinistra e con in mano uno scettro. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM291 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso sinistra. Reverse: MAC - AVG; → S - C; II (esergo) Visuale frontale del Macellum Magnum; la parte centrale, su due piani, nella quale si entra tramite dei gradini è affiancata da due ale di differenti altezze, porticate. In cima alla scalinata, una figura in piedi verso sinistra e con in mano uno scettro. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM292 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: MAC - AVG; → S - C; II (esergo) Visuale frontale del Macellum Magnum; la parte centrale, su due piani, nella quale si entra tramite dei gradini è affiancata da due ale di differenti altezze, porticate. In cima alla scalinata, una figura in piedi verso sinistra e con in mano uno scettro. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM293 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: MAC - AVG; → S - C; II (esergo) Visuale frontale del Macellum Magnum; la parte centrale, su due piani, nella quale si entra tramite dei gradini è affiancata da due ale di differenti altezze, porticate. In cima alla scalinata, una figura in piedi verso sinistra e con in mano uno scettro. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM294 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso sinistra. Reverse: MAC - AVG; → S - C; II (esergo) Visuale frontale del Macellum Magnum; la parte centrale, su due piani, nella quale si entra tramite dei gradini è affiancata da due ale di differenti altezze, porticate. In cima alla scalinata, una figura in piedi verso sinistra e con in mano uno scettro. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM295 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: MAC - AVG; → S - C; II (esergo) Visuale frontale del Macellum Magnum; la parte centrale, su due piani, nella quale si entra tramite dei gradini è affiancata da due ale di differenti altezze, porticate. In cima alla scalinata, una figura in piedi verso sinistra e con in mano uno scettro. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM370 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: MACELLVS AVGVSTI; → S - C; II (esergo) Visuale frontale del Macellum Magnum; la parte centrale, su due piani, nella quale si entra tramite dei gradini è affiancata da due ale di differenti altezze, porticate. In cima alla scalinata, una figura in piedi verso sinistra e con in mano uno scettro. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM296 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: SECVRITAS AVGVSTI; → S - C; II (esergo) La Securitas, seduta su di un trono verso destra e scoperta fino alla vita. La mano destra è poggiata dietro la testa e con la sinistra tiene uno scettro; di fronte a lei un altare addobbato di ghirlande, con alla base una torcia su di un bucranium. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM297 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: SECVRITAS AVGVSTI; → S - C; II (esergo) La Securitas, seduta su di un trono verso destra e scoperta fino alla vita. La mano destra è poggiata dietro la testa e con la sinistra tiene uno scettro; di fronte a lei un altare addobbato di ghirlande, con alla base una torcia su di un bucranium. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM298 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso sinistra. Reverse: SECVRITAS AVGVSTI; → S - C; II (esergo) La Securitas, seduta su di un trono verso destra e scoperta fino alla vita. La mano destra è poggiata dietro la testa e con la sinistra tiene uno scettro; di fronte a lei un altare addobbato di ghirlande, con alla base una torcia su di un bucranium. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM299 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: SECVRITAS AVGVSTI; → S - C; II (esergo) La Securitas, seduta su di un trono verso destra e scoperta fino alla vita. La mano destra è poggiata dietro la testa e con la sinistra tiene uno scettro; di fronte a lei un altare addobbato di ghirlande, con alla base una torcia su di un bucranium. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM300 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso sinistra. Reverse: SECVRITAS AVGVSTI; → S - C; II (esergo) La Securitas, seduta su di un trono verso destra e scoperta fino alla vita. La mano destra è poggiata dietro la testa e con la sinistra tiene uno scettro; di fronte a lei un altare addobbato di ghirlande, con alla base una torcia su di un bucranium. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM301 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: SECVRITAS AVGVSTI; → S - C; II (esergo) La Securitas, seduta su di un trono verso destra e scoperta fino alla vita. La mano destra è poggiata dietro la testa e con la sinistra tiene uno scettro; di fronte a lei un altare addobbato di ghirlande, con alla base una torcia su di un bucranium. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM306 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Reverse: VICTORIA AVGVSTI; → S - C; II (esergo) Una Vittoria che vola verso sinistra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM302 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: VICTORIA AVGVSTI; → S - C; II (esergo) Una Vittoria che vola verso sinistra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM303 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso sinistra. Reverse: VICTOR - IA AVGVST - I; → S - C; II (esergo) Una Vittoria che vola verso sinistra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM304 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: VICTORIA AVGVSTI; → S - C; II (esergo) Una Vittoria che vola verso sinistra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM307 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso sinistra. Reverse: VICTORIA AVGVSTI; → S - C; II (esergo) Una Vittoria che vola verso sinistra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM308 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: VICTORIA AVGVSTI; → S - C; II (esergo) Una Vittoria che vola verso sinistra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM309 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GERM P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: VICTORIA AVGVSTI; → S - C; II (esergo) Una Vittoria che vola verso sinistra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM310 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: VICTORIA AVGVSTI; → S - C; II (esergo) Una Vittoria che vola verso destra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM311 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso sinistra. Reverse: VICTORIA AVGVSTI; → S - C; II (esergo) Una Vittoria che vola verso destra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM312 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: VICTORIA AVGVSTI; → S - C; II (esergo) Una Vittoria che vola verso destra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM638 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: VICTORIA AVGVS - TI; → S - C; II (esergo) Una Vittoria che vola verso destra; nella mano destra una ghirlanda, nella sinistra una palma. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM313 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Reverse: ↻ PACE P R TERRA MARIQ PARTA IANVM CLVSIT; → S - C Prospetto frontale del tempio di Giano, con finestre sbarrate sulla sinistra e con porta a due ante chiusa, sulla destra. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM314 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: ↻ PACE P R TERRA MARIQ PARTA IANVM CLVSIT; → S - C Prospetto frontale del tempio di Giano, con finestre sbarrate sulla sinistra e con porta a due ante chiusa, sulla destra. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM315 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso sinistra. Reverse: ↻ PACE P R TERRA MARIQ PARTA IANVM CLVSIT; → S - C Prospetto frontale del tempio di Giano, con finestre sbarrate sulla sinistra e con porta a due ante chiusa, sulla destra. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM316 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: ↻ PACE P R TERRA MARIQ PARTA IANVM CLVSIT; → S - C Prospetto frontale del tempio di Giano, con finestre sbarrate sulla sinistra e con porta a due ante chiusa, sulla destra. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM317 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: ↻ PACE P R TERRA MARIQ PARTA IANVM CLVSIT; → S - C Prospetto frontale del tempio di Giano, con finestre sbarrate sulla destra e con porta a due ante chiusa, sulla sinistra. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM318 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso sinistra. Reverse: ↻ PACE P R TERRA MARIQ PARTA IANVM CLVSIT; → S - C Prospetto frontale del tempio di Giano, con finestre sbarrate sulla destra e con porta a due ante chiusa, sulla sinistra. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM319 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: ↻ PACE P R TERRA MARIQ PARTA IANVM CLVSIT; → S - C Prospetto frontale del tempio di Giano, con finestre sbarrate sulla destra e con porta a due ante chiusa, sulla sinistra. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM320 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: ↻ PACE P R VBIQ PARTA IANVM CLVSIT; → S - C Prospetto frontale del tempio di Giano, con finestre sbarrate sulla sinistra e con porta a due ante chiusa, sulla destra. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM321 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso sinistra. Reverse: ↻ PACE P R VBIQ PARTA IANVM CLVSIT; → S - C Prospetto frontale del tempio di Giano, con finestre sbarrate sulla sinistra e con porta a due ante chiusa, sulla destra. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM322 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: ↻ P - ACE P R - VBIQ PARTA - IANVM - CLVSIT; → S C Prospetto frontale del tempio di Giano, con finestre sbarrate sulla destra e con porta a due ante chiusa, sulla sinistra. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM323 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone laureata rivolta verso destra. Reverse: → ROMA (esergo); S - C Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una Vittoria e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM324 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: → ROMA (esergo); S - C Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una Vittoria e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM325 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso sinistra. Reverse: → ROMA (esergo); S - C Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una Vittoria e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM326 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: → ROMA (esergo); S - C Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una Vittoria e la sinistra è poggiata su di uno scudo; intorno alcuni scudi e armature. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM327 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: → ROMA (esergo); S - C Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM328 Obverse: ↻ NERO CLAVD CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso sinistra. Reverse: → ROMA (esergo); S - C Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature. | |
Nerone (13 Ottobre 54 - 9 Giugno 68) - Roma ->
CLM329 Obverse: ↻ NERO CLAVDIVS CAESAR AVG GER P M TR P IMP P P Testa di Nerone radiata rivolta verso destra. Reverse: → ROMA (esergo); S - C Roma, elmata e in abbigliamento militare, seduta verso sinistra su di una corazza. Nella mano destra tiene una ghirlanda e la sinistra è poggiata su di un parazonium; intorno alcuni scudi e armature. |
Pages: « [1] [2] [3] [4] [5] ... [28] [29] [30] [31] 32 [33] [34] [35] [36] ... [41] [42] [43] [44] [45] »