| 4 - Giuramento a quattro
(Moneta) |
|---|
| click on images to enlarge |
|  |
| | Obverse | Reverse |
|---|
|
Busto di Marte a destra, con elmo corinzio ornato di lunga piuma. Dietro: X (con un punto sia in alto che in basso) e VITELIU (verso il basso, in osco e retrogrado)
|
Quattro guerrieri, due per parte, prestano giuramento con le spade puntate verso un maialino tenuto in braccio dal sacerdos faecialis, in ginocchio. In esergo: C. PAAPII. C. (in osco e retrogrado)
|
|
| Nominal: Denario
|
| Material: Ag
|
| Technique:
coniazione
|
| Diameter:
18-20 mm
|
| Massa: 3.29-4.05 g
|
| Years
|
Cod
|
Mint
|
References
|
Rarity
|
Images |
| 90 BC | R-RRG/12-1  | Campania? | Campana 83 - 85
Rutter (HN Italy) 425
Sydenham 637
Pagani 3
BMCRR Social War 35 - 36 | R3 | |
| Per questa emissione, gli insorti italici hanno ripreso la tipologia di un denario emesso nel 137 a.C. dal monetario Ti. Veturius (Crawford 234/1), con la differenza che il numero dei guerrieri sono quattro anzichè due. |
|