| asse Sex. Iulius
(Moneta) |
|---|
| click on images to enlarge |
|  |
| | Obverse | Reverse |
|---|
| Legend: SEX
| Legend: IVLI
| |
Testa laureata di Giano. In alto: I e SEX
|
Prora di nave a destra. In alto: IVLI ; davanti: I ; in basso: ROMA
|
|
| Nominal: Asse
|
| Material: AE
|
| Technique:
coniazione
|
| Diameter:
33-35 mm
|
| Massa: 28.88-44.47 g
|
| Period
|
Cod
|
Mint
|
RRC
|
References
|
Rarity
|
Images |
| 130-128 BC | R-G238/1-1  | Spagna | - | Crawford pag. 550 nota 72
Russo Essays Hersh 90
Witschonke Essays Russo A11
Russo RBW 335 A | R4 | |
| Il Crawford (pag. 550 nota 72) non ha inserito nel suo RRC l'unico asse conosciuto, pubblicato dal Lederer in SNR 29 (1942) pag.9 , in quanto lo ha considerato come alterato in tempi moderni. Roberto Russo attribuisce questa emissione a Sex Iulius Caesar, magistrato monetario del 129 a.C. (Cr. 258/1). Lo stile della moneta è molto simile all'asse di Cn. Cornelius Dolabella (Cr. 81/1 scheda R-G202/1): forse è stato coniato all'incirca nello stesso periodo. |
|